ATTUPATEDDI CHI FASOLA E I CRUZZITEDDI (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 150 gr di castagne secche; 150 gr di ditalini lisci; 200 gr di fagioli borlotti secchi; un dado o 250 ml circa di [...]
Domenica 24 novembre nella splendida cornice del ristorante Corte dei Civalieri si è svolta la premiazione del contest e lo showcooking dello chef Andrea Ribaldone con la mia presentazione di [...]
Sedetevi qui con me e dedicatemi 5 minuti del vostro tempo, proverò a raccontarvi, soprattutto con le immagini, le emozioni di una giornata molto speciale. Vi porterò con me tra le colline [...]
Fino a qualche anno fa non avevo mai acquistato la farina di castagne. Ricordo che quando lo feci, la prima ricetta che provai fu questa, e se non erro la trovai proprio scritta sul retro della [...]
Questo mese il tema dell'MtC sono Le Castagne proposte da Serena / Signora Pici e CastagneAvevo diverse idee da proporre ma naturlamente il tempo la fa da padrone e non sono riuscita a produrre [...]
Il frutto che più ci parla di autunno e di serate trascorse davanti ad un fuoco acceso è il marrone o castagna e con il suo profumo ci inebria anche solo nominandola. Ecco è lei la [...]
Alcune zone chiamano questa piatto Sappueddus o spiccia e ghetta, cioè “pizzica e butta”. Alcune parole cambiano da zona a zona, ah si, scusate, sto parlando ancora della Sardegna! Come per [...]
Sono tante le cose ed i motivi che mi fanno apprezzare la stagione fredda, questa zuppa cremosa di castagne e sedano rapa è tra i primi cinque, gli altri te li racconto nel post!L'articolo [...]
TORTA CASTAGNA (dosi valide per uno stampo da 24/26 cm di diametro) Ingredienti: Uno youghurt naturale da 125 ml (usare il bicchierino come misura); un pizzico di sale; un vasetto e 1/2 di [...]
E come nella migliore tradizione siciliana, l'inverno è arrivato, senza passare dall'autunno.Adesso non so se è un ricordo indotto dovuto all'età, o è un vero ricordo, ma quando ero piccola [...]
Thanksgiving day, finalmente è arrivato anche quest'anno, è la festa che preferisco perchè è la festa della famiglia, dello stare a tavola con le buone cose di un tempo. Ho promesso ai [...]
Una ricetta golosa e facile da eseguire, una spumosa mousse al cioccolato servita in una coupelle di farina di castagne. Un dolce ideale anche come conclusione di una bella cena, da servire per [...]
Uno dei piatti tipici della tradizione natalizia è il cappone, prelibato e saporito, si presta ad essere cucinato in tante maniere diverse. Questa è la ricette del cappone ripieno di Natale. [...]
Rimaniamo nella parte meridionale della Calabria, per prendere in esame un altro vino rosso regionale di caratura elevata, e annoverabile tra le migliori specialità calabresi. Oltre che per [...]
Ingredienti 750 gr. di castagne, 750 gr. di cioccolato. Preparazione Lessate le castagne: per fare delle buone castagne lesse occorre scegliere castagne della stesse misura in modo che [...]
Se qualcuno mi chiedesse quale sia il ricordo a me più caro legato alla castagna, risponderei subito: le caldarroste della nonna.Nessuna preparazione elaborata, nessuna [...]
We have to apologize because in this period we have been conspicuously absent, however, we return with a great recipe of the Neapolitan tradition: the Salty Danube, or as they use to say in [...]
Chi sarà lo chef più promettente del Nord nel 2014? E il miglior pizzaiolo? Lo scopriamo in questo weekend con Emergente 2014, la 3 giorni (23, 24, 25 Novembre) organizzata da Witaly nel [...]
Non so voi ma con la brutta stagione io faccio andare il forno a tutto spiano. I bimbi e il marito adorano tutto cio' che è rotondo (crocchette, polpette, supplì....) e tutto ciò che è [...]
Autunno vuol dire anche caldarroste davanti al camino. Amo le castagne da mangiare da sole ma anche da utilizzare in cucina.Le utilizzo per il ripieno dell'arrosto o dei ravioli. Questa volta le [...]
Buongiorno! Manco da qualche giorno sul blog, ma ho avuto un sacco di lavoro da recuperare dopo la preparazione dei corsi per biscotti natalizi che ho tenuto lo scorso week-end! Come sono [...]
Conoscendo i miei polli.. io: "oggi faccio una zuppa con le castagne, tu la mangi o ti preparo qualcos'altro?"lui: "no, mangio il prosciutto..." immaginavoE fu così che cucinai solo una [...]
La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche che si basano sulla tipicità dei prodotti, su una cucina semplice e genuina e su una [...]
Avete mai provato ad assaggiare le castagne ricoperte di cioccolato? Si tratta di una ricetta tipicamente autunnale, per poter sfruttare al meglio questo frutto di stagione, che ci permette di [...]
L’autunno porta con sé la voglia di mangiare in casa, di sedersi a tavola con la famiglia e di condividere con il piacere di assaporar ei prodotti che la terra in questo periodo ci [...]