Un vasetto di yogurt che sta per scadere. Meno di metà bricketto di panna da terminare. Una coccola dolce per scacciar via un velo di malinconia. Una soffice merenda per il cucciolo che ha [...]
Io voto per Loretta! Per carita’, la carruba e’ buona, la uso anch’io ogni tanto nei dolci, ma chi dice che e’ simile al cacao doveva essere da qualche altra parte, [...]
Adoro fare torte le mele ed ancor di più adoro preparare di tanto in tanto lo strudel. Un dolce che noi associamo al Trentino Alto Adige ma che in realtà ha origini turche. Ne [...]
Questi biscotti ricordano i cuor di mele di una famosa ditta. Sono andati a ruba. Ho utilizzato un po di marmellata di mele che avevo fatto l'anno prima. Per la marmellata di mele mi sono [...]
Sono un po' di corsa e dovrei smetterla di pubblicare dolci, ma queste ciambelle sono così irresistibili che non potevo tenerle per me! E poi volevo usarle per ringraziare chi condivide le sue [...]
Chi non ama lo STRUDEL? Un dolce ripieno di mele avvolto in una pasta croccante.Lo strudel è un dolce dalle origini molto antiche, risalente alla cultura bizantina è giunto fino ai giorni [...]
Da tre anni ogni primavera c’è un appuntamento in Puglia a cui gli appassionati di cucina non possono mancare: il concorso di Fornelli Indecisi. Si tratta di un “concorso di cucina [...]
Il bello di ogni regione è che reca con se una serie di tradizioni che affondano le radici in tempi antichi e che svolgono una funzione quasi rassicurante. Ciò in ogni campo, anche e [...]
Come addobbare la tavola di Pasqua per portare in casa nostra un po’ di allegria, eleganza e primavera? Ovviamente con tantissimi fiori colorati e profumati, che potranno essere usati [...]
Ultimamente mi sto "dedicando" un pò troppo ai dolci sia nella mia cucina che qua sul blog e forse forse non va bene ;) ma posso rimediare subito presentando un secondo piatto... [...]
La corona dolce trentina è una ricetta tipica del periodo di Pasqua di questa bella regione del Nord Italia che in quanto a piatti prelibati che conquistano tutto lo stivale ha davvero [...]
Voglio condivide con voi una ricetta che mi da dato particolare soddisfazione. I Pop tarts sono dei biscotti di forma rettangolare prodotti dalla Kellog's in Usa ed in gran Bretagna che [...]
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi [...]
Andrea Marchetti è forumista del Gambero Rosso, massimo esperto emiliano-romagnolo del Rossese di Dolceacqua, verdicchista, iperappassionato e modesto. Si fa leggere con piacere e questo post [...]
I canederli sono una ricetta tipica del SudTirolo: si tratta di un piatto unico molto famoso, anche fuori dai confini tirolesi. Un piatto decisamente ricco e ideale per la stagione invernale, [...]
BriocheQualche giorno fa mi sono recata in una delle biblioteche presenti in città. Era più di un anno che non ci mettevo piede, da quando mi sono laureata.E’ stato stupendo entrare in [...]
Dopo i deliziosi biscotti al farro, vi voglio proporre questi di kamut molto semplici. Ultimamente amo viziarmi con questo genere di biscotti con farine alternative e senza lattosio... cerco di [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Ho preparato questa Torta salata con alcuni dei prodotti tipici della regione Trentino realizzando uno scrigno pieno di aroma, gusto e sapore. Ho utilizzato lo Speck, il Fontal, il Grana tutti [...]
Un pomeriggio in cui avevo bisogno di coccolarmi senza farmi del male, ho cominciato a impastare i miei biscotti... pochi ingredienti, sani e leggeri. Sono deliziosi, croccanti fuori e friabili [...]
Inizia per la comunità cattolica un momento molto importante di purificazione mediante appunto il digiuno, precetto che vuole porre dei limiti al corpo, per rispetto a Dio, e regola che le [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
Questo cheesecake l'ho fatto qualche tempo fa e lo dedico al mio grande, bravissimo coach Luca e la sua dolce consorte che lo sopporta Dasy. Dopo aver parlato per tutta la sera dell m& m [...]
Anche io ero una delle otto blogger schelte da Mela Val Venosta per testare in cucina le famose e ottime mele Golden Val Venosta. Se mi conoscete almeno un po' potete immaginare che ho subito [...]
I gustosissimi canederli salati li conosciamo e li abbiamo gustati o cucinati bene o male tutti, almeno una volta. Ancora più particolari e saporiti sono quelli della variante dolce, una [...]