Qualche ora fa le dimissioni di Connie Hedegaard che presiedeva il vertice di Copenhagen, accusata dai paesi Africani di fare il gioco dei Paesi ricchi; l’altro ieri gli scontri tra [...]
Domenica mattina, ore 10:30…buongiorno! Che si fa oggi? Bha…c’è la pizza di compleanno stasera, c’è da andare dal nostro amico a farci aiutare a sistemare il [...]
C’è un paese al mondo che possiede un quarto della ricchezza mondiale. È un paese che negli ultimi dieci anni ha speso tre trilioni di dollari in guerre e armamenti. Lo stesso paese che [...]
Avete ragione a chiedere "E i libri in italiano???"Il fatto è che per averli in italiano o sono libri tradotti, e allora si deve attendere un annetto per vederli sul nostro mercato, oppure, [...]
Il titolo non inganni. Non si è infatti ancora arrivati ad una decisione definitiva, tuttavia trapela dal vertice di Copenaghen come gli impegni degli Stati membri siano colmi di difficoltà. [...]
Oggi Slow Food Internazionale compie 20 anni. Per celebrare sia il movimento che il lìder maximo Carlo Petrini, pensatore di riferimento dei gastrofantici planetari, Dissapore diventa [...]
Unilever ha richiamato circa 10 milioni di lattine del suo Slim Fast-ready-to-drink (RTD) prodotto in Nord America il timore è che possa essere infettato da un batterio che causa diarrea, [...]
Gli abbiamo detto che non avendo vere palle per fare leggi di segregazione razziale, e magari farsi sputare dal mondo, si accontentano di proibire il kebab. Ci siamo andati pesanti, abbiamo [...]
Reggio Emilia è città cadetta. Nei secoli i secondogeniti e le primogenite femmine senza speranza di regno finivano in uno dei mille conventi. La sudditanza ogni tanto esplodeva nel contado [...]
Mauro PasqualiParlare di vini dolci, è come ripercorrere la storia dell’enologia. Tutte le fonti storiche, tutti i reperti archeologici conosciuti, tutte le tradizioni ed i testi letterari [...]
Utopia. Azzerare l’eventualità che un topo s’infili in cucina o peggio, sgambetti irridente tra i vostri clienti non sembra possibile. Vedi questa specie di grossa pantegana, [...]
Tutto cambia da McDonald’s, non il cibo, sciocchini. L’ambiente. Il primo ristorante della nuova generazione è stato appena aperto a New York. Venite, diamo un’occhiata. [...]
La Lega Nord non è solo anti-immigrazione. Come sappiamo è anche anti-kebab. Il ministro dell’agricoltura Zaia, ha detto che l’Italia deve bloccare l’arrivo degli alimenti [...]
Rimini, Sigep: "verso l'eccellenza". A SIGEP 2010 un evento novità per la gelateria con i grandi Luca Caveziel e Carlo Pozzi. Torna "NON CON-GELATECI IL SORRISO".Al 31° SIGEP Salone [...]
La storia che sto per raccontare nasce dal confronto tra me e Gianluca a proposito dei costi troppo bassi dei panini nei fast food delle mutinazionali. Che storia c’è dietro un panino [...]
Anche quest’anno è rinnovato l’appuntamento con il November Porc nella bassa Parmense; per i quattro week-end di Novembre la zona sarà invasa da musica, spettacoli e cibo, [...]
Chissà quante volte vi è capitato. Dico di impegolarvi in una di quelle barbose discussioni sul mangiare di destra e di sinistra. Yawn… Zzz… Poi basta che a maneggiare la questione [...]
Al prossimo Salone Internazionale del Motociclo di Milano in programma alla Fiera di Rho dal 10 al 15 novembre prossimi, sarà rappresenta in anteprima mondiale la bicicletta elettrica a [...]
Chianti Classico Le Trame 2006, Podere Le BoncieConfessiamo subito: ci siamo ricascati. Si tratta di un vino e di un’azienda verso cui nutriamo un particolare affetto, le cui bottiglie non [...]
Vado a Barcellona. Condizione non negoziabile vedere El Bulli. Da fuori però, come sanno gli adepti niente prenotazione, niente tavolo. Non a caso parliamo del ristorante migliore del mondo [...]
La pagina è lì che ti guarda invitante su Amazon e per me che sono della categoria di quelli che si buttano su ogni novità informatica - si, lo so, è una cosa un po' sciocca ma ognuno ha le [...]
Lunghe file e incidenti ieri a Reykjavik per accaparrarsi l’ultimo Big Mac. Da lunedì l’Islanda sarà una delle poche nazioni europee, insieme alla Bosnia e all’Albania, a non avere [...]
Il XX secolo ha portato il popolo italiano a confrontare la cucina tradizionalista e delle ricette tipiche, con altri gusti, altri sapori, che potevano allontanarsi più o meno dagli abbinamenti [...]
Alzi la mano la mamma (della mia generazione) che non ha mai ricevuto questa richiesta.Non c'è nulla da fare, per quanto si possa prestare attenzione all'alimentazione in famiglia e a [...]
Quelli che la sanno lunga su dove-va la ristorazione semplificano: informalità, semplicità, km0, velocità, prezzi contenuti. Filosofia fast good, insomma. Poi, però, scopri che certe [...]