di Antonio Di Spirito La seconda giornata di assaggi all’UNA Hotel di Benevento è stata una sessione relativamente semplice; mi è capitato, infatti, riservarla ai vini bianchi a base di uva [...]
Buongiorno!Io sono quella delle cose semplici, pratiche e veloci altrimenti cado in difficoltà. Lui è quello delle cose precise, difficili, da perfezionisti e paziente altrimenti non si sente [...]
Molti di voi nei giorni scorsi si saranno chiesti: ma perchè tutte queste foto di personaggi con una bicicletta che al posto dei raggi ha una fantastica “torta salata”??? Finalmente [...]
La pasta fillo è l’ingrediente principale di molti piatti tipici balcanici, greci e turchi. Si tratta di una sottile sfoglia che diventa un gustoso e croccante guscio per torte salate a [...]
Adam 2011 Greco Campania igt di Cantina Giardina conferma che la vera discriminante tra vini buoni e vini noiosi è la coerenza del progetto. Una qualità che in viticoltura è ancora più [...]
Quest’anno ho deciso di festeggiare la Pasqua in maniera non tradizionale. Quindi niente menù da decidere o preparare e nessun ristorante da prenotare. Avevo voglia di qualcosa di [...]
Nelle tradizioni più antiche l'uovo è sempre stato considerato simbolo di rinascita e di vita. Il suo uso in cucina risale all'epoca dell'antico Egitto, infatti gli Egizi furono tra i primi a [...]
Il fieno greco, sotto forma di polvere e [...]
La pizza è il simbolo italiano ed uno degli alimenti più amati al mondo. Da oggi poi viene reinterpretata in modo da essere anche terapeutica.Questo grazie alla creazione di tre pizze, buone [...]
Facciamo il giro del mondo con le ricette [...]
L’uovo, simbolo per eccellenza della ricorrenza pasquale, si presta perfettamente a essere abbinato con le alici. Il tocco piccante della salsa segreta Rizzoli Emanuelli permette la creazione [...]
Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici nazionali, [...]
Sono affascinata dalla cucina etnica, adoro il cibo greco e mediorientale e se avessi tempo mi dedicherei a sperimentare con tante ricette questa diversa cultura gastronomica che amo a [...]
Azienda Agricola Petilia Uva: fiano Fascia di prezzo: 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Manteniamoci [...]
Quando un locale nasce dalla passione per il vino di due amici, Ivano Antonini e Luca Martini, e delle loro consorti, e quando questi due amici risultano essere Miglior Sommelier d’Italia [...]
Anche oggi ho preparato un’insalata con feta e mela molto gustosa, che unisce il gusto sapido e particolare del formaggio greco feta al sapore croccante e succoso delle mele che unite [...]
ΤΣΟΥΡΕΚΙΑ ΓΕΜΙΣΤΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Μέσα σε πολύ σύντομο χρονικό διάστημα και σηματοδοτώντας ακόμη [...]
Pirro Varone Uva: primitivo Fascia di prezzo: 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Ognuno di [...]
Quindicesima edizione dei Concerti Aperitivo organizzata dalla Nuova Banda Comunale S. Cecilia di Precenicco, come apertura dei Concerti primaverili per il 35° anniversario della fondazione. [...]
Fra le numerose attività e incontri che Olio Capitale 2016 ha proposto ai visitatori ci piace segnalare la presenza di alcuni allievi della Scuola alberghiera Ad formandum di Gorizia allo [...]
Azienda Agricola Petilia Uva: greco Fascia di prezzo: 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Si dice che [...]
Dopo avervi parlato del kefir, incuriositi dai dati disponibili sui consumi di yogurt in Italia, abbiamo pensato di approfondire un pochino l’argomento. Se ancora pensate che lo yogurt sia [...]
IL RADIO ROOFTOP BAR DEL ME MILAN IL DUCA DIVENTA IL MUST DELLA DOMENICA IN CITTÀ Dalle 12.00 alle 16.00, ogni domenica, la terrazza milanese più cool dell’anno diventa il punto di [...]
Buongiorno e buon lunedì a tutti amici ed amiche. Come state? Io non mi posso lamentare, dai…tutto sommato si va, e questo è l’importante. Per illuminare un po’ questa [...]
Η ΛΑΓΑΝΑ ΤΟΥ ΦΟΥΡΝΑΡΗΑπό τότε που άρχισα να ασχολούμα με το food blogging, δηλαδή τα τελευταία 5 χρόνια, [...]