Titolo: Plenty – Le seduzioni della cucina vegetariana Autore: Yotam Ottolenghi, autore della rubrica The New Vegetarian per il Guardian in realtà vegetariano non è, tanto che rimane [...]
Rieccoci con una sfiziosa ricetta greca, quella della tiropita, una torta salata al formaggio super invitante, ricca e con un ripieno da leccarsi i baffi. A pochi giorni dall’inaugurazione [...]
Pizza con crusca, zucchine, feta, olive e lievito madreIngredienti :475 g farina 0025 g crusca di grano tenero bio300 ml acqua tiepida2 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezzo zucchero4 cucchiai [...]
Questi sono "i miei mercoledi con me stessa".La casa tace, il ritmo è lento, le ore scorrono rotolando sui minuti.Il mercoledi è un giorno particolare perchè le ragazze tornano più tardi, [...]
Le frittelle sono come le ciliegie, una tira l'altra. Volendo alleggerirle un po' si può sempre cuocerle al forno per un risultato altrettanto gustoso ma ben più digeribile. Le frittelle di [...]
Come scrivevo qualche post fa, ho lo scorso fine settimana l'ho dedicato alla cucina.Dopo una settimana di vacanze, lago, passeggiate, lettura, fotografia, cucina minimal ma curata, dolce far [...]
Un fagottino basso, eccessivamente croccante e che si sbriciolava solo a guardarlo, l'unica cosa buona: il ripieno.<< Hai spennellato con burro fuso fra una sfoglia e l'altra? >><< Certo ! >><< [...]
L’Aneto è una pianta erbacea dai piccoli fiori, che viene dall’Oriente. Coltivata come pianta da condimento, in Italia è ancora poco utilizzata in cucina, mentre si fanno parecchi usi [...]
Le Tartine di cetriolo e mousse di feta sono un delizioso antipasto vegetariano che si contraddistingue er essere al tempo stesso leggero ma sfizioso, ideale per iniziare con gusto un pranzo [...]
In cerca di un antipasto accattivante, da gustare con gli occhi ancora prima che con la bocca? Eccovi le girelle con spinaci e feta. Dei rotolini sfiziosi da realizzare con una base di pasta [...]
L'Insalata greca è un piatto unico dai sapori e dai colori mediterranei, perfetto da gustare sia a pranzo che a cena, soprattutto da chi sta seguendo una dieta dimagrante. Pronto in pochi [...]
Pastiera salata con grano, salame, feta e parmigianoVisto che mi era rimasto solo quel poco di grano dopo aver fatto la pastiera, mi era piaciuta l'idea presa dal blog di Nico, con la sua [...]
ΠΡΟΤΑΣΕΙΣ ΓΙΑ ΤΟ ΠΑΣΧΑΛΙΑΤΙΚΟ ΤΡΑΠΕΖΙ ΤΟΥ 2015PROPOSTE PER IL PRANZO DI PASQUA 2015 Ορεκτικά / Antipasti e primi piattiπασχαλινά αυγά [...]
. Come ìl Risotto al «salto», che è una preparazione per riciclare in modo sopraffino il riso avanzato. Ho pensato di trattare allo stesso modo il cous cous rimasto dal pasto precedente. [...]
Questa è un tipo di torta salata che troverete in tutti i paesi dell' Est con diversi nomi , ma il sapore è questo . La mangiai per la prima volta in Slovenia e poi in Croazia cambiava [...]
Pesach (Pasqua) è una delle più importanti feste ebraiche e si festeggia il 14 del mese di Nissan che quest'anno cadrà nel periodo che andrà dal 4 all'11 aprile. A differenza della Pasqua [...]
Questa è la mia ricetta per il nostro tour virtuale in Egitto con l'Abbecedario Culinario Mondiale organizzato da Tratoria Muvara e [...]
(english translation below) ‘Aspettando che il sole riscaldi la terra e il vento accarezzi le fronde, nel silenzio della campagna i pensieri si impregnano del profumo dolciastro dei pomodori [...]
L’ultima ma proprio l’ultima …non potevo non farla..è la mia quiche estiva..quella che mi risolve i problemi di ritorno dal mare..da una cena improvvisa con amici…da [...]
Il kiwi è un ingrediente davvero molto versatile, che può aiutarci a creare ricette che dall’antipasto al dolce ci regalano tutte le proprietà di questo frutto e tutto il suo gusto [...]
Pranzo in ufficio? Fusilli colorati, sani e gustosi. Perfetti per una pausa veloce. Con il sapore intenso del radicchio e del primosale, e il gusto deciso della pasta di salame. Ogni tanto mi [...]
Si..la polenta...Nonostante abbiamo passato l'equinozio di primavera qui fa ancora freddo !!! Ci fa benissimo un piatto di polenta calda mentre fuori soffiano venti a 80 km di [...]
Con Bimby, Ditalini Integrali al Farro con Bieta Costa Lessa, Ceci e FetaIngredienti per 2 persone: 250 gr. Ditalini Integrali al Farro. Per il sugo: 200 gr. di bieta costa lessata e [...]
Ad un giorno dalla Festa del papà siamo tutti un po’ in fermento, specie chi abbia l’intenzione di preparare per l’occasione una cena che si faccia ricordare. Ecco quindi per [...]
Ok facciamo un po’ di conti, mancano: meno di dieci giorni alla primavera; meno di venticinque giorni al parto. Per quanto riguarda la questione sulla primavera sono molto felice, ti saluto [...]