Buongiorno!Oggi posto per informarvi che al giovane blog Pane, Burro e Alici è stata diagnosticata una grave insufficienza proteica e, di contro, un considerevole incremento del tasso [...]
Qualora non si fosse capito, ora ve lo comunico ufficialmente: io non so fare le foto! Ecco! mi sento meglio!Qui non è questione di riuscire a valorizzare, più o meno, il risultato [...]
Quelle di cui vi parlo oggi, dalle mie parti sono sempre state definite “ciambelline al limone”. E io stessa le ho sempre chiamate così. Ma nel momento in cui mi sono [...]
Credo si sia capito... sono una tipa un po' nostalgica, votata alla memoria del passato.Mi piace tutto ciò che è un po' datato, vintage come si suol dire, e con una storia da raccontare.Mi [...]
Non è che a casa nostra mangiamo alici 6 giorni su 7. Beh no! Però mi è venuto in mente di realizzarli in questo modo, così, per caso... e allora le voglio dedicare ai visitatori ed alle [...]
A tutti quelli che non hanno ancora decretato la pausa estiva per il proprio forno!Io difficilmente riesco a non accenderlo. Anche quando le temperature salgono, una crostata o delle verdure [...]
Qual’è il dolce più ricorrente nelle vostre cucine?Nella mia sicuramente la crostata, non solo di frutta, ma anche di crema, ricotta, cioccolato…. Ho una certa predilezione per le [...]
Vi racconto a cosa ho assistito ieri. Di fronte casa mia c’è una palazzina dove abita un gatto. Bhe, si!...insieme alla padrona naturalmente. Voi sapete che mi piacciono i gatti [...]
ingredienti280 g di farina 002 uova50 g di burro ammorbidito50 g di olio di semi di girasole120 g di zucchero1/2 bustina di lievito per dolci1 fiala di essenza alle mandorleper la [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 45 minuti circa INGREDIENTI 50gr. di burro 120gr. di farina bianca zucchero a velo 2 uova 50gr. di zucchero semolato 1 [...]
Oggi parliamo di un piccolo e raffinato libretto edito dalla Bibliotheca Culinaria, una delle case editrici specializzate nel food. Già il titolo spiega assai: “Torte al cioccolato”, di [...]
Mi sembra di non esserci da una vita, in realtà è sono passati solo 4 giorni... quanto è strana la concezione del tempo a volte! Approfittando dell'arrivo di un'amica in città mi sono presa [...]
Oggi voglio lasciarvi una ricetta davvero golosa… Domani parto per le vacanze quindi sarò assente per una decina di giorni…. Farò un giro nel tacco dello [...]
Si è appena concluso a Bolzano il Festival del gusto Alto Adige...purtroppo non ho potuto parteciparvi, ma chi ci è stato mi ha raccontato che è stato molto interessante, nonché un grande [...]
La Cia, Confederazione Italiana Agricoltori del Comprensorio Occidentale di Castellaneta (Taranto), a conclusione del progetto 'Scuola in Fattoria', realizzato nel corso dell'anno scolastico [...]
E così domani festeggiamo i 150 anni dell 'Unità d'Italia 1861 - 2011 Tanti Auguri Italia rimani sempre giusta e grande con tutti. Sii generosa come lo sei [...]
Di DanielaScroll down for English versionVi ripropongo la ricetta degli shortbread per la rubrica il piatto storico, perché la pagina originale è scomparsa dal nostro blog per colpa di [...]
Dieci Paesi in gara all'insegna della produzione sostenibile, orientata alla qualità del prodotto e all'utilizzo delle nuove tecnologie.E' dedicata all'intera filiera della [...]
Di DanielaPiccola osservazione iniziale: si sono concluse ieri due splendide manifestazioni che hanno portato a Genova centinaia di migliaia di visitatori da tutta Italia e perché no, [...]
Domanda di Susanna: Sento spesso dire in Televisione che la pasta non ingrassa, io però quando inserisco la pasta nella mia dieta ho notato che aumento di peso. Mi piace molto la pasta, se [...]
Con quel tocco di patriottismo che uno non si capacita, il post-25 aprile è per Torino, capitale di tante cose, oggi come 150 anni fa, incluso l’hamburger. Anzi, l’amburgher, per [...]
Decisamente alternative. La forma è l’unica associazione con la classica colomba. Ingredienti: 150 gr di farina di riso 100 gr di farina di miglio 50 gr di mirtilli rossi essicati (ammollati) [...]
Quante cose si possono fare con gli asparagi !!! Zuppe, insalate, sughi..e anche il plumcake!! Perfetto per il pic-nik di Pasquetta !!! Persone : 4 Tempo [...]
A while ago, I wrote in an old post how much I love the Mortadella and about the difficulties I have finding it here . Someone from Italy read it an sent me some, so I want to thank Felsineo so [...]
Di DanielaScroll down for English versionSiamo o no in periodo di picnic, pranzi all'aperto, scampagnate varie e gite fuori-porta? Bene, se anche per voi la risposta è si, allora potrete unire [...]