I croissants sono golosissimi e l'idea di prepararli in versione integrale ci incuriosiva ...Il metodo è quello classico, bisogna prendersi il giusto tempo ma ne vale assolutamente la [...]
In questo periodo nella mia terra c'e' l'abbondanza dei carciofi.In ogni angolo si trovano ambulanti di ortaggi che prevalentemente hanno solo carciofi.Ortaggio di origine mediterranea, che in [...]
Ero al ROMICS 2014....girovagando per gli stand con gli occhi di un bambino in una fiera del FUMETTO (ormai le caramelle non sono più motivo di stupore). E cosa leggo sull'opuscoletto [...]
La pizza di Pasqua, nota anche, a seconda delle zone di preparazione, come torta di Pasqua o torta al formaggio, è una pietanza tipica di diverse regioni italiane del periodo pasquale. A [...]
Oggi è una meravigliosa giornata d'estate da queste parti: un sole così caldo che forse nemmeno a luglio, tanto che ho deciso di trasferire il pc fuori in giardino... non c'è niente di più [...]
Per una Pasqua vegetariana, ecco a voi 10 ricette che possiamo portare sulle nostre tavole certi di incontrare il gusto di tutti, ma rispettando la scelta di non portare sulle nostre tavole né [...]
La ricetta del casatiello può vantare due versioni per Pasqua: una classica versione salata, con la tipica decorazione di uova soda da mettere sopra, oppure la versione dolce, con una [...]
Ecco a voi 5 gustosissime ricette light per la Pasqua che possiamo portare sulle nostre tavole per poter contare sul gusto della tradizione, mangiando però alimenti più leggeri e ideali anche [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina tipo 0 1/2 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio di zucchero 1 uovo 1,5 dl di yogurt 90 g di ghee (burro [...]
Ecco come mangiare sano e con gusto ma soprattutto gluten free Le 10 ricette senza glutine per bambini celiaci La celiachia, purtroppo, è una patologia sempre più comune tra i bambini, tanto [...]
ma quanto ci piace la pasta fatta in casa!oggi vi racconto i miei tortelli verdi di spinaci con un ripieno leggero a base di ricotta, molto vegetarianiTortelli verdi di spinaci con [...]
Negli ultimi anni si stanno diffondendo alcuni stili alimentari alternativi che hanno come obbiettivi primari l'abbandono di abitudini errate e una maggiore attenzione alla propria salute e alla [...]
La pastiera dolce con le tagliatelle "tagliariell" è un piatto che mi riporta indietro nel tempo.Mi proietta a quegli indimenticabili anni '90, ovvero il passaggio di consegna tra la [...]
Se abbiamo deciso di invitare amici o parenti a casa nostra per un bel pranzo di Pasquetta, avremo sicuramente bisogno di qualche idea per un menù perfetto e magari realizzato con ricette [...]
Alessio Morelli torna in cucina. I gastronomi appassionati di Firenze non possono aver scordato il nome di uno dei cuochi spadellatori più talentuoso in città dai tempi dell'Artegaia di [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di farina 300 g di brasato 70 g di grana grattugiato 40 g di pan biscotto grattugiato o di pangrattato 3 uova 1/2 salamella [...]
Care Massaie, eccovi la ricetta pubblicata sul mensile La cucina italiana di marzo 2014. Abbiamo scelto un’appetitoso e bizzarro Pollo alla Maxim’s. Dal mese di aprile la nostra [...]
Per il calendario culinario La France à Table oggi viaggiamo fino in Bretagna.Anche questa volta si tratta di una regione connotata da tempo antichissimo e, in quanto tale, le informazioni su [...]
Buongiorno,ecco a voi una gustosa variante delle classiche ciambelline al vino, tipiche del LazioProvatele e rimarrete estasiate dal profumo che si espandera' per casa una volta [...]
Quando sul treno che correva verso la stazione di Venezia Santa Lucia ho dichiarato “Io Venezia devo ancora capirla”, ho sentito molti sguardi perplessi posarsi su di me.Lo capisco: la [...]
Questi panini li ho già postati tempo fa, usando la ricetta di Paoletta Anice e Cannella.Ho voluto riproporli, però questa volta prendendo la ricetta dal blog profumo di [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 uova olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia 3 tuorli La buzzonaglia è una particolare [...]
Ecco a voi cinque gustose ricette di Pasqua senza glutine che possiamo servire in tavola nel caso in famiglia o tra i nostri ospiti della festa ci siano delle persone intolleranti al glutine. [...]
“Finire a tarallucci e vino” indica semplicemente un lieto fine essenziale ma pur sempre piacevole, probabilmente l’espressione è nata dall’usanza di terminare una diatriba trovando un [...]
Un piatto impegnativo? in realtà no anzi mi ha divertito molto la cosa e soprattutto mi sono piaciuti molto.Il tutto nasce da un punto di vista dietetico. Volevo mangiare qualcosa di non carico [...]