Risultati: 2303 per collina
Luppolo

Luppolo

  Pianta perenne, rustica e diffusa, specie in Italia settentrionale, nei luoghi freschi di pianura e collina, nelle radure boscose, lungo le siepi e ai margini dei sentieri. A volte [...]

tags : birra amaro asparagi alimentare
dal 21 November 2011 su:
alcolici frutta verdura
WINE ON THE ROAD: il racconto “Supplizio” di Giovanni Taddei

WINE ON THE ROAD: il racconto “Supplizio” di Giovanni Taddei

Giovanni Taddei è nato nel 1961 a Fucecchio ed abita ad Empoli (FI). Nel 2009 è finalista premio letterario-teatrale Città di Empoli con la commedia "Vita da Mario". La versione narrativa [...]

tags : cantina miseria uva wine vergine bianco
dal 18 November 2011 su:
alcolici frutta verdura pane e pizza
Enologica 2011. Dal Piastrino il tipico di Riccardo Agostini

Enologica 2011. Dal Piastrino il tipico di Riccardo Agostini

A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]

tags : igt albana sauvignon cantina bianco salame farina forno marino funghi
dal 17 November 2011 su:
locali carne e pesce ricetta

Masseto 2008: una delle più grandi espressioni del Merlot nel mondo

L'enologo Axel Heinz: 'Grande potenziale di affinamento'. Esordio del Masseto 2008 sul mercato italiano e internazionale, Cru prodotto unicamente con uve Merlot provenienti da un vigneto di soli [...]

tags : cantina merlot frutta wine vini uva cru zona toscana barrique
dal 15 November 2011 su:
alcolici frutta verdura vino
Enogea Barolo Map per iPhone | La killer app per gli amanti del vino è finalmente arrivata

Enogea Barolo Map per iPhone | La killer app per gli amanti del vino è finalmente arrivata

Scrivo queste righe con una punta di malcelata invidia nei confronti di Alessandro Masnaghetti: non bastasse l’enorme divario che mi separa da lui come degustatore, editore e cartografo, [...]

tags : barolo docg vini cru reale langhe borgogna inglese degustazione punta
dal 15 November 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

A Siena la seconda edizione del Forum Montepaschi sul vino. Focus sullo stile comunicativo delle aziende

La mattina di venerdì 25 novembre Rocca Salimbeni, storica sede di Banca Monte dei Paschi di Siena, ospiterà il dibattito 'Il Vino delle Terre di Siena, scenari e prospettive in un contesto [...]

tags : wine vini dos monte toscana decanter italiana galletti viticoltura
dal 15 November 2011 su:
alcolici vino formaggi

Pinot Grigio 2010 Specogna

Siamo nella zona dei Colli Orientali del friuli, terra promessa dei grandi vini bianchi italiani. L’azienda è situata sulla collina di Rocca Bernarda, a metà strada tra Corno di Rosazzo [...]

tags : pinot zona vini viticoltura pinot grigio colli orientali del friuli
dal 15 November 2011 su:
vino alcolici
Ginepro

Ginepro

  Arbusto legnoso o basso alberello. Frequente dalla bassa collina fino a 1500m. di altezza. Si utilizzano i rametti più teneri; le coccole raccolte in Autunno mediante scuotimento della [...]

tags : vini grappe digestione
dal 13 November 2011 su:
vino
Enula Campana

Enula Campana

  Ha un fusto robusto ed eretto. Fiorisce in Estate. Non molto frequente in Italia, cresce in pianura e collina, in luoghi freschi e umidi, vicino a siepi, fossati e boschi. [...]

tags : campana tisane
dal 13 November 2011 su:
alcolici dolci cucina regionale
Corbezzolo

Corbezzolo

  Elegante arbusto sempreverde, che può assumere la forma di un alberello ed arrivare all’altezza di 10m. Essenza tipica della macchia mediterranea, è diffusa nel centro-sud, [...]

tags : tannino
dal 13 November 2011 su:
locali
Ciliegio selvatico

Ciliegio selvatico

  Il ciliegio selvatico è un albero che può raggiungere anche i 15 metri di altezza. In Italia si può trovare allo stato spontaneo nei boschi di collina e di montagna, fino a 1500 [...]

tags : dolci alimentare
dal 13 November 2011 su:
locali

Turismo: l'agriturismo cambia, quad, kajak e caccia con l'arco

Dall'escursioni in acqua con il kayak a quelle in montagna con i quad fino alla caccia con l'arco sono numerose le realtà creative che hanno cambiato il panorama dell'agriturismo italiano [...]

tags : coppia pere vini fagioli toscana naturale fontana agriturismo
dal 13 November 2011 su:
frutta verdura pane pasta riso vino
Calcatreppolo

Calcatreppolo

  Piantina spinosa alta circa 1/2 metro. E’ comune dal mare alla collina, qualche volta in larghe macchie, altre sparso. Viene spesso raccolto per disseccare i fiori che entrano a [...]

tags : tannino
dal 12 November 2011 su:
locali

Vini: è iniziata l'era del Malanotte del Piave Docg

Oltre cinquecento persone, questa mattina presso la Cantina Sociale Tezze di Piave, hanno dato il benvenuto al Malanotte del Piave Docg.È stato Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, [...]

tags : piave cantina raboso docg vini doc viticoltura fiore vitigno internazionale
dal 12 November 2011 su:
alcolici vino formaggi
Le Chiuse e le Crete (Senesi)

Le Chiuse e le Crete (Senesi)

Sveglia alle 4. Lungo l’A1 fra Ponzano e Sinnalunga un po’ di nebbia, comunque eccomi a Trequanda alle 6:45.Il sole sta sorgendo.La zona delle Crete Senesi è come sempre bellissima. Lande [...]

tags : sangiovese cantina bosco rubino sala zona vini frutta riserva montalcino
dal 12 November 2011 su:
vino alcolici locali
Napoli low cost: 10 indirizzi per mangiare con 25 euro

Napoli low cost: 10 indirizzi per mangiare con 25 euro

Presentare 10 esempi di favorevole rapporto prezzo/felicità nelle città italiane, ecco a cosa serve la serie low-cost di Dissapore. E oggi, dopo Roma, Milano, Genova, Firenze, Perugia, [...]

tags : fritto salumi gelato calzoni fagioli taverna brioche forno dolci zona
dal 11 November 2011 su:
locali ricetta dolci

Ricette tipiche: l'erbazzone emiliano

Questo fantastico piatto della tradizione culinaria emiliana è entrato nel mio cuore non appena ho messo piede un pomeriggio a Reggio Emilia. Vediamo quali [...]

tags : farina grammi burro aglio kg ricette bietole formaggio ingredienti emiliana
dal 10 November 2011 su:
ricetta frutta verdura formaggi

Sabato 12 novembre apre i battenti un nuovo punto di Campagna Amica in Viale Matteotti a Pavia

Inaugurazione Punto Campagna Amica. La casetta numero 12, nell'allea di Viale Matteotti porterà i colori di Coldiretti con l'azienda agricola Collina del Sole.Sabato 12 novembre, una casetta, [...]

tags : vini punti pavese salumi casetta
dal 9 November 2011 su:
vino pane pasta riso

Napoli di mare e di terra

Angelo PerettiLo stereotipo è quello: il golfo di Napoli col pino in primo piano, dalla collina di Posillipo, e sullo sfondo il Vesuvio. Quante volte l'avevo già vista 'sta immagine? Tante, e [...]

tags : pecorino campana salsa maiale mirto monte pizza zucca bufala ravioli
dal 9 November 2011 su:
carne e pesce formaggi dolci
Buon Enrico

Buon Enrico

  E’ una bella piantina spontanea comune della media montagna e della collina, nei prati umidi, lungo le strade e le case, lungo le carrareccie poco frequentate. Si può raccogliere [...]

tags : tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Betonica

Betonica

  Piantina che può variare da pochi centimetri ad un metro. Abbastanza usuale nei prati, nei campi dalla campagna alla media collina. Si raccoglie tutta la tenera piantina, ma [...]

tags : tisane tannino
dal 8 November 2011 su:
alcolici locali
Aparine

Aparine

  Piccola pianta rampicante, molto diffusa dalla pianura alla collina, negli incolti, tra le siepi, lungo gli argini; spesso assume carattere infestante avvinghiandosi alle piante che la [...]

tags : noce burro succo
dal 8 November 2011 su:
carne e pesce formaggi alcolici
Maltempo, Coldiretti: nelle campagne danni per milioni di euro

Maltempo, Coldiretti: nelle campagne danni per milioni di euro

Nelle campagne colpite dal maltempo si contano danni per milioni di euro dovuti all'allagamento dei terreni coltivati a verdure e ortaggi o appena seminati, ma anche alle frane e smottamenti che [...]

tags : vini verdure ortaggi toscana
dal 7 November 2011 su:
frutta verdura vino cucina regionale

Maltempo, Coldiretti: Po a 6 mt a Piacenza. Il conto dei danni

Si contano i danni in Piemonte in attesa della nuova perturbazione. Il livello del fiume Po a Piacenza è salito a quasi 6 metri per effetto delle precipitazioni intense che hanno fatto [...]

tags : vini grano verdure ortaggi
dal 7 November 2011 su:
frutta verdura vino pane pasta riso
La quadratura del cerchio*

La quadratura del cerchio*

*o di altri luoghi comuni e teorie geometriche anarcoidi**** Cfr anche “Fenomenologia del bevitore. Trincare o trinciare? Regole, controindicazioni e contracettivi. AA.VV.; a cura di [...]

tags : vini alcamo piemontese degustazione
dal 5 November 2011 su:
vino cucina regionale alcolici