Fuster alzò gli occhi verso il soffitto della cucina e recitò:"Oh insigne sinfonia di tutti i colori!Oh illustre paellaall'esterno con la blusa coloratae con ansie di fanciulla dentro [...]
Le Puntarelle alla Romana sono un contorno tradizionale della cucina romana. Si tratta di una preparazione semplice, ma molto gustosa, che vanta moltissimi estimatori non solo tra i romani e nel [...]
di Rocco Catalano “La Basilicata l’hai vista mai?”, terra piccola che attraversi d’un fiato, eppure così intensa che è difficile non morda alla nostalgia del [...]
Si è svolto in apertura di Gusti di frontiera 2017 il concorso enologico internazionale “Wine tasting - Sorsi solidali”, iniziativa del Consorzio di Cooperative Sociali Il Mosaico dedicata [...]
La consideriamo una delle ultime ricette estive? No, e vi scrivo perché ..L'insalata di gamberi è sempre buona in estate come pasto principale con una schiacciatina e del vino bianco [...]
Starbucks, la più diffusa catena di caffetterie nel mondo, dopo infinite attese e accese polemiche su palme e banani, il prossimo anno aprirà a Milano il primo punto vendita italiano, [...]
di Rocco Catalano Matera rimane luogo incantato di un Sud che vuole sorprendere, ammaliare, abbacinare, ed i Sassi custodiscono ancora, magicamente, la quintessenza del tempo in cui gli elementi [...]
[introduzione]La ricetta del polpo alla catalana, contrariamente a quanto si possa pensare, ha origini sarde. Costituisce, infatti, uno dei piatti tipici dell’isola e viene spesso servito [...]
A Mirano (Ve) al via la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80 tra i migliori produttori nazionali e mondiali. Per due giorni [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Siete anche voi come me dei wine lover , dei veri appassionati del mondo del vino ? Vi segnalo un evento straordinario “La Grande Festa del Vino” che è senza dubbio tra i più grandi eventi [...]
Pata negra, jamón Ibérico, jamón serrano. Per gli amanti delle carni lavorate, i prosciutti spagnoli sono delizie paragonabili a foie gras, caviale o manzo wagyu. Sia che si tratti del [...]
La Crema Catalana è un dessert che ritroviamo in molti menu dei ristoranti italiani, al punto che nessuno fa ormai più caso al fatto che non appartenga alla nostra tradizione dolciaria, [...]
La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
Lo scallion è un pancake meraviglioso che prende nome da un tipo di cipolla asiatica e a presentarcelo e lei una donna mediterranea, dolcissima e con sangue caliente come solo una vera [...]
L’insalata catalana è un piatto ricco e molto gustoso, da realizzare in anticipo e molto facile da preparare. Come molti di noi, lo conoscevo solo come piatto per i crostacei, ma Domenico [...]
A una anno dall’apertura del locale che porta il suo nome, all’ultimo piano della Galleria Vittorio Emanuele, con gli Amici Gourmet siamo tornati da Felice Lo Basso. Il sorriso con cui ci [...]
Esiste un luogo dove, stando seduti tre ore, si può capire molto di più sullo stato attuale dell’enogastronomia che viaggiando mesi per mari, vigne e terre lontane. In un percorso di [...]
di Pasquale Carlo Il vino è bello perché racconta il territorio. Il vino è bello perché racconta la storia. In un’afosa mattinata di giugno, finisco con il ritrovarmi in un angolo [...]
Polpo al sugo, con olive verdi e nere e basilico fresco. Un piatto semplicissimo, dal sapore estivo e dal gusto unico: preparandolo risolvete primo e secondo piatto, perché potete fare gli [...]
Milano è in continuo fermento in fatto di ristorazione e, in Italia, posso serenamente affermare che è l'unica città in grado di offrire cucina di qualità proveniente da ogni parte del [...]
di Antonella Petitti Da Barcellona è arrivato anche Paolo Casagrande a LSDM10. Veneto, ma ormai chef di punta della cucina catalana, con all’attivo almeno una quindicina di consulenze. Anche [...]
[...]
L’aragosta,crostaceo che vive nei fondali del mar Mediterraneo e dell’oceano Atlantico orientale, è caratterizzata da una polpa delicata con la quale è possibile preparare molte [...]
di Fabrizio Scarpato Ogni cucchiaio è diverso dall’altro. Scrocchia e serpeggia l’amaro, una vena vegetale screzia la dolcezza del latte. Antica e contemporanea. L'articolo [...]