*o di altri luoghi comuni e teorie geometriche anarcoidi**** Cfr anche “Fenomenologia del bevitore. Trincare o trinciare? Regole, controindicazioni e contracettivi. AA.VV.; a cura di [...]
“Per capire le differenze sarebbe quanto mai utile un confronto tra creme artigianali”. Così si chiudeva la Prova d’assaggio n.20, confronto settimanale tra prodotti della [...]
Sono tornata!!! Sono tornata carica di di foto e ricette ( e spero non con qualche chilo in più :-(( per fortuna durante il viaggio non ho mangiato niente quindi [...]
La notizia è fresca e ghiotta: Antonio Galloni ha assegnato al Monfortino 2004 di Giacomo Conterno il massimo punteggio della newsletter The Wine Advocate fondata da Robert Parker jr. Questo [...]
Il 12 novembre Gorizia diviene capitale dei bianchi d'eccellenza con un summit interamente dedicato alle prospettive nel mercato internazionale per un comparto trainante dell'enologia [...]
Zucchetta intagliata da me medesima :) e soprannominata Zucchy (o Zucchina) Molte di voi in questi giorni vedendo le mie ricette orride mi hanno chiesto se amassi particolarmente questa [...]
Golosi si nasce … viaggiatori sidiventa …Panorama di PerugiaEra da molto tempo che volevamoandare a Perugia per un week end. Questa volta non ci siamo fatti sfuggirel’occasione e siccome [...]
Il 10 novembre, dalle 19.00 alle 21.30, nella sede di via Termopili banco d'assaggio delle Doc Faro e Etna.MILANO - . Dieci aziende siciliane, due doc e un grande vitigno: il nerello mascalese. [...]
Tovaglia Creativitavola Ieri qua in Lombardia è stata una giornata umida grigia e piovosa.Mi sono svegliata con la pioggia, incalzante, incessante e continua...e sono andata a letto con lo [...]
Cosa succede se con un fuoriprogramma si materializzano sul palco di Cooking Art x Roma Gabriele Bonci e Niko Romito? Che ci fanno insieme l’istrionico Re romano della pizza al taglio e [...]
Bicchieri Acqua mod. Euforia Vetri delle Venezie - Tovaglietta americana Creativitavola - Piatto ovale La Fabbrica della CeramicaQuesta è una ricetta un pò pesantuccia ma viste le temperature [...]
Spread. Btp. Bund. Rating. Standard & Poor’s. Moody’s. Fitch. Eurobond. Wall Street. Default. E poi di nuovo spread. Btp. Bund. Rating. Standard & Poor’s. Moody’s. [...]
Buona lettura del racconto “Falso allarme” di Marina Bellanti, segnalato per merito al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road”!Marina è nata nel 1977 a Bracciano [...]
Cacciucco e ‘nduja? Non solo. Il primo una zuppa povera di pesce (quello che restava ai pescatori perché nessuno lo voleva), il secondo un tipico salume calabrese a prova di palati piccanti. [...]
Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo Lombardo e Salva Cremasco protagonisti con l'iniziativa 'Alti Formaggi, Alti Sapori' sulle tavole dei ristoranti fra i cui soci compare la famiglia [...]
La zona che va dal Lago di Bracciano al mare è un posto meraviglioso, la foto (sempre scattata da Laura) lo dimostra: è il paesaggio che si vede dal BB che ci ha amorevolmente accolto. Nello [...]
IL Castello di WindsorSALMONE AL VINO BIANCOOggi per la rubrica Un Viaggio & Una Ricetta vi presentiamo il Castello di Windsor, gioiello d'Inghilterra e il salmone al vino bianco. Fish and [...]
Affrontare il lunedì senza un buon caffè? Non scherziamo, il punto casomai è quale. Oggi ve lo dice, o almeno cerca di farlo, Prova d’Assaggio n. 18 (qui le altre: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, [...]
Provo a spiegare perché il Monfortino è il più grande vino italiano. Non è una scoperta ma neanche una cosa così scontata, e la questione mi è apparsa in tutta la sua chiarezza perché da [...]
Ancora un bel racconto per “Wine on the road”. Buona lettura!Claudia Barzaghi è nata a Rho (Milano) nel 1980. Scrive di sé: “Claudia nasce un po’ alla volta, in date diverse. [...]
foto La VizIl Chianti parte seconda? Dopo la prima parte dedicata al Cecchini, QUI, lascerei parlare gli scatti che abbiamo fatto io e La Viz. Non servono molte parole, la Toscana si [...]
Neanche il tempo di disfare le valigie che siamo già nella hall dell’albergo a conoscersi per la prima volta stile grande fratello, da 8 paesi diversi (UK, F, CH, NL, D,ITA,SPA, B) [...]
Ci sono ristoranti classici dei quali vado pazza e uno di questi è senza dubbio il Principe Leopoldo di Lugano, sulla Collina d’Oro che si sporge sul lago. Al Principe Leopoldo il servizio [...]
Milano, Roma, Torino, Venezia presto potrebbero non solo essere tra le mete più richieste del mondo in fatto di turismo ma anche luoghi di viticoltura e produzione di vino con tanto di DOC e [...]
Giovedì' 6 ottobre 2011 al Golden Palace Hotel di Torino. Le aziende associate alla bottega del vino di Dogliani protagoniste del banco d'assaggio.Un serata importante ha segnato la stagione [...]