Durante il periodo festivo non è inusuale che rimangano degli avanzi. Pensando a quelli di pollo, ecco delle ricette veloci e gustose per fare in modo di utilizzarlo nel migliore dei modi. Una [...]
Pellegrino Artusi, le zuppe. Il piatto del conforto totale, quello che mangi per dimagrire o quando vuoi ingrassare, che ti preparano quando non stai bene o se stai bene te lo prepari da [...]
Insalata russa Ed eccoci a un classico contorno: l’insalata russa. Un po’ anni Ottanta per la verità, e devo confessarvi che a me non piace, ma i miei familiari ad esempio [...]
Ricetta dedicata a tutti gli amanti della tradizione. Il cotechino e lenticchie fa parte integrante di quella relativa al Capodanno. Le lenticchie sarebbero foriere di buona fortuna e [...]
Buongiorno!Questo è il decimo Natale che trascorro nella mia casetta. Era il 2003 quando per la prima volta ho fatto il mio alberello con i pupazzi ed era il 2003 quando per la prima volta ho [...]
C’è un po’ della vecchia Inghilterra in questo dolce ideale per grandi e piccini Anche nel periodo di panettoni e torroni non rinunciamo alla torta morbida alla marmellata, ideale, vista [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I tortellini in brodo, che peraltro io adoro preparati in qualunque modo e in tutte le stagioni, sono un piatto della tradizione natalizia tipica [...]
In cucina sarete d’accordo con me che per cucinare servono molte cose, pentole, molti accessori , possibilmente un buon robot e tante altre cose…A me piace molto prepararmi delle belle [...]
Che Capodanno sarebbe senza le lenticchie? La tradizione vuole che vengano mangiate la sera del 31 dicembre, come auspicio di ricchezza e fortuna per il nuovo anno. Volendo optare per qualcosa [...]
da “Grazia” 23 Dicembre 1956 Menù Spuma di prosciutto con gelatina Cappone con risotto all’olandese Spinaci con crostini fritti Dolce alle mandorle Dosi per 8 person Spuma di [...]
da “Grazia” 23 Dicembre 1956 Menù Antipasti di frutti di mare Pasta al forno natalizia Tacchino ripieno alla siciliana Piccoli ciocchi di Natale Dosi per 8 persone Antipasti di [...]
Ricette della mala nella Milano di Giorgio Scerbanenco. E' la Milano raccontata da Giorgio Scerbanenco, una Milano di frontiera, la città della mala, fatta di strade che si perdono [...]
Concediamoci per la Vigilia o per Natale i passatelli: un primo vegetariano, da sostituire ai classici tortelli in brodo! Ci sono tanti motivi per scegliere i passatelli in brodo [...]
Del modo di fare il brodo per la cottura dei cappelletti di Romagna. Riempire il paiolo di acqua fredda e riporre entro questa alcuni pizzichi di sale, tre grossi gambi di sedano, tre carote, [...]
Ingredienti per 4 persone circa 900 gr. di lingua di vitello per la purea 2 patate, 1 cipolla, sedano, 2 carote, 1 foglia di alloro, sale e pepe, 1 mazzetto di erbe aromatiche: alloro, [...]
Lo stufato di verdure è un piatto ricco e sano particolarmente adatto per il periodo. Si tratta di una zuppa a base di verdure di stagione, fresche e gustose, che cotte sapientemente insieme [...]
Immancabile sulle tavole festive italiane, ed in particolar modo su quelle del cenone di Capodanno, il cotechino con le lenticchie rappresenta una pietanza tipica. Oltre a costituire un piatto [...]
I tortelli di cinta senese sono stati il piatto clou dell’anteprima del pranzo di Natale che Valeria Piccini, chef del ristorante Da Caino, ha preparato per il St. Regis di Firenze che [...]
Non so se avete visto su FB, Instagram o Twitter ma qui a Canberra oggi si sono toccati i 37°. Finchè si é in ufficio va tutto bene – appena si mette piede fuori – no non si può [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Il fagiano è originario dei paesi Asiatici e venne introdotto in Europa principalmente dai romani, attorno al 500 d. C., per scopi prevalentemente venatori.Era una portata particolarmente [...]
L'dea per questo regalino di Natale 2013 mi è venuta dal libro di Lisa Casali Autoproduzione in Cucina ed. Gribaudo, un libro davvero interessante in cui potrete imparare tanti piccoli trucchi [...]
Le carote, le cipolline, i cetriolini, i porri, le cime di cavolfiore e le falde di peperoni, gialli e rossi, olè! Ecco, quando stappo la giardiniera e vengo investita dal profumo inebriante [...]
Arrosto Ingredienti Pepe Aglio 1 spicchio Carote 1 numero Olio di oliva Rosmarino 1 rametto Sale Salvia 1 rametto Scalogno 1 numero Vino bianco 1 dl Cuore di sedano 1 numero Vitello [...]
Il racconto… Esiste Babbo Natale? di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it I bambini sono seduti vicini e ognuno spiega agli altri che cosa ha chiesto in dono a Babbo Natale. Alessia [...]