Ingredienti: • 700 g di farina di grano tenero tipo “00” • 16 g di lievito di birra • Acqua tiepida q.b. • 1 cucchiaino di zucchero • 350 g di pomodori pelati • 200 g di [...]
(per crostate dolci e salate, crostatine e “pie”) per 6-8 persone INGREDIENTI – 400 g di farina 00 – 200 g di zucchero – 200 g di burro – 1 uovo e 1 tuorlo – 1 [...]
Anche quest'anno la mia produzione di biscotti continua massiccia. Ne sto sfornando diversi ma non per tutti ho avuto il tempo di fare delle foto, purtroppo. Vi lascio però la ricetta di [...]
Adoro bere il caffè la domenica mattina, in silenzio, quando non c'è la fretta e la frenesia del resto della settimana. Quando riesci a poltrire anche solo mezz'ora in più, quando fuori il [...]
Oggi il Calendario del cibo italiano festeggia i dolci con il miele, quale gli struffoli e la pignolata.Soprattutto al Sud, l'uso del miele nei dolci non è raro, spesso sono preparazioni fritte [...]
La Nocciola Piemonte IGP è tornata al centro della grande ristorazione europea. Infatti, durante la VII edizione di La nocciola in tavola, 16 chef e pasticceri italiani e stranieri di [...]
Vi parliamo dello gnocco fritto: un prodotto alimentare tipico della gastronomia dell'Emilia Romagna, nonché una delle preparazioni culinarie più conosciute di questa regione. Un alimento che [...]
Il nostro primo di natale: pappardelle di farina di castagne con funghi e salsiccia.Erano anni che volevamo proporre un intero menù a tema natalizio, ma come ormai vi abbiamo raccontato fino [...]
Il matcha è una varietà di tè verde di origini giapponesi con proprietà antiossidanti superiori rispetto a qualsiasi altro tè verde e non a caso questo tè è considerato il migliore fra i [...]
Ravioli di grano saraceno con patate e branzino al limone: sono sicura che questo primo piatto di pasta ripiena ha tutte le carte in regola per stupirvi.Un impasto realizzato con un cereale [...]
In questo ultimo periodo la confusione sulla celiachia regna padrona, ed un numero sempre maggiore di persone, pur non essendo allergiche o intolleranti al glutine, decide di eliminarlo dalla [...]
Alzata PavoniDa diverso tempo collaboro con la Pavoni e uso i loro prodotti per realizzare e presentare quello che cucino, dal dolce al salato. Trovo i loro prodotti utili, pratici, versatili e [...]
Ed ecco dalla caratteristica Puglia arrivare la profumatissima Spongata, alla forza del suo ricco ripieno non saprete resistere! Spongata Per la pasta: 300 g. di farina 80 g. di zucchero [...]
Il Natale è alle porte ed è già iniziata l’irrefrenabile corsa agli acquisti. Di certo i bambini hanno scritto una lunga lettera a Babbo Natale, e bisogna provvedere, ma poi c’è da [...]
Gnocchi con broccoli e pancetta dolce Gli gnocchi con broccoli e pancetta dolce sono un primo piatto ottimo da preparare sopratutto in inverno quando i broccoli sono di stagione. Se preparato [...]
La famiglia Sastri con Carmine e i figli Francesco ed Anna e la nota artista Lina, hanno voluto celebrarlo nel loro locale di famiglia: La casa di Ninetta rievocando le sue canzoni e le [...]
Lo studio ha una doppia valenza: da un lato consente di apprendere nuove informazioni o di conoscere in maniera più approfondita argomenti di cui eravamo già a conoscenza in modo superficiale; [...]
Un cuoco intelligente ha fatto affiggere sulla porta del suo locale, in riva al lago, la frase ammonitrice: “non vi sono cattivi pesci, vi sono cattivi cuochi” (cit. Veronelli)Parto da qui [...]
Mia nonna Chiara adorava preparare questi taralli dolci, bolliti, passati in forno e poi glassati.Mia zia mi ha raccontato che quando vivevano a Barletta, la nonna si recava nel forno dove [...]
Nel paese che produce un olio extravergine d’oliva fra i più pregiati d’Italia, non potevano che organizzare una sagra dedicata all’olivo. Anzi, a Canino questa rappresenta “la” festa [...]
“I muffin alle nocciole sono buoni, ma con il caramello salato sono speciali”Così donna praticità, che è la mamma, ha consacrato queste tortine alla nocciola. Dovete sapere che la nostra [...]
Il Calendario del Cibo Italiano oggi festeggia la giornata del cinghiale.Sus Scrofa così fu denominato da Linneo nel 1758 nella sua classificazione scientifica degli esseri viventi, è [...]
Gironzolando in rete mi sono imbattuta in questa particolare crostata di mele irlandese.Amo i dolci con le mele e ancora di più la cannella, ma quello che mi ha veramente spinta nella [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una delle infinite varianti per riempire i ravioli. In questo caso affidato al connubio della freschezza dello stracchino con il sapore intenso e [...]
Non avevo mai preparato torte salate in cui l'ingrediente principale era la zucca e pensare che mi piace moltissimo, forse perchè le torte salate a casa mia sono stagionali, tendenzialmente le [...]