In tanti, negli ultimi giorni, lo hanno definito “la Disney World del cibo in Italia”, lasciando probabilmente confuso chi ancora non ha ben capito cosa sia FICO, il parco agroalimentare [...]
Questo mese siamo nella bellissima Sardegna, ospitati nella cucina della Cuochina a cucinare i Culingionis de Patata, una pasta tipica ripiena di patate menta e formaggio, una vera [...]
di Francesca Faratro La Trattoria dei Cartari ad Amalfi è un posticino dove le ricette di una volta vengono mantenute vive, così come sono state tramandate oralmente, di madre in figlia. [...]
Per iniziare al meglio la giornata cosa c'è di meglio di una barretta ai cereali e frutta che dia la giusta carica? Con questa ricetta di impara a fare in casa sia le barrette che il Muesli [...]
Vincisgrassi ricetta tipica marchigiana Vincisgrassi ricetta tipica marchigiana. I vincisgrassi o vincesgrassi sono un primo piatto molto buono simile ma non uguale alle più note [...]
Di Fabio Riccio, Roma, Via del Lavatore N° 91. Due passi dalla Fontana di Trevi, monumento così universalmente noto che… qualcuno ha persino pensato di metterla in vendita! In [...]
Era da anni che possedevo lo stampo e mai avevo trovato il tempo di inaugurarlo.Ma una festa del basket organizzata all'improvviso mi ha indotto a preparare una torta carina e che piacesse a [...]
Abbiamo già parlato della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari: presidio Slow Food, viene coltivata esclusivamente nel comune di Acquaviva delle Fonti e la sua precipua [...]
Le torte di mele, si sa, non stancano mai! Nel web girano tante ricette e anche io, in questi anni di blog, ne ho pubblicate parecchie. Tra le tante, la mia preferita resta senza [...]
Parlando d’altro, con noncuranza, com’è solito fare nella rubrica “At home with FT“, che racconta personaggi famosi nell’intimità delle loro abitazioni, il [...]
I vini Frascati vanno difesi e tutelati, soprattutto dai luoghi comuni. Per troppo tempo il bevitore medio ha associato questo vino ad un prodotto mediocre. C’era la tendenza di dire Frascati [...]
Pasta dolce al cioccolato ricetta umbra Pasta dolce al cioccolato ricetta umbra, ricetta completa proprio come si faceva un tempo nei giorni di vigilia che precedevano le festività in [...]
Share: Dita della strega. Dopo tanti anni, ripropongo questa semplicissima, divertente ricetta che rappresenta le dita della strega, perfetti da consumare in questo periodo di [...]
Nuova apertura romana per La Rinascente, che ha inaugurato da qualche giorno la sede in Via del Tritone, a poca distanza da Fontana di Trevi e Piazza di Spagna. Nella filiale romana della catena [...]
‘Mpanatigghi è un termine dialettale con cui vengono chiamati vengono chiamati dei famosi biscotti modicani. Essi vengono denominati anche “impanatiglie” o “dolci [...]
Oggi, dividendoci una teglia di lasagne al pesto, vi parliamo di un progetto che ci sta a cuore e che si riassume con l’hashtag #iostoconpaolo Paolo Palumbo è un ventenne che coltiva il [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia il tortello di zucca.Questa pasta ripiena tipica del Nord Italia, ha ottenuto il riconoscimento dal MIPAF come Prodotto Agroalimentare Tradizionale [...]
I cannoncini perl’Mtchallenge di ottobre.Li fiutava nell'aria, non so come facesse ma bastava tirar fuori la bilancia e gli ingredienti che dopo poco te la ritrovavi alla porta della cucina, [...]
I Nucatoli sono dei biscotti ripieni a forma di sigaro piegato ad S. Essi sono tra i biscotti più antichi della tradizione dolciaria siciliana, presenti, pur se con varianti, in diverse [...]
Questo plumcake è davvero facile a farsi, morbido e gustoso è l'antipasto perfetto per una cena con amici.Io ho deciso di abbinarlo con i peperoni che adoro ma potete anche sostituirlo con la [...]
RURAL, all’insegna di tutti insieme, appassionati riscopritori di saperi e sapori perduti, è stata l’idea di Mauro Ziveri. L’unire tante realtà rurali, appunto, semplicemente [...]
Girando in rete, in compagnia del mio piccolo, mi sono imbattuta in questi simpatici biscotti dalla forma di testa di leone. Mio figlio, che ama molto gli animali, ne è rimasto entusiasta e mi [...]
Halloween è una festa americana che ormai fa parte anche della nostra cultura, europea ed italiana. Al grido di “Dolcetto o scherzetto!” i bimbi fanno incetta di dolci. Se volete [...]
La Scaccia Ragusana (in italiano schiacciata) sono un prodotto da forno tipico della cucina artigianale della provincia di Ragusa. La pietanza viene preparata alternando condimenti diversi a [...]
Anche quest’anno la castagna rossa del Cicolano è pronta a dare il benvenuto agli amanti delle antiche tradizioni e dei sapori di una volta. Da ben 41 anni, d’altronde, Marcetelli celebra [...]