Un primo colorato e ricco di gusto. Il termine julienne indica un taglio (di frutta o verdura) a bastoncino, in questo caso le carote tagliate così cuoceranno in poco tempo. Se non vi piace il [...]
BIRYANI ALLE VERDURE - VEGETABLES BIRYANIBIRYANI ALLE VERDURE400 g. riso Basmati 2 cipolle 2 carote 1 manciata uva passacannella 3- semi di cardamomo2 cucchiai garam masalapolvere di [...]
Ciao Sonia, bellissima ricetta, la proverò sicuramente! Il miglio lo utilizzo poco per i dolci, quindi è un’ottima occasione per provare. Capisco le questioni che hai sollevato sul [...]
Ricetta tipica della tradizione toscana, appartenente alla cucina povera, il pancotto è una pietanza gustosa e di facile realizzazione. Ingrediente fondamentale è il pane toscano, quello non [...]
Non so, ormai l'avrete capito da soli che questo è periodo di dolci con le verdure :D Dopo i tortini di zucca pubblicati lo scorso anno (e fatti e rifatti nelle ultime settimane) e [...]
Il pacco ricevuto da Mangiare Matera ha scatenato nella mia mente il caos. Tante, troppe idee per il poco tempo a disposizione. Quale, cosa e perché proprio quella ricetta?Alla fine mi sono [...]
E come nella migliore tradizione siciliana, l'inverno è arrivato, senza passare dall'autunno.Adesso non so se è un ricordo indotto dovuto all'età, o è un vero ricordo, ma quando ero piccola [...]
Martina Liverani ha scritto un libro che tutti i gastro fanatici, i fan di trasmissioni culinarie, gli amanti della cucina regionale, i food blogger dovrebbero leggere: Manuale di cucina [...]
Sono una carnivora lo ammetto, gli hamburger vegetariani sono però di una bontà assoluta. Nonostante questa mia smodata passione per la carne sono circondata da amici vegetariani. [...]
Adoro cenare con una vellutata in periodo invernale. Vi ho proposto la vellutata di carote e lapsang souchong e oggi vi propongo una nuova ricetta senza lattosio, adatta per intolleranti, [...]
L’insalata catalana con i gamberi è caratterizzata da un’esplosione di colori e di sapori. La trovo un piatto ricco, particolarmente adatto alla stagione estiva ma che potrebbe [...]
Un’altra ricettina veloce e buonissima di Martha Stewart oggi in tavola!! Potete cambiare la cottura però…io ho fritto ma saranno buoni e più sani se cotti al forno in una teglia [...]
Mi piace parlare di cibo che…parla. Ultimamente mi sono imbattuta in un film francese con Jean Reno nei panni di un burbero chef alla disperata ricerca di mantenere le tre stelle Michelin; il [...]
L’alimentazione svolge da sempre un ruolo fondamentale per la nostra salute, ma anche e soprattutto per la nostra bellezza. La prima parte del nostro corpo ad essere influenzata da ciò che [...]
Come preparare un brodo vegetale? La domanda è semplice così come la risposta, oserei dire, anche se fin troppo spesso (e quì consentitemi di inorridire) di fronte alla richiesta, in una [...]
Porcellane, bicchieri e posaterie Wald Domus VivendiA casa mia i broccoletti piacciono tanto.Fa niente se quando li cuoci la casa diventa un pò una camera a gas, sono talmente buoni...e fanno [...]
"Ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi"! non ditemi che nessuno almeno una volta nella vita vi ha apostrofato in questo modo. In effetti la frase, nata in un periodo in cui, diciamo, non [...]
Torta di carote e zenzero farcita al mascarpone Avevo voglia di una torta di carote, ma in stile americano: alta, soffice, profumata di spezie e con un frosting cremoso e denso. Ho trovato una [...]
La mia amica di sempre si è trasferita a Tenerife e dal qual preciso momento io sono entrata in "modalità Canarie"!In che senso??In tutti.Non riesco a smettere di guardare immagini, studiare [...]
Il Natale è anche e soprattutto la festa dei bambini. Per ovvie ragioni non tutte le portate previste per il pranzo tradizionale risultano adatte anche ai più piccoli. Proprio per questo ecco [...]
Questi muffins nascono quasi per caso. Oggi è il compleanno della mia mamma, e visto che è da un sacco che mi chiede di farle una torta di carote, ho deciso di preparare la favolosa [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il minestrone di ceci è un piatto molto saporito e invernale da portare a tavola con o senza pasta. A casa mi lo si prepara in due modi, semplice oppure [...]
Vogliamo parlare di quante volte ho scritto questo post? L'ho scritto tra una riga e l'altra di tesi, l'ho scritto mentre ero in piedi sulla soglia della porta pronta per uscire, l'ho scritto [...]
Il riso basmati con verdure saltate in padella rappresenta un piatto leggero ma sfizioso, colorato quanto basta per portare in tavola un po’ d’allegria anche durante le fredde [...]
E' soffice, gustosa e rapida da preparare: si parte da un paio di uova sbattute e, con l'aggiunta di pochi ingredienti, si ottengono mille sapori.Semplice, aromatizzata con erbe tritate, [...]