Uno dei problemi maggiori nel preparare piatti vegani è sicuramente quello di non poter utilizzare le uova come “legante”, il che rende difficile la preparazione di molti piatti [...]
Sapete quanto mi ci è voluto per prendere una decisione???? 24 ore! Si, perchè in realtà avevo al massimo 24 ore di tempo, poi Alessandra e Daniela sarebbero venute a prendermi per le [...]
Good week to everybody! Those who follow me, but especially, who knows me, they know that I haven't a nice Sweetie thumb, in the way that I don't like to make pastries. Especially if they are [...]
[Click here to read the English Version]E' passato tanto tempo dal mio ultimo articolo: è passata tanta acqua sotto i ponti e da che eravamo in inverno, ci siamo ritrovati in primavera...una [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 200gr. di farina 200gr. di zucchero 200gr. di burro 30gr. di cacao amaro 4 uova 1 bustina [...]
Qui non posso ancora sperimentare la cucina con pentole e fornelli, quindi nel frattempo mi limito ad assaggiare e provare vari ristoranti per assaggiare e vedere i piatti ed in alcuni casi [...]
Oggi vi propongo questi tortini gustosi, sani e semplici! Preparato con i prodotti della Liguria : carciofi e sarde! Ingredienti 24 sarde 4 carciofi uno [...]
This is my mum' recipe and the peculiarity of this cheescake is that hasn't got any "biscuities" base, which makes this cake lighter. It 's a nice alternative to the traditional recipe, [...]
Happy birthday to blog.... and a gift for you! Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii blogghettino mio! Ragazzi spero di averlo scritto giusto, lo sapete che io e l'inglese non siamo molto amici [...]
Di DanielaScroll down for English version et pour la version française Letto bene: Starbooks. Ovvero, la Biblioteca delle Stelle di Menuturistico. Ovvero, il progetto più grosso, quello che [...]
La frittata è pur sempre la frittata. Ho l’abitudine di avere sempre le uova in frigo, principalmente perchè mi piace improvvisare la preparazione di dolci (infatti non mancano mai tra [...]
Questa è una delle ricette che amo di più. Qui in Calabria prendono diversi nomi, dalle mie parti le chiamiamo 'nacatole'. Oltre alla vasta varietà di vari nomi, esistono anche diverse [...]
NAN LAVASH Il “nan” (نان), in persiano (nan o lavash sottile لواش), è di forma rotonda o ovale. È il più antico pane conosciuto in medio oriente ed asia centrale. Gli ingredienti [...]
Di DanielaScroll down for the English version Mi piace lo sport, l'ho già detto e amo lo sci, ho già detto anche questo, ma se c'è una cosa che poi adoro sono i grandi appuntamenti : mondiali [...]
A tutti quelli che "ma quando torna, la pasticceria austoungarica?"- eccovi accontentati, e pure alla grande, con una torta ingiustamente poco conosciuta, che meriterebbe fama planetaria, da [...]
Benedetta Benedetta.... la mia preghiera va proprio a lei, Santa Benedetta Parodi, e sono certa che la nonna mi darebbe ragione... Io benedirei anche il giorno che ha deciso, lei o chi per lei, [...]
Scroll down for English version"Aromatica per intenditori". E' definita così dalla Bontà dalla cucina della nonna da cui ho tratto la ricetta. A dire il vero, penso che il sapore della [...]
Da Burde l’abbiamo spesso proposta come antipasto o servita anche in piedi insieme ad un robusto aperitivo. Ha profumo e struttura e un sapore che spiazza all’inizio e conquista [...]
Sicuramente questa la conoscete...tutti..Per me invece è stato un piacevole esperimento, un tentativo disperato di far mangiare la carne ai bambini.Devo dire che è pure parzialmente [...]
Dove è il glutine?Il glutine è un gruppo di proteine contenuto dentro alcuni cereali come il grano, orzo, avena segale e ci conseguenza in tutte le lavorazioni di pane, pasta, pasticceria [...]
Scroll down for English VersionVolevo iniziare questo nuovo anno con qualcosa di speciale, di godurioso ma anche semplice, soprattutto nell'aspetto e credo che non ci sia niente di meglio di una [...]
Amo tutto il Nord Europa e in particolare l'Islanda. E' sempre stata nei miei sogni, dalla capitale alla parte più ghiacciata e recondita. Se qui non ci fossero i miei affetti credo che vivrei [...]
“Chi bacia a Capodanno, bacia tutto l’anno”, anzi no, ancora peggio: “Chi NON bacia a Capodanno, NON bacia tutto l’anno”. Era questa la filastrocca, dal sinistro sapore di anatema, [...]
E' bello quando si scopre di avere ragione. Cioè, quando, nonostante le buone intezioni e soprattutto il desiderio di non polemizzare con nessuno c'è sempre qualche minus habens che fa [...]
Buongiorno a tutti cari ragazzi, oggi la mia idea è quella di proporvi un'alternativa al tradizionale primo piatto di Natale. E' bene incominciare a pensarci visto che il grande giorno è [...]