In provincia di Taranto, il Primitivo di Manduria è una delle denominazioni più rappresentative nella viticultura pugliese. In questo angolo di mondo il Consorzio Produttori Vini tiene alta la [...]
Mamma mia come vola il tempo….siamo già arrivati a fine anno, fra qualche giorno sarà Natale e noi quasi non ce ne siamo accorti! Corri di qua, corri di là, siamo tutti presissimi dalle [...]
ΣΑΡΑΓΛΙΤο σαραγλί, μετά το κανταϊφι και τον μπακλαβά, είναι απο τα πιό εύκολα αλλά και απο τα πιό νόστιμα - [...]
Spiedini di formaggio a cubetti con uva e pomodorini . COME PRESENTARE GLI ANTIPASTI DI VEGETALI Gli antipasti di vegetali possono essere presentati sulle speciali antipastiere, [...]
Telefono: 082579415 - 3487466963; Fax. +039082530356 Sito Web: OFFLINE Sede Amministrativa: Corso Vittorio Emanuele 44 - 83100 (AV) COMUNI COINVOLTI: Avellino e tutta la [...]
La Scalella invita a trascorrere le festività a Manduria (TA), per una full immersion nella tradizione salentina. Tra presepi, relax e ottima gastronomia tipica Vacanze di Natale davvero [...]
Meno conosciuti rispetto ai grandi classici della pasticceria napoletana quali le sfogliatelle ed il babà, gli struffoli hanno però un ruolo altrettanto fondamentale nella tradizione culinaria [...]
ΒΑΣΙΛΟΠΙΤΑ ΤΡΙΦΤΗ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΑκόμη μία χρονιά έφτασε στο τέλος της, και παράλληλα κλείνει [...]
Souvlaki INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 800 g di spalla d’agnello. Per la marinata: 2 spicchi d’aglio svestiti, 2 cucchiaini d’origano secco (o di timo), il succo di 2 limoni, [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio L’azienda dei fratelli Pasquale e Giuseppe Guadagno non è giovane, è giovanissima: [...]
I Rigatoni con la Pajata sono uno dei piatti simbolo della cucina romanesca, che si differenzia dagli altri filoni della cultura gastronomica cittadina per il suo legame intrinseco con la natura [...]
La fermentazione in cucina è il trend del momento: ecco ricetta e procedura per fare in casa yogurt, yogurt greco e kefir
La ricetta che vi propongo oggi è una ricetta libanese i falafel, delle polpettine vegetariane a base di ceci o fagioli aromatizzate con cumino, erbe aromatiche e semi di sesamo. Possono essere [...]
Moussaka GrecaINGREDIENTI PER 6 PERSONE Per la pietanza: 1,5 kg di melanzane (all’incirca 5 di medie dimensioni), 1 kg di carne di manzo macinata, 800 g di pomodori maturi, 2 cipolle, 1 [...]
Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e [...]
ΓΑΛΑΚΤΟΜΠΟΥΡΕΚΑ ΑΤΟΜΙΚΑ (ΦΛΟΓΕΡΑ)Τραγανό, ξεροψημένο φύλλο, που κλείνει μέσα του πεντανόστιμη κρέμα [...]
μελομακάροναmelomakarona μελομακάρονα με επικάλυψη σοκολάταςmelonakarona ricoperti di cioccolato κουραμπιέδεςkourabiedes [...]
È caccia al panettone più originale, purché sia artigianale e dal gusto unico. Cosa cerchiamo in un panettone? Personalmente, vado alla ricerca della freschezza, della semplicità e della [...]
Quanto zucchero assumete ogni giorno? Siete sicuri di saperlo con esattezza? Lo zucchero è nascosto in gran parte degli alimenti che consumiamo, soprattutto se di produzione industriale. Più [...]
Ieri è stata presentata la guida del Mattino. Ecco i migliori Greco di Tufo 1-Greco di Tufo 2014 Petilia L’azienda storica dell’areale docg gestita dai fratelli Bruno [...]
Il 3 Dicembre un appuntamento unico con i vini Fonzone alle ore 20 presso l’Enoteca Duomo 21, situata al 2° piano di Piazza Duomo 21 a Milano. In degustazione i vini legati alla Storia di [...]
Anche quest’anno nell’ultimo week-end di Novembre si è ripetuta una delle migliori esperienze del nostro panorama vitivinicolo. Così il 28-29 Novembre a PiacenzaExpo con i vignaioli della [...]
Società Agricola Terre D’Aione Uva: greco Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Amo [...]
La scorsa settimana sono tornata a casa per una occasione davvero speciale: l'incontro tra il Formaggio Svizzero e il vino della mia terra. Pochi conoscono la lunga storia vinicola del [...]