È caccia al panettone più originale, purché sia artigianale e dal gusto unico. Cosa cerchiamo in un panettone? Personalmente, vado alla ricerca della freschezza, della semplicità e della [...]
Quanto zucchero assumete ogni giorno? Siete sicuri di saperlo con esattezza? Lo zucchero è nascosto in gran parte degli alimenti che consumiamo, soprattutto se di produzione industriale. Più [...]
Ieri è stata presentata la guida del Mattino. Ecco i migliori Greco di Tufo 1-Greco di Tufo 2014 Petilia L’azienda storica dell’areale docg gestita dai fratelli Bruno [...]
Il 3 Dicembre un appuntamento unico con i vini Fonzone alle ore 20 presso l’Enoteca Duomo 21, situata al 2° piano di Piazza Duomo 21 a Milano. In degustazione i vini legati alla Storia di [...]
Anche quest’anno nell’ultimo week-end di Novembre si è ripetuta una delle migliori esperienze del nostro panorama vitivinicolo. Così il 28-29 Novembre a PiacenzaExpo con i vignaioli della [...]
Società Agricola Terre D’Aione Uva: greco Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Amo [...]
La scorsa settimana sono tornata a casa per una occasione davvero speciale: l'incontro tra il Formaggio Svizzero e il vino della mia terra. Pochi conoscono la lunga storia vinicola del [...]
Tutti parlano di panettone. Ma il Pandoro? Ecco la ricetta di quello artigianale offerta ai lettori del Blog dalla Pasticceria Mennella di Torre del Greco che oggi ha anche una nuova sede a [...]
Pietra bianca, isola nell’isola, divisa da un ponte dal resto della città greca, Ortigia è una zona a sé rispetto a Siracusa: è il viso della città pulito, frequentato, curato. Sebbene [...]
Lasagne Zucca e SpinaciIngredienti:400 gr di spinaci circa, 250 gr di zucca circa, ale q. b., 1/2 Feta Greca, una busta di parmigiano grattugiato, 250 gr di lasagne.Per la besciamella: 1/2 lt di [...]
Questo post giace in attesa di pubblicazione da qualche settimana, sarebbe ora di pubblicarlo, che dite?La ricetta l'ho letta per la prima volta sul blog di Aurelia e mi aveva molto incuriosita: [...]
Nicola Biasi è NextInWine 2015. Il Premio, ideato da Simonit&Sirch Preparatori d’Uva e riservato ai giovani talenti della Vigna Italia, è stato assegnato a Roma in occasione della [...]
Il vino bianco di Pitigliano è un un vino versatile, di facile abbinamento ai dolci. ll vino è una delle componenti che più caratterizzano la Toscana e soprattutto la Maremma, contribuisce [...]
Η ΤΕΛΕΙΑ ΚΑΣΕΡΟΠΙΤΑΣας έχω πεί πολλές φορές οτι μου αρέσουν τα τυριά. Η τυρόπιτα είναι διαχρονικά η [...]
Wines from the South of Europe promuove gli appuntamenti con gli chef per raccontare la cucina emiliano-romagnola. A Bologna al 21 al 23 novembre. Quest’anno a Enologica il Teatro dei [...]
di Marina Betto Il Salento è vicino, a due passi, molti confondono i confini dei vari territori in cui è suddivisa la Puglia ma il Primitivo nasce e trova il suo habitat naturale a Manduria [...]
Dino mi allungò questa bottiglia tempo fa, raccontandomene le gesta. Piccola produzione rocciosa, schiantata dal sole di Calabria e dall’asperità del luogo, seppe incuriosire. La [...]
Torricino Uva: Fiano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Nell’ultima degustazione tenuta dal gruppo Slow Wine Campania presso la Feudi di San Gregorio, si [...]
Degustazione > Caparra & SicilianiVitigno: Gaglioppo e Greco nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 15054 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente € 10,35 Alla [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 belle mele verdi della Valtellina un bicchiere di moscato dell'Oltrepò 150 gr di farina di grano tenero mezza bustina di lievito un cucchiaio di [...]
Quando la semplicità paga: porcini fritti, semplicemente avvolti in un velo di semola, con una salsa di yogurt e lime che, con la sua acidità sgrassa la bocca dalla frittura. Potrei anche [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Che giorni difficili questi appena passati…tanto lavoro e poco tempo da dedicare al mio blog e alle ricette. E’ bellissimo quando la tua passione più grande riesce a diventare un [...]