Tovaglia InthemaI ravioli mettono sempre tutti d’accordo anche se c’è chi li preferisce di carne e chi di magro. Io sinceramente preferisco quelli di magro, anche se non disdegno certo [...]
Expo 2015 – Con il Padiglione Egitto compiremo un lungo percorso nella storia e nella cultura. Il tema dell’Egitto a Expo 2015, infatti, è Iside, il seme fluttuante: il viaggio incompiuto. [...]
La dukkah è una miscela di frutta secca, semi e spezie molto popolare in Egitto. Se seguite un po’ di programmi di cucina non italiani (per esempio, Masterchef Australia o anche Eat Street) [...]
Non ci posso credere ma anche da me sta nevicando!! Da quando abito qui ho visto la neve giusto due volte in sette anni! Che bello osservare quei fiocchi bianchi che silenziosamente si posano su [...]
Chi di voi almeno una volta non ha assaggiato I Marshmallow ? le famose soffici caramelle americane conosciuto dalle nostre parti anche come ” toffolette ” o ” cotone dolce [...]
Queste farine sono un portento, regalano impasti profumati, morbidi e consistenti. Per la prima volta ho provato la cottura di una torta in pentola, mamma mia, che soddisfazione! Veder crescere [...]
Un bellissimo contest, questo Blogger Love Q.b indetto dal Molino Grassi e dalla bravissima e vulcanica panificatrice, Valentina Venuti di Nondisolopane Impastando s'impara, che [...]
Se si parla di "Cucina bio" ed ecososteniblie, il mio pensiero subito corre al mio modo di mangiare Consapevole... In poche parole? Sapendo cosa metti nel pancino e nel rispetto del Mondo che ti [...]
Buongiorno!L'esperienza di cui vi parlo oggi potrebbe essere per voi un'idea regalo per un amico, parente o collega per questo Natale e non solo.Uno dei miei ultimi giri di gusto l'ho fatto a [...]
L’oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
Amo la melagrana, come tutta la frutta autunnaleL'adoro per la sua struttura, per il colore e soprattutto per le sue proprietà.Grazie al contenuto di vitamina C e antiossidanti la melagrana ha [...]
Parliamo di miele. E non è mica cosa semplice... L'inchiostro in materia è davvero un mare, perchè il miele ha una storia lunga quanto il mondo.Per chi sa che viene prodotto dalle api ma non [...]
A proposito di cecidi Gabriella MolliSe Carlo Magno nel “Capitulare de villis” impose di coltivare il cicer italicum in ogni possedimento, vuol dire che i ceci avevano molta importanza nella [...]
LE VIRTU’ DELLA FRUTTA – LA MELA Originaria dei paesi dell’Asia centrale e occidentale e nota fin dall’antichità (basti pensare ai racconti biblici) la mela era [...]
Buongiorno!C'era una volta una legnaia, un portico e un parcheggio all'aperto...oggi c'è il ristorante Il Gatto Nero.Per arrivarci devi fare dodici tornanti partendo da Cernobbio (CO) e te [...]
La Moussaka ha diverse origini… marocchina, egiziana, greca ecc vi presento la mia!La mia Moussaka di melanzane Vegan è in realtà un punto di incontro tra la nostra cucina italiana e quella [...]
Ormai, per me, il progetto Archeoricette sta diventando un appuntamento fisso. Mi piacciono l'originalità e la passione che ci sono in questo viaggio, portato avanti da persone altrettanto [...]
Questa non è una ricetta, è un'archeoricetta!Parliamo di Archeoricette come avevo già fatto qui e qui. Non c'entra nulla la bistecca di brontosauro...ma ricostruzioni attendibili delle [...]
Le spezie sono tante (milioni di milioni, verrebbe da dire parafrasando una celebre pubblicità). Alcune sono note, altre le conosciamo poco, di altre ancora ne abbiamo sentito parlare e mentre [...]
Apriti sesamo! Così ordinava Alì Babà alla porta segreta del suo nascondiglio e questa, magicamente, si apriva. Probabilmente questo comando deriva dalla tendenza dei baccelli di sesamo ad [...]
Nel contesto della cucina del bacino del Mediterraneo, quella dell’Egitto costituisce un ponte e, allo stesso tempo, una cerniera, tra la cucina di due grandi regioni, vale a dire il Mashreq [...]
In occasione delle Olimpiadi, gli atleti greci erano soliti assumere degli energetici a base di miele e semi di papavero: pare che fossero un valido coadiuvante per gareggiare meglio. Tanto [...]
“Possiamo conoscere la lingua, l’architettura, la storia, la religione di una civiltà antica ma se non conosciamo in maniera approfondita come tale civiltà mangiava, la conoscenza ne [...]
Cerchiamo la migliore pizza, la migliore pizzeria o il migliore pizzaiolo? La domanda l’ha posta un lettore forse perché si fa fatica a pensare che fino a qualche anno fa il tema pizza [...]
Ho spento bene tutte le lucine degli stand by prima di dormire, ho tirato l’acqua una pipì su due e sono andata in ufficio in bici anche se diluviava, indossando un poncio di cotone [...]