Il tema del recupero del mercato interno alla luce del calo tendenziale del consumo pro capite, lanciato da Vinitaly fin da febbraio con le interviste di 'Aspettando Vinitaly', ha trovato, con [...]
Il Veneto, regione leader nella produzione di vini di qualità e nel valore dell'export enologico italiano, del quale rappresenta quasi il 30 per cento, 'snocciola' quotidianamente le sue DOC e [...]
Due nuovi gioielli di San Michele all'Adige completano la linea Monastero. A Vinitaly le due novità Monastero Trentino Pinot Nero e Monastero Trentino Lagrein.A Vinitaly 2011, il Salone [...]
Una vigilia all'insegna di un sentiment positivo. Grande aspettativa dalle aziende e dagli operatori internazionali. Presenti il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Ministro per i Beni [...]
Lo spazio 'Vigna Benevento' lancia il progetto 'La Strit' della Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti e saluta l'arrivo della Docg Aglianico del Taburno.Parte domani la [...]
'Le false griffe sull'agroalimentare, e soprattutto nel settore dei nostri grandi vini di pregio mondiale, sono un danno per i produttori onesti e soprattutto per la qualità e il buon nome del [...]
La tutela dei prodotti di qualità e la lotta alle frodi e alle contraffazioni alimentari al centro del workshop che si terrà venerdì 8 aprile alle ore 12.00 presso lo stand del Ministero [...]
Dal 7 all'11 aprile l'eccellenza pavese alla rassegna vinicola. Le aziende di Coldiretti saranno protagoniste alla 45° edizione.Quattromila espositori, in rappresentanza di 60 nazioni, daranno [...]
VERONA. Eccellenze enologiche, turismo enogastronomico e tante novità: la Puglia è pronta per la 45° edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati che dal 7 all'11 [...]
Dal mercato interno all'export, le tendenze del vino italiano nel Mondo. Focus, analisi e ricerche di mercato al 45simo Vinitaly di Verona.Verona, 5 aprile 2011. Crisi dei consumi interni, [...]
La cantina presenta in esclusiva al Salone Internazionale del vino le sue etichette 'musicali', assoluto unicum in tutta la Franciacorta. A Verona dal 7 all'11 aprile, presso il padiglione [...]
Non c'è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto, del quale la vite e il vino sono state coprotagoniste della storia, della [...]
Al Salone internazionale di vini e distillati una collettiva d'eccezione coordinata da Vicenza Qualità. Per intenditori e non, appuntamento allo stand G4 del Padiglione veneto.E' una [...]
Il laboratorio artigianale di Quarrata (PT) alla kermesse enologica più importante dell'anno. Una degustazione in tandem con il Brandy 15 Anni di Carpenè Malvolti, studiata appositamente per [...]
AVELLINO. Sessantotto aziende vitivinicole e due di liquori e distillati: sono le realtà della provincia di Avellino che saranno presenti, nell’ambito della collettiva promossa dalla Camera [...]
Distillazione, modifiche alla Doc Piemonte, vendite comunitarie, riduzione Iva. In questi giorni Coldiretti Asti si appresta a ridiscutere la corretta rappresentatività economica, politica e [...]
Nello spazio allestito dalla Camera di Commercio tanti incontri con esperti a confronto su Strada dei vini, nuove denominazioni, comunicazione e ristorazione.Si sta per alzare il sipario sulla [...]
La sala pare disadorna: il tavolo pare nudo. E invece è un’ouverture. Una prefazione, senza parole, della rappresentazione elementale che sta per andare in onda, tra le mani artefici [...]
137 aziende pugliesi con oltre 1500 etichette. Tra le novità il 1°concorso nazionale dedicato ai rosati. E per una sera il cuore di Verona parlerà pugliese: una carta dei vini ad hoc nelle [...]
Giacenze contenute, grande qualità e ripresa dei mercati fanno ben sperare per l'Orvieto. Alla fiera numero uno del settore, l'ente guidato da Barberani presenterà le nuove annate in [...]
Conto alla rovescia per l'appuntamento più importante dell'anno per il mondo del vino. Cinque giorni di degustazioni e assaggi con il salmone di Agroittica Lombarda e le 'Streghe' di sfoglia a [...]
Una 5 giorni all'insegna di degustazioni, iniziative ed eventi quella concepita da Partesa per il 45° Vinitaly 2011. Da vivere in uno stand nuovissimo, pensato come luogo non comune che ti [...]
MOMA: il capolavoro di Umberto Cesari dedicato ai giovani e all'arte. A Vinitaly sarà presentata l'etichetta vincitrice del Concorso 'MyOwnMAsterpiece'.Castel San Pietro Terme, 29 Marzo 2011 - [...]
Ascoltare liste infinite di bevande sgargarozzate è l’esercizio onanistico più noioso dell’enomondo, roba che al terzo vino accenderei il disco “ma che due palle”. [...]