Presentata l’associazione Corbara Excellent per la valorizzazione delle eccellenze del territorio In ogni convegno che ha come tema la competitività [...]
La pizza più buona del mondo? Si mangia nel Connecticut, ovviamente! Non a Napoli, non in Italia ma a New Haven, USA. Solo qualche sprovveduto ancorato alle tradizioni popolari potrebbe [...]
Anche se non tutti lo sanno la Mostarda è una preparazione tipica delle massaie italiane. E’ una preparazione che è simile ad una sciroppatura della frutta condita però da senape e sale [...]
Una torta estiva, bella da vedere e fresca da mangiare, composta da più preparazioni che, con un po’ di programmazione darà sicuramente tanta soddisfazione! per la mousse 150 gr crema [...]
Tamar sotto le stelle, racconti, danze, canti nel borgo abbandonato. Lunedì 8 agosto 2016 ultima giornata del FestInVal, festival dedicato al folk italiano ed europeo organizzato [...]
Di Rosa De Angelis È la notte delle stelle cadenti, il giorno più atteso dell’estate, da onorare con un calice di buon vino. In Irpinia questo significa sicuramente Taurasi, Fiano [...]
In Estate si è soliti preparare le verdure ripiene: pomodori, zucchine, melanzane, cipolle. Tutte ricette che però richiedono l’accensione del forno, ma quando il caldo è eccessivo ecco [...]
Oggi una ricetta facile facile, leggerissima, gustosa e fresca, escluso il tempo in cui dovrete accendere il forno (ma vedrete che vale la pena fare un piccolo sacrificio). Melanzane al [...]
Il plumcake salato alle zucchine e formaggio morlacco è un plumcake salato da utilizzare per una scampagnata fuori porta o per aprire un pranzo come antipasto. Se non riuscite a trovare il [...]
I rotolini di cetriolo e feta sono l’esempio di come il giusto accostamento di due ingredienti dia la possibilità di creare, si un piatto esteticamente bello , ma anche molto [...]
Le olive all’ascolana sono il piatto tipico della cucina marchigiana ed ovviamente di quella di Ascoli Piceno. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE Per la [...]
Ape Cesare porta on the road i classici della gastronomia capitolina con un’ape car che sfreccia sulle strade milanesi (e non solo) per far conoscere lo street food laziale tra supplì e [...]
Mariella Belloni Il 10 Agosto, notte ricca e divertente con musica, Streetfood greco e golosità dell’Osteria delle Crete e della Fattoria del Colle, vini Doc Orcia e del Brunello [...]
Agosto….basta nominarlo e mette subito di buonumore, evocando immagini di sole e allegria e colore…vacanze…canzoni urlate a squarciagola o cantate in macchina con la radio in [...]
[...]
Ingredienti:2 uova50 gr di zucchero di canna2 cucchiai di miele60 gr di burro di cacao150 gr di yogurt greco170 gr di farina integrale1 limone bio½ bustina di lievito in polvere per [...]
Sono decisamente innamorata di questa insalata. E sono decisamente orgogliosa delle foto che ho fatto. Senza fotocamere professionali, senza corsi di foodphotography sono certa di [...]
L’analisi di Fieragricola e Clal.it in base alle risorse comunitarie allocate e i quantitativi nazionali prodotti Sono i Paesi Baltici che ottengono i migliori risultati dal Pacchetto Latte [...]
Quando il caldo non dà tregua, cosa c’è di meglio di una bella fuga al mare? Per chi vuole evitare i costosi e affollatissimi lidi italiani, le spiagge libere sono la soluzione ideale per [...]
Oggi sono un po’ di corsa…la mia schiena continua a farmi tribolare, non sto passando un periodo simpatico anche per altre problematiche che, chi mi conosce bene sa; ho bisogno di [...]
Il gelato light e veloce è un dolcetto buonissimo e sfizioso che potete preparare facilmente in casa, dato che non ci sono ne panna ne uova va benissimo per tutta la famiglia e anche [...]
Della serie "Fantasia per l'estate", vi presento la mia Insalata di Pasta agli 8 Gusti. Interpreti principali: peperoni arrostiti, pomodorini, feta greca, mandorle, melone, bresaola, [...]
Non sono mai stata sul Monte Athos, né mai ci andrò. Sono una donna, e alle donne è rigorosamente interdetto metter piede in questa “repubblica” monastica che conta 1.500 monaci [...]
Estate, tempo di anguria e tempo di more quindi stagione unica per preparare dei bocconcini sfiziosi, dei Finger food anguria feta e more per iniziare un pranzo o per assaggiare una bontà [...]