il patéPartiamo da una considerazione storica, che questa volta è fondamentale per interpretare la nostra sfida. Fino al secolo scorso, con il termine Patè si intendeva un pasticcio di carne, [...]
Snackologia: quel tempo perduto all’Autogrill a mangiare Camogli. Il 1 febbraio 2012 alle 16:48 Riccardo I. commenta: Il ricordo più bello è di quando, da bambino, mia sorella preparava i [...]
"Una volta selezionata la materia prima, continuo a ricercare"Simone Padoan A San Bonifacio, un piccolo centro nel cuore pulsante del Veronese, c'è una pizzeria esternamente come tante. [...]
Ma quant'è bello stare a casa quando in realtà si dovrebbe essere al lavoro?! Oggi pomeriggio, causa neve e il freddo polare che c'è in ditta, me ne sono rimasta a casa con i ragazzi, al [...]
Di tutti i luoghi non luoghi della Champagne, la Côte des Blancs è forse quello più elusivo. Si snoda per chilometri in verticale come una piccola Borgogna, dovunque vai è quasi tutto [...]
Per ma la cucina è una pagina bianca dove scrivere, disegnare, elaborare tutto quello che la fantasia e la creatività suggerisce.Nulla vieta, altrimenti dove sarebbe la libertà della pagina [...]
Buonasera, come state? Io mi son beccata l'influenza che mi ha dato filo da torcere in questi giorni. Porto con me ancora alcuni strascichi ma la fase acuta sembra fortunatamente passata. Oggi [...]
Di GiorgiaBuon pomeriggio a tutti!Eccoci di nuovo con i premi dell'MTC per la prima sfida dell'anno: le tagliatelle!!!Anche in questo caso non avrei mai immaginato che sareste stati in [...]
E proseguiamo, dai... Diana: ha cominciato dicendo che non sapeva cucinare, ha proseguito dicendo che non aveva fantasia, ora siamo al palato che non sente i gusti. In mezzo, ci ha propinato [...]
Musica e cibo Lunedì 23 gennaio. Maricler, di The chef is on the table, debutta sul blog della Fnac e il tema non poteva che essere il cibo, qui in relazione con la musica. Due le avvertenze. [...]
Chi segue Maison Milady sa già che NOI abbiamo grande passione per brioche e pan brioche in genere, la ricetta che segue è stata trovata girovagando in rete nel blog fragola e limone. [...]
Ogni anno ho un impegno fisso: fare i croissant per il mio ragazzo. Ama quelli che preparo in casa e ogni tanto vien fuori dal solito silenzio stampa, dicendo "ma è da tanto che non prepari i [...]
Le graffe sono un altro dolce tipico della tradizione napoletana. Si trovano praticamente in tutti i bar e caffetterie in bella mostra accanto ai cornetti, alle brioches, alle monachine che oggi [...]
Mescolare insieme le due farine, metterle sul piano da lavoro e fare la fonte, aggiungere il miele, il lievito di birra sciolto nel latte e cominciare a lavorare limpasto aggiungendo le [...]
INGREDIENTI500 g farina di manitoba 500 g di farina 00150 g di zucchero150 g di burro4 uova + 1 tuorlo15 g di lievito di birra350 g di latte freddo20 g di mielesalePreparazioneSciogliere il [...]
Nelle infinite pubblicazioni sulla pasticceria che inondano librerie ed edicole in questi ultimi anni, con mio sommo piacere (e dispiacere per le mie tasche), non mi sono fatta mancare neanche [...]
Il Pan Brioche e’ un pane arricchito con burro ed uova e puo’ essere sia dolce che salato,ma anche nella sua versione salata conserva quel retrogusto dolce che lo rende [...]
Permettetemi l'entusiasmo, ma qui si sta parlando di un impasto che fai in 5 minuti, che ti dimentichi in frigo da uno a 5 giorni e che ti fa ottenere una bellissima e buonissima brioche.Non ci [...]
Questo post non doveva esserci ma la foto, fatta per gioco, è venuta decisamente stuzzicante e allora perchè non parlarne? Pertanto oggi una ricetta “visiva” per la serie anche l’occhio [...]
Permettetemi l'entusiasmo, ma qui si sta parlando di un impasto che fai in 5 minuti, che ti dimentichi in frigo da uno a 5 giorni e che ti fa ottenere una bellissima e buonissima brioche.Non ci [...]
Conto i frammenti conficcati nel cervello dei tre giorni veneziani a cavallo dell’Epifania. Mi ricordano di una città vivibile, snellita della calca maxima dei periodi più turistici, [...]
Ceramiche MV% Ceramics DesignIl Cornettone ha creato subito la dipendenza del "facciamo colazione con i cornetti fatti in casa", e devo dire che non c'è niente di più coccoloso la [...]
Questa ricetta non è opera mia bensì mi è stata data dalla Sig.ra A., persona squisita con un grande amore per la cucina... con cui ho spesso ho scambiato ricette e consigli! Per mesi ho [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloGià da alcune settimane ho intrapreso questo viaggio nel ”il pane fatto in casa”: sono partita con un’idea, che [...]
Un turista straniero ha ordinato tre cappuccini e tre brioche ed ha dovuto pagare 25,80 euro. Ma subito dopo ha consegnato lo scontrino ad una pattuglia di vigili urbani. I 25,80 euro appena [...]