Dove sono stata? qui, chi si è mosso! magari due giorni da qualche parte, una minivacanza, un po' di relax. Invece solo pensieri: ma non voglio certo tediarvi in questo sabato prefestivo [...]
Il connubio zucchine e salmone è gustosamente interessante, inserirla tra le ricetta di Pasqua potrebbe essere un 'idea golosa … Che dirvi di più amici, sono più semplici da preparare [...]
Ho postato varie torte rustiche che in Campania si mangiano nel periodo pasquale, quest'anno è la volta della pizza chiena, una specialità che viene preparata in tutte le province campane, [...]
Incredibile vero? E' passato quasi un mese dall' ultima volta che ho scritto qui...sono pessima, lo so!! Ma i miei auguri e un paio di dolcetti non potevano mancare di certo e quindi, tra una [...]
Ecco un'altra idea che potrebbe essere tra i menù di Pasqua ...La nostra proposta sono delle delicatissime farfalline di pasta fresca accompagnate con un condimento di carciofi …Delicate e [...]
Ci avviciniamo a Pasqua e girando tra i vari blog ho scoperto il contest di "Aria in cucina".Ho pensato a un bel ricordo da poter condividere con lei e ho deciso proprio di parlare del mio [...]
Come fare la pasta farina e acqua. La pasta fatta in casa, cibo per l'anima. Quella che da sempre ti dà forza ed l'energia immediata per affrontare qualsiasi impegno. Il pasto deicampioni [...]
_Centenari alberelli di Nerello Mascalaese ai piedi dell’Etna_ Buone festività di Pasqua a tutti gli amici di TENUTA DI FESSINA! La terra scrive anche di sé, da sé. Le incisioni [...]
Il Satyricon rappresenta la società di duemila anni fa, ma rispecchia perfettamente la realtà di oggigiorno: Trimalcione (un liberto¹ arricchitosi immensamente attraverso l’attività [...]
È il primo appuntamento, hai preso l’iniziativa, ti tocca portarlo/a fuori. Sushi? Troppo visto. Stellato? Troppo caro. Hamburger gourmet? Sembri stronzo, e poi ti sbrodoli e ti macchi. Cena [...]
Tortano Tortano Questo fine settimana l’ho trascorso in Puglia. Il Catanzaro calcio giocava in trasferta a Barletta e con la famiglia di mio fratello, ne abbiamo approfittato per [...]
Tra le prelibatezze pasquali ci sono anche loro, le torte salate. Facili da preparare, ideali per fare fuori gli avanzi, sono sempre gradite quando portate in tavola, oltre a risultare perfette [...]
Il piatto simbolo dell'isola di Capri, è il raviolo caprese. L'impasto non prevede la presenza di uova ma solo acqua, farina e un po d'olio, la farcia è composta da caciotta di Sorrento [...]
Iniziato il conto alla rovescia per Pasqua non ci resta che decidere quali pietanze proporre alla propria famiglia. Quelle che seguono appartenengono alla tradizione. Dall’antipasto al [...]
"C'era una volta Ulisse...""Mamma che ci azzecca l'Odissea? Stiamo a Pasqua, devo fare una ricerca sulla Pastiera e tu te ne esci con i vent'anni di fuga di quel misogeno di Ulisse...""Ci [...]
Buongiorno a tutti, trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato abbastanza (per non dire moooolto) impegnativo.Però, bando alle lamentele e alle ciance, oggi si parla del menù di [...]
Una ricetta per Pasqua ma anche una torta salata utilizzabile come Finger Food ? Si può fare ...Oggi vi presentiamo un alternativa di come preparare una torta salata, una Crostata di [...]
BISCOTTI PASQUALI (dosi valide per 18 pz.) Ingredienti: 200 gr di farina "00"; 100 gr di zucchero semolato; 100 gr. di burro; 3 tuorli; un pizzico di sale; la scorza di un limone grattugiato; [...]
Ne sono certa, in una vita precedente ero bolognese e probabilmente avevo un piccolo pastificio artigianale. Amo troppo questa città per starne lontana a lungo e, nonostante l’abbia [...]
Pastiera napoletana. Come sarebbe possibile festeggiare senza il dolce simbolo della festività di resurrezione? La pastiera è uno dei capisaldi della cucina napoletana e non vi è dubbio che [...]
Tempo fa io e Filippo, il mio ragazzo, siamo stati in un delizioso negozietto che vende prodotti pugliesi e abbiamo comprato un po’ di leccornie, tra cui vari tipi di taralli.Tra i [...]
Una bella iniziativa che mi piace condividere. A spasso per Milano, giro in giro in tram sniffando olio buono, vi racconto quello che vi serve sapere per sperimentare anche voi. [...]
La prima pastiera che ho mangiato in vita mia somigliava più ad una frittata granulosa al retrogusto di Chanel n°5. Avrò avuto cinque anni, ce l’avevano regalata, e per altri dieci il [...]
Mettete di avere a cena una cara amica intollerante al glutine. Lei va pazza per il ragù. Ma, naturalmente, non può mangiare le tagliatelle che vi vengono così bene, e comprare una pasta [...]
Quanti prodotti alimentari abbiamo dimenticato nel corso della nostra storia gastronomica? Quanti alimenti genuini e saporiti hanno fatto parte della nostra tradizione gastronomica, per poi [...]