insalata estiva di quinoa e anguria insalata estiva di quinoa e anguria Troppo caldo per cucinare, ma si può sempre intagliare della frutta quasi ghiacciata…così per non buttare via gli [...]
La moussakà o mussacà è un piatto tipico della cucina greca; una specie di parmigiana italiana, violentata dall'influenza gastronomica balcaniche e medio-orientale. La besciamella completa [...]
Cocotte Le CreusetSalsa estiva per eccellenza, fresca e buonissima! Credo che come ricetta per chiudere questa settimana caldissima sia ideale! L'ho leggermente adattata ai miei gusti, [...]
In Grecia aromatizza il vino, in India si usa nei dolci, e in Italia si può mettere nella pasta: ecco tutti gli usi in cucina, alcuni inaspettati, della resina.
Cucina europea, o anche cucina occidentale è un termine che si riferisce alle cucine dei paesi europei e a quella di altri paesi del mondo occidentale. Essa comprende dunque quella dei paesi [...]
Questa ricetta la trovai al tempo del viaggio per l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea con tappa a Cipro. I nome cipriota di questo piatto è Βαζάνια γιαχνί [...]
Quando si parla di dieta mediterranea si intende sostanzialmente uno stile di alimentazione che si basa sulle tradizioni di alcuni paesi che vivono nel bacino del Mediterraneo.Gli alimenti che [...]
Peter Oberrauch, chef del ristorante Paradiso del prestigioso hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ), ha lasciato di nuovo le alte vette dell’Alto Adige in direzione Milano, per il [...]
"Con questa ricetta partecipo al contest di Kucina di Kiara e Villa Tilli: Colazioni Dolci e Salate".Perché le colazioni si preparano e si vivono con amore.Il suono della sveglia, la moka che [...]
Di Fabio Riccio, Per mia fortuna negli ultimi tempi, salvo qualche iellata anomalia, nelle mie gastro-peregrinazioni ho sempre bevuto vini buoni. Evviva! I vini buoni, sono quelli che prima di [...]
E' arrivata l'estate e con lei la voglia di cucinare viene meno.Ma non quella di riunirsi con amici e familiari per cene all'aperto.Sia che si sia al mare o in città poco cambia, non [...]
Il segreto per rendere molto più stuzzicanti le classiche insalate che portiamo in tavola tutti i giorni sta nell'insaporirle con delle salse adatte. Quella allo yogurt greco e [...]
Dove eravamo rimasti? Dunque, ci eravamo lasciati con l’invito all’acquisto compulsivo di Blanche belga, per propiziare l’arrivo dell’estate. Sembrerebbe funzionare, quindi meglio non [...]
Dove vai quest’anno in vacanza? In Salento, che domande. Diciamolo, da un decennio almeno se non ci vai non sei nessuno. Terra meravigliosa, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
L’11ª edizione di Radici del Sud, il Salone dei vini meridionali da vitigni autoctoni che si è tenuta a Bari dal 7 al 13 giugno scorso, si è chiusa con un [...]
Andare alla radice della storia risalendo poco a poco fino ai giorni nostri, ce lo fa apprezzare di più Il Mavroud è il vitigno da vino più importante della Bulgaria meridionale e, a partire [...]
L’hanno già definita la più grande pizzeria all’aperto della Campania e sicuramente potrà competere con altre blasonate manifestazioni. The Space Il Villaggio che apre a Torre del [...]
Ho sempre pensato che le crociere non facessero per me, che fossero vacanze per anziani dove ci si annoia e probabilmente si mangia male. Settimana scorsa ho dovuto ricredermi su tutto e ora [...]
Le polpette greche alla menta sono un piatto sfizioso, speziato e particolare, sono una valida alternativa alle italianissime polpette che sono molto meno profumate e intense. Vediamo [...]
Chi non ricorda quella pubblicità del the freddo, di circa dieci anni fa, di quel fidanzato che voleva fare il romantico con la sua ragazza e lei priva di forze [...]
Estate: è tempo di brunch in terrazzo, aperitivi outdoor, ma soprattutto di grigliate in giardino. Ecco i miei 5 suggerimenti per allestire un barbecue perfetto, curato in ogni dettaglio. [...]
Siamo giunti al nuovo appuntamento mensile della rubrica “In cucina con il tè”, curata da me e da Gabriella dello Chà Tea Atelier di Milano, l’appuntamento di Giugno per [...]
Antonietta e l’MTC chiamano ed io rispondo: “PRESENTE!!!” Mai fatta una pizza impastata a mano…ho sempre usato artefatti (robot da cucina, impastatrice, macchina del [...]
Tra le tante varianti del tiramisù, una delle ultime provate, degna di essere quantomeno riproposta, è quella all'ananas e fragole. Un tiramisù alla frutta fresco e goloso ideale per [...]
Una tenuta del 1700 che un’accorta ristruttutazione ha riportato agli antichi splendori, ambienti e camere dall’atmosfera antica ma con i confot moderni, un grande cedro [...]