Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
La piadina è un cibo di strada. La piadina si mangia dappertutto. La piadina è romagnola. La piadina si fa con la farina l’acqua lo strutto il sale. La piadina è una specie di pane [...]
Inaspettatamente l’agosto che sta per finire lo ricorderò per la scoperta e riscoperta della montagna. Mi piace la montagna. Ne apprezzo il silenzio, il fruscio degli alberi mentre il vento [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Questo cheesecake è un po diverso dal solito: si può fare seguendo il metodo tradizionale cioè utilizzando come base dei biscotti sbriciolati ed amalgamati al burro fuso; oppure cuocere [...]
Atayef o Kataif. Quando li ho visti da Sawsan mi sono sembrati i “cugini” dei Baghrir, i deliziosi pancakes del Nord Africa. In effetti, leggendo poi la sua ricetta, mi sono resa [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
di Fabrizio Scarpato “Il buccellato. Ecco questo vino mi fa pensare al buccellato. Cioè, io ricordo il buccellato perché lo faceva mia madre, e quando tornavo a casa il venerdi, ai tempi [...]
Come vi avevo anticipato, avevo preparato le capesante gratinate con granella di pistacchi e scorza d'arancia e mi era avanzata un po' di impanatura. Potevo buttarla? Assolutamente [...]
Con le risolì anche gli amanti dei dolci possono trovare un sacco di idee. Io sono talvolta fissata con la cucina francese e questa (tra le torte non di design) è la mia [...]
Tutti conoscono la Apple Pie, tutti hanno di certo sognato di abitare con Nonna Papera per averne un boccone a merenda, almeno una volta nella vita.E' il dolce americano per eccellenza, tanto [...]
Questa, per me, è una vera novità.Da anni e anni cucino le capesante al gratin ma non sapevo ci fosse anche questa variante. Direi ottima variante! Andiamo a vedere come si [...]
Ci sono luoghi che si identificano, quasi in maniera simbiotica, con un determinato prodotto, salume o formaggio che sia, verdura o frutto, piatto dolce o salato. La Valle del Chiese è uno di [...]
In un’era globale e internetizzata come questa non dovrebbe fare nessuna differenza e invece si: scrivo da Roma! :-D Ed è un po’ come non essere mai partiti, o casomai di essere [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
Dal 2 al 5 giugno ”Festa a Vico” è da 10 anni l’appuntamento con la migliore ristorazione e con la beneficienza. “Tu vuo’ fa l’americano ma si made in [...]
La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: [...]
E' passato qualche giorno da quando si e' concluso il Food&Wine su Roma : sono stati 3 giorni lunghi, e pesanti in un certo senso anche perché non mi sono fatta mancare nulla e quindi ho [...]
Se siete golose come me, allora comprenderete i momenti improvvisi di calo di zuccheri che bisogna soddisfare al più presto possibile e in qualsiasi maniera possibile e soprattutto con [...]
Questo cheesecake è un po diverso dal solito: si può fare seguendo il metodo tradizionale cioè utilizzando come base dei biscotti sbriciolati ed amalgamati al burro fuso; oppure cuocere una [...]
Alla mamma, angelo in allenamento, filosofa per istinto, coperta calda dove rifugiarsi nei momenti di bisogno; dal cuore saggio, grosso e rosso come una fragola matura, dolce e paziente, modello [...]
Basta pensare ai dischi sottili come carta pergamena prodotti in Sardegna, cioè il pane carasau.O, ancora, alla mafalda siciliana, dalla forma a serpentina tempestata di semi di sesamo, e al [...]
È venerdì. È l’una, o poco manca. Ciucciolo dorme e non so se lo farà fino al termine di questo post. Io me ne andrei volentieri a letto, sotto il piumone a schiacciare un pisolino . Sì [...]
Questo fine settimana ho voluto sperimentare una pasta biscotto diversa dal solito. Avevo già preparato in precedenza il pan di spagna alle fragole ed ancora un semifreddo con gelee di [...]
Inizia oggi la carrellata sui dolci del buffet di compleanno di mio marito e suo fratello di cui vi avevo anticipato la foto nel post scorso.....quindi per un po' saranno post ad elevato [...]