Diverse sono le ricette ed i metodi di conservazione delle castagne. Possono venire messe sotto rum, seccate, o ancora sciroppate. Oggi però vorrei illustrarvi come preparare le castagne [...]
Ottima a colazione, perfetta per l’inzuppo nel latte, la torta allo yogurt e castagne rappresenta un dolce soffice e goloso. Dalla preparazione semplice, all’occorrenza può [...]
Che ne dite di un dolcetto veloce veloce da preparare ai vostri bambini? Vi suggerisco il mio ultimo esperimento: le frittelle di castagne di Benedetta Parodi. Ora che sono di stagione credo [...]
Sbucciate le castagne e gettatele in acqua bollente. Cuocetele per 15 minuti, scolatele e togliete loro la pellicina cercando di non romperle. Immergetele in uno sciroppo che avrete [...]
Ingredienti1 kg. di castagne, 600 gr. di zucchero, 1.2 lt. di latte, sale.PreparazioneSbucciate le castagne e lessatele in acqua bollente leggermente salata. Scolatele e pelatele bene, passatele [...]
Non è vero!Non è affatto vero che "ormai" possiamo mangiare dappertutto e che c'è una grande varietà.E sono stanca, anzi stanchissima, di sentirmi dire che "qualcosa da mangiare" la troviamo [...]
Venerdì 8 novembre 2013, alle ore 20:30, il Ristorante La Voglia Matta di Genova organizza una serata a tema dal titolo “L’Autunno“. Il menù della serata prevede: - pane, [...]
Le castagne sono uno dei simboli indiscussi dell’autunno. Non tutti sanno quanto possano risultare versatili in cucina, potendo essere impiegate indistintamente per la preparazione sia di [...]
Ispirata ad una ricetta della tradizione abruzzese, questa gustosa minestra di lenticchie ha tutti i sapori dell’autunno. Le castagne e le mele la arricchiscono di sapore, i pelati le [...]
Non so voi, ma spesso mi ritrovo un po’ a corto di idee relativamente al dolce da proporre in occasione del pranzo della domenica. Le alternative sono così tante, ma alla fine mi riduco [...]
INGREDIENTI 400 GR DI FARINA PER DOLCI (io Casillo) 2 lieviti di birra da 25 gr 2 uova intere 1 bicchiere di latte tiepido Crema spalmabile alla nocciola o di castagne zenzero fresco e cannella [...]
Scopriamo oggi la ricetta di un antipasto tipicamente autunnale, dal sapore corposo e genuino, proprio come vuole la tradizionale cucina montana, contadina e rustica: le castagne al miele con [...]
Un angolo "Parigino" nel centro di Roma: "La Vie en Rose", delizioso evento curato da Matteo Piras, proprietario e maestro di panificazione di Boulangerie MP e da Giulia Murdocca, [...]
Una merenda naturale per i bambini, unos tuzzichino un po’ calorico per noi Le castagne sono il frutto più tipico che ci regala l’autunno. In genere le mangiamo arrostite – le famose [...]
Avete mai pensato a quanti luoghi portanno il none di San Martino? Paesi, sorgenti, grotte, valli, torrenti: poi anche molti uccelli: il martinello, il martinaccio, il martin pescatore, il [...]
Collocata allo sbocco della Valle del Panaro, Vignola trova l'origine del suo nome da "piccola vigna", quindi dalle viti che in epoca romana venivano largamente coltivate in questa parte del [...]
"Biscotto a fette, di fior di farina, con zucchero e chiara d'uovo". [...]
Serissima, è stata serissima! La nostra prima partecipazione a una gara di torte non poteva avere svolgimento migliore, e se credete che sia una faccenda semplice, vi sbagliate. Il merito, e [...]
Le polpette sono il comfort food per eccellenza (si, certo, oltre al cioccolato!) ed è scientificamente provato che sotto forma di polpetta qualsiasi ingrediente è più buono. E [...]
Antipasto di Patate e Castagne L’antipasto di Patate e Castagne è un ottimo stuzzichino autunnale, anche se usando le castagne secche possiamo cucinarlo tutto l’anno, e, stranamente, viene [...]
Certe volte basta proprio poco per colorare una piovosa domenica d’autunno… una quasi-crostata di mele last minute, very light, con la frutta nascosta nella pasta! Ingredienti: 280 g [...]
Capo d'anno DOLCE "squisito, lesto a fare e di poca spesa"; uno di quei dolci, insomma, ai quali noi donne ricorriamo sempre con piacere, è quello che ha, per base, panna e castagne, per [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La Sapa (Sa Saba in lingua sarda) è uno sciroppo molto pregiato, chiamato anche miele d’uva, che si realizza con il mosto fresco nel periodo della [...]
Vorrei scusarmi per l'assenza di questi giorni, ma dal mio compleanno non ho avuto nessuna voglia di stare al computer, né di cucinare. Non ho fatto neanche il mio gustosissimo giro tra i miei [...]
"Prendete grammi 500 di farina di castagne e siccome questa farina si appasta facilmente passatela dal setaccio prima di adoperarla per renderla soffice; poi mettetela in un recipiente e [...]