Indice Arriva la primavera e iniziano le scampagnate: con i primi picnic è bello sbizzarrirsi con freddi da mangiare all’aperto, come torte salate e quiche. Facili da preparare, comode da [...]
Non c’è foie gras, non c’è ostrica della Bretagna, non c’è caviale del Volga che tenga: la focaccia batte tutti. Una pasta lievitata che va bene da sola come goloso spuntino, oppure, [...]
Non vi staremo qui a raccontare di re polacchi in esilio in Francia. Nè del lancio reale di un dolce ritenuto troppo asciutto contro una bottiglia di rum, teatrino che avrebbe originato il [...]
Del maiale non si butta via niente, come recita un vecchio proverbio, ma pochi sanno che questa regola vale anche per l’asparago. Non a caso, l’ortaggio più amato del periodo primaverile [...]
Da piccolo li mangiavo nonostante l’abbondante presenza di pepe risultasse ostica per i gusti di un bambino. Crescendo ne sono diventato sempre più goloso, utilizzandoli per bloccare la fame, [...]
La tradizionale Sagra del Pecorino Romano di Nepi non lascia, anzi raddoppia! Già, perché ad affiancare il delizioso formaggio sullo scranno più alto della manifestazione, sarà [...]
La torta con ricotta amaretti e cioccolato è un classico della pasticceria italiana. È composta da un guscio di pasta frolla ricoperto da una crema a base di ricotta, amaretti e [...]
Le bietole sono senza dubbio gli ortaggi che più preparo in casa mia. A parte l'abbondanza che mi porta a consumarle di continuo, infatti crescono anche da sole in vari punti dell'orto, [...]
Quante volte trascorro gli ultimi giorni della settima - prima del fine settimana - a pensare qualcosa da fare per impegnare Lorenzo. E niente poi I FINE SETTIMANA MIGLIORI SONO SEMPRE QUELLI [...]
La pasta fresca ripiena di broccoli e salsiccia è un primo piatto particolarmente indicato per le occasioni di festa. La pasta ripiena è condita con una crema di zucca, che ne [...]
E’ inutile, la frutta fresca non delude mai: piace a tutti e regala a crostate, torte e dolci al cucchiaio effetti cromatici gradevoli, uniti a un sapore squisito. Soprattutto le fragole. [...]
Finalmente la primavera è arrivata e con essa la voglia di stare all'aria aperta, curare le piante del giardino e iniziare a preparare il letto di semina (un po' in ritardo visti i capricci [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una focaccia al formaggio di origine ligure, molto sottile, realizzata con un formaggio fresco che ahimè non si trova al di fuori della sua zona di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Nelle pizzerie napoletane li possiamo trovare con diversi nomi: straccetti fritti, angioletti fritti, oppure scugnizzi fritti, e vengono serviti come [...]
Alla Reggia di Caserta, uno dei monumenti più famosi del nostro paese e fra i più visitati, giovedì prossimo 5 aprile prenderà ufficialmente il via l’edizione 2018 di Campania [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un impasto croccante realizzato con l’impasto per la pizza che avvolge un ripieno di verdure saporito e filante, dando forma ad un appetitoso [...]
Quintali di pesto genovese vagano ogni anno nel mio frizzer, le scorte per l’inverno, con i pinoli e con le mandorle, e con l’inizio della primavera è il momento giusto per [...]
Dalla focaccia barese, alla puccia salentina passando per i panzerotti: ecco i consigli di Selezione Casillo La focaccia barese, i taralli, la puccia salentina, i panzerotti e il pane sono [...]
Dilaga a Roma la pizza napoletana classica. L’Antica Pizzeria da Michele infatti raddoppia a Roma e dopo il successo su via Flaminia 80 a via Dei Lucchesi 28, a 50 metri da Fontana di [...]
Come vi avevo già anticipato nel post dei "Biscotti a forma di uovo ripieni" quest'anno mi sto dedicando un pochino di più nella realizzazione e decorazione dei biscotti di Pasqua. In [...]
Oggi ricetta di una crostata particolare fatta con la frolla di farina di segale e ed una crema pasticciera a base di bergamotto. Questa frolla è particolare nel sapore ma anche nella [...]
Ieri, mentre per festeggiare San Patrizio i pub italiani si coloravano di verde trifoglio sfoderando pinte di Guinness e birra stout come se il proibizionismo fosse alle porte, la fontana di [...]
La pastiera è Napoli. Frase forte, direte, eppure vera. Com’è vero che da anni, causa contagiosa bontà, ha smesso di essere soltanto il dolce di Pasqua dei napoletani, per diventare a pieno [...]
L’Apfelstrudel (da “apfel”, mela e “strudel”, pasta arrotolata) è il tradizionale strudel di mele austriaco. È costituito da un involucro di pasta per [...]
INGREDIENTI 150 g di Farina di riso 75 g di Farina di mais fioretto 75 g di Burro 3 Tuorli 90 g di Zucchero a velo Amido di mais (maizena) 1/2 cucchiaino di Lievito per dolci Sale PER LA [...]