Il livello dell’olio sale, la credibilità scende. Se l’Italia sembra prepararsi a un’annata finalmente buona sotto il profilo della produzione, gli scandali dell’olio adulterato o [...]
L’infusione di scorze di arance amare era pronta, di un bel colore arancione limpidissimo. Stavo preparando una variante del limoncello e in un secondo recipiente avevo già preparato e fatto [...]
Il cavolo è pieno di vitamine ma come consumarlo al meglio e facilmente? Ecco a voi la Zuppa di cavolfiore e mandorle croccanti, dal sapore unico e corroborante è perfetta sia gustata calda in [...]
Eccoci arrivati con il nostro Abbecedario Culinario ( un progetto della Trattoria Muvara il blog di Aiulik ) in Armenia, a Yerevan.. "L'Armenia confina con la Turchia ad ovest, [...]
Pensavo fosse amore e invece era un calesse.Vi vedo tutte li in fila a fare una cosa nella quale noi donne siamo maestre:non vedere la realtà!Quante volte vi siete attaccate alle braghe del [...]
“Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore [...]
La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio. È possibile rintracciare nella civiltà dell'Olio extra vergine di [...]
Kastellorizo è “la più piccola, la più lontana” delle isole greche. Scompare dalle mappe, addossata alla costa turca a quattro ore di traghetto da Rodi. Ci sono stato una vita fa, [...]
David Lewis, esegeta del realismo modale, afferma che “ci sono molti modi in cui le cose avrebbero potuto essere, oltre al modo in cui effettivamente sono”. Poi vanno come devono andare. E [...]
L’indomani della sconfitta con la Juve, a Napoli non si parla d’altro. Come non si è parlato d’altro per tutta la settimana. E non solo a Napoli. L’aspetto che mi piace è che mica [...]
Non ho niente contro i tortellini, per carità. Solo non si può far fare sempre la solita fine al brodo di pollo.La ricetta, presa dal libro del Cavoletto è a dir poco buonissima.Mi ha [...]
In vena di sperimentazioni mi sono lasciata tentare dalla pasta frolla allo yogurt greco. Una variante mai provata prima che mi ha letteralmente conquistata. Ottima sostitituta di quella [...]
A Storie di Vini e Vigne arriva finalmente la famiglia Lonardo con i suoi vini di Taurasi che lasciano sempre il segno, ovunque vengano presentati. E’ stato lungo e lento il percorso [...]
Ingredienti per 2 porzioni: 125 gr di yogurt greco 2 cucchiai di miele 4 biscotti integrali circa 15 lamponi freschi gherigli di noci Procedimento: Mescolare lo yogurt con 2 cucchiai di miele [...]
CioccolaTorre: Piazza Santa Croce a Torre del Greco sarà fonte di dolcezza CioccolaTorre: un’occasione unica per radunare i maitre chocolatier e le eccellenze del settore in una kermesse [...]
Se non amate le rape rosse e il loro sapore tra il dolce e il terrigno desistete dalla lettura della ricetta di oggi. Se invece vi piacciono, e apprezzate anche il contrasto tra il dolce e [...]
Piccole e sempre deliziose, basta aggiungere un pizzico di spezie per ottenere non delle semplici polpette, ma qualcosa di particolare e appetitoso. Per le Polpettine di Carne Speziate con [...]
Ingredienti per 4 porzioni: 250 gr di yogurt greco 4 pesche sciroppate 4 cucchiai di miele circa 10/12 amaretti Procedimento: Tagliare 3 pesche sciroppate a dadini minuscoli e ridurre in [...]
Anche voi siete tra quelli che appena sentono la parola detox gli si drizzano i capelli? Io ci provo a seguire un regime alimentare più sano, ma non sempre riesco a mantenere la rotta. Poi, ti [...]
“C’era una pubblicità che diceva…più di ieri, meno di domani. L’amore cresce con la quotidianità, con i gesti di ogni giorno ripetuti fino a sentirli familiari, con la [...]
Uva: Greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Il vino deve dare piacere? Anche, ma soprattutto deve servire a tavola. C’è poco da fare, un poco [...]
La Basilicata, che racchiude in appena undicimila chilometri quadrati tutte le varietà del paesaggio italiano, è una delle regioni d’Italia più genuine, dove chi domina è ancora la natura [...]
Che cos’è il pane pita? Forse tutti i nostri lettori lo sanno già, comunque è il tipico pane della Grecia e del Medio Oriente, quello dentro il quale (arrotolato) si serve il kebab. Si [...]
ΚΟΡΜΟΣ ΜΕ ΜΟΥΣ ΚΑΣΤΑΝΟ ΚΑΙ ΕΠΙΚΑΛΥΨΗ ΣΟΚΟΛΑΤΑΣΟμολογώ ότι έχω μία αδυναμία στα κάστανα ... Σήμερα θα σας [...]
La sfida o, meglio, l'invito ad interpretare in chiave Veggy Style la Mozzarella di Bufala, ricevuto da Le Strade della Mozzarella, ha visto confrontarsi ricette davvero incredibili, che vi [...]