Tempo di funghi. Tuttavia, la stagione è arida in molte regioni e, si sa, senza pioggia i funghi non nascono. Più che pioggia è la mancanza di umidità nel terreno del sottobosco a influire [...]
[...]
Sulle bruschette, sulla pasta fatta in casa e sulle uova. A Canterano è tempo di sapori e di profumi inconfondibili, quelli del tartufo nero pregiato e del tartufo scorzone che esalteranno le [...]
Associazione Calyx E’ vero che il castagno non è una pianta selvatica? Qual è la differenza tra castagne e marroni? E’ vero che le castagne curano le malattie respiratorie? Perché la [...]
Con l’arrivo dell’autunno mi è venuta proprio voglia del sapore delle castagne e ho deciso di preparare dei muffins alle castagne con un cuore di cioccolato
La torta con farina di castagne e cioccolato è un dolce autunnale e goloso che potete servire come dolce della domenica oppure per la colazione, è perfetta per iniziare la giornata con [...]
La Svizzera è un paese della cuccagna interamente da scoprire dal punto di vista culinario e completamente diverso da una località all’altra. Accanto ad alcuni piatti nazionali, infatti, il [...]
[...]
[...]
Finalmente rovescio la bottiglia nel bicchiere. Una sera da -20 di gradiente termico dal mezzodì, causa fortunale con grandine e ventosità screanzate, evisceri il tappo dal flacone e ti siedi [...]
Le noci pecan arrivano dall’America e ti conquisteranno con la loro croccantezza e il loro sapore sfizioso. Ecco tutte le proprietà nutritive e qualche ricetta utile per portarle in tavola. [...]
15 settembre, #separlamilanes (scandisco: se-parla-milanès) anche su Scatti di Gusto con una ricetta documentata e ben vestita di poesia. E autorevole: il milanese Giuseppe Fontana, chef al [...]
Alzi la mano chi non ha iniziato settembre pensando di fare la dieta. Siate onesti. Dite la verità. Settembre è il mese del rehab, dell’espiazione, della bilancia che denuncia i cinque chili [...]
Quale ulteriore interpretazione è possibile dare alla cucina di Massimo Bottura? Siamo di fronte a uno dei più grandi autori della storia della gastronomia, saldamente sul tetto del mondo e [...]
Si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 dalle 10 alle 19, la 5° edizione de “La Piazza del Ciocco - Festival d'Autunno”, weekend a base di buon cibo e prodotti artigianali [...]
Indirizzo: Frazione San Barnaba 7 a Villa di Chiavenna - Sondrio. Sulla strada percorsa ogni giorno da tanti pendolari e da tutti coloro che viaggiano tra Chiavenna e St. Moritz, lungo il fiume [...]
La cheesecake di marron glacé rappresenta una ricetta da non poter perdere in vista dell'arrivo dell'autunno. Direttamente dalla Prova del Cuoco ecco un dolce godurioso adatto alla fine dei [...]
Il dramma delle ferie è che finiscono (sempre troppo presto peraltro). Le cose da fare che ci crollano addosso ci riportano irrimediabilmente alla realtà e i ritmi di agosto vanno via via [...]
L’inizio dell’autunno ha il sapore e il profumo delle caldarroste e, allora, perchè non andare alla Festa del Marrone di San Zeno DOP, afferrando al volo un’occasione per [...]
A volte conta anche come si arriva al ristorante, per assaporare bene i momenti che precedono la cena. Il Rome Cavalieri Waldorf Astoria è in cima a Montemario, si deve prendere l’auto o il [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Mariella Belloni Dalla fine di settembre agli inizi di dicembre, sette comuni del Monte Amiata propongono una rassegna di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici: castagne, funghi, olio e [...]
L’uomo dall’altro lato del tavolo impugna un martello in acciaio. Tic, tic, tic… pochi colpi precisi e la ceralacca rossa si sgretola in mille pezzi. Depone il martello e con [...]
Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti [...]
Pranzo in famiglia quello degli Amici Gourmet nella casa di Marco Sacco, lo chef due stelle Michelin del Piccolo Lago di Mergozzo, nonché cugino di VG. Buon sangue non mente e non potremmo [...]