Ingredienti per 4 persone:4 piccole pere tipo Martin Sec2 mele Golden200 g di castagne4-5 cucchiai di miele (meglio se di castagno)3-4 bacche di ginepro2-3 chiodi di garofano1 stecca di [...]
Qualche settimana fa è iniziata la mia avventura per Vetrina Toscana, un progetto della Regione Toscana a cui sono stata invitata a partecipare e che mi ha fatto riscoprire [...]
I necci sono un piatto tipico della zona della Versilia, Lucchesia e Garfagnana Un piatto che più tipico non si può. Anche la vera ricetta quasi quasi non esiste. Cioè in pratica ognuno fa [...]
Pitticelle ‘i castagne (ciambelline di castagne) Come ogni 19 del mese, io e le mie amiche di Cucina e territorio di casa nostra, abbiamo un appuntamento, la pubblicazione di una ricetta [...]
Un piatto d'altri tempi, che sa di bosco e di storie antiche..... Una zuppa che era la soluzione più nutriente, ma anche la più ovvia e a portata di mano, per quei boscaioli che vivevano [...]
Ho sperimentato questi biscotti, che non sono proprio biscotti , ma una via di mezzo con i muffins e vanno bene anche per i celiaci. Ingredienti: 200 g di ceci cotti 100 g di castagne secche [...]
Appunto perché non son salsicce, bensì gustosi vegburgers a base di castagne, perfetti per accompagnare, in un letto di polenta fumante, verze, crauti e affini, secondo l’usanza dei [...]
Sigur Ros, agaetis byrjunsiamo polvere di stellemolecole e cellule in movimento, carbonio.piccole stelle già morenti ma piene di sogni e di speranze siamo così piccoli, perfetti, [...]
Oggi vi propongo una crema di castagne dolce da realizzare con il Bimby. Si tratta di una sorta di confettura, perfetta da conservare all’interno di vasetti di vetro e da porre poi in [...]
La minestra di lenticchie rosse è un piatto semplice e delizioso che potete preparare per le cenette autunnali, è semplice e leggero adatto a tutta la famiglia. Le lenticchie rosse sono una [...]
Lo snacking classico a cui ogni bambino della mia età aspirava, vederle mangiare agli altri bambini e sentirgli fare crunch mi faceva venire un nervoso. Il massimo consentito a casa mia era il [...]
Che ne dite di provare un pane particolare da realizzare con la farina di castagne? Prodotto tipico della cucina calabrese, il pane di castagne rappresenta una preparazione particolarmente [...]
Il profumo di questi biscotti è forse la prima cosa che varrebbe la pena vi arrivasse attraverso queste pagine. Il dolce peccaminoso del caramello, le mele fresche e croccanti che si [...]
Per rallegrare le lunghe sere d’inverno, accanto al fuoco che scoppietta nel camino… ci vuole una bella teglia di patacastagne e una bottiglia di buon vino! Hic! Ingredienti: [...]
Tronchetto con castagne, crema al mascarpone e gocce di cioccolatoAncora una volta un tronchetto delizioso fatto con delle castagne, solo che questa volta è fatto con una pasta biscotto a modo [...]
Si fa presto a dire olio. Esistono tanti tipi d’olio. Quello di cui vi parlerò oggi è l’extravergine d’oliva e più precisamente, quello che si produce nella zona del lago di Garda. A [...]
Mi piace l'autunno, mi piace tantissimo. Quando ci penso e provo a raccogliere nella mente tutte le sensazioni che mi accompagnano in questa stagione, ecco a cosa penso: a un camino che fuma in [...]
In una giornata che ha letteralmente rappresentato una piccola odissea per tutta la nostra riviera e purtroppo anche per il mio paesino, l'unico attimo di conforto è venuto da questo piccolo [...]
Da bambina era usanza andare a fare la gita fuori porta al Cimino per far castagne.La zona del Cimino, nel viterbese, è uno spettacolo.Lo era ancor più qualche anno fa quando i grandi castagni [...]
Con questa ricetta tipicamente autunnale, in cui le castagne e i funghi vanno "a braccetto" formando un piatto d'eccezione, vi presento i funghi di Borgotaro IGP.Questi funghi profumati e [...]
Autunno è tempo di castagne e come ogni anno la mia scorta di confettura home made non me la lascio scappare (qui la ricetta con foto un po' bruttine che prima o poi sostituisco). Un [...]
La castagna è il frutto del Castagno europeo (Castanea sativa), un albero appartenente alla famiglia delle Fagaceae. L’albero fiorisce in piena estate (tra fine giugno e metà di luglio), [...]
Un dessert a base di castagne che ho preparato di recente e che mi sento di consigliarvi è questo che le vede accompagnate dalla panna. Le castagne con la panna rappresentano un dolce al [...]
ΠΟΥΡΕΣ ΜΕ ΜΩΒ ΠΑΤΑΤΕΣΕνας διαφορετικός πουρές με τις ιδιαίτερες πατάτες vitellote! Κατ' αρχήν θα εντυπωσιάσει [...]
Pubblicato in: Consigli di Cucina, Ricette Autunnali, Ricette Dolci, Test e Quiz Che dolce autunnale sei? Quale dolce delizioso di questo periodo rappresenta meglio la tua personalità? [...]