Le polpette sono un must della cucina di casa, un’ancora di salvezza quando in frigo hai solo un po’ di macinato, un avanzo di grana, un uovo e poco più. Facili da fare, perfette se ci sono [...]
In certe cose sono tignosa.Ci riprovo, prima o poi entrerò nel mood dello Starbooks.Dopo la figura miserrima che ho fatto la scorsa settimana ho deciso di cimentarmi nuovamente con Vefa e [...]
I gladiatori sono un vero e proprio mito dell'antica Roma, ci sono arrivati racconti molto dettagliati della loro vita, negli ultimi anni, in particolare il mondo del cinema e della televisione [...]
ΑΠΛΟ ΣΤΡΟΓΓΥΛΟ ΚΕΪΚΣΥΝΤΑΓΗ ΤΟΥ MAURIZIO SANTINΟ Maurizio Santin, είναι ακόμη ένας ιταλός chef patisser από τον οποίο έχω μάθει [...]
Sede a Taurasi, Contrada Sala Tel e fax 0827.74043 Sito: http://www.cantinecaggiano.it Enologo: Giuseppe Caggiano Bottiglie prodotte: 130.000 Ettari: 20 di proprietà Vitigni: aglianico, fiano [...]
Ingredienti per la profiteroles: Per i bigné: 125 acqua 62 g burro 85 g farina 1 g sale 2 g lievito 3 uova Per la crema pasticcera: 1/2 litro di latte 100 g zucchero 4 rossi d’uovo 20 g [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ci sono produttori che prediligo per i bianchi, altri per il rosso o per gli spumanti. Fontanavecchia di [...]
ΤΥΡΟΠΙΤΑ ΜΕ ΛΙΑΣΤΗ ΝΤΟΜΑΤΑΔεν είναι η πρώτη φορά που θα το πω : λατρεύω τα τυριά και κατ' επέκταση ότι [...]
Sede a Lapio in Via Arianiello,15 Tel. e Fax 0825.982435 Email: aurelia65@tele2.it Enologo: Ercole Zarrella Bottiglie prodotte: 15.000 Ettari: 7 di proprietà di cui 4,5 vitati Vitigni: fiano, [...]
Il 1° Salone internazionale della dieta mediterranea si terrà, dal 21 al 23 novembre, a Vallo della Lucania, nella culla dello stile di vita che dal 2010 è stato incluso dall’Unesco nei [...]
Nuova ricetta semplice semplice ma golosissima inviata da Sara Cookies Ingredienti: 1 uovo 220 gr di farina 100 gr di zucchero 100 gr di zucchero di canna Mezzo cucchiaino di lievito per dolci [...]
ΕΛΑΦΡΙΑ ΠΑΝΝΑ ΚΟΤΤΑ ΜΕ ΜΑΣΤΙΧΑ ΚΑΙ ΓΛΥΚΟ ΤΡΙΑΝΤΑΦΥΛΛΟΗ πάννα κόττα (panna cotta) ή όπως συνηθίζουμε να την [...]
Per la base:150 g biscotti al cioccolato70 g burroPer il ripieno:250 g ricotta250 g formaggio cremoso120 g zucchero4 cucchiai caffè solubile4 cucchiai latte4 uova1 cucchiaino colmo di cacao [...]
Il nome dello zafferano deriva dal latino safranum e dall'arabo zaʻfarān (زعفران), giallo, che alludeva alla colorazione che gli stimmi, che in natura si presentano rosso-arancio vivo, [...]
Ingredienti per una porzione: 150 gr di yogurt greco 1 cucchiaio di miele 4/5 mandorle semi di papavero Olì lavanda Bio Casali Cellini Preparazione: Unire il miele e allo yogurt. Versarlo [...]
Ho ricevuto la farina di riso venere all’inizio dell’estate ed ho atteso qualche mese prima di avere l’ispirazione “giusta”…questo dolce-poco dolce richiama sapori della tradizione a [...]
Ciao a tutte e a tutti! Quest’anno il nostro orticello ha avuto una produzione esagerata di melanzane per cui le abbiamo mangiate in tutte le salse e ne ho anche messe via parecchie ! Ieri [...]
Grazie agli amici dell’istituto tecnico Natta di Bergamo ecco una ricetta davvero particolare: i biscotti senza burro. Si tratta di un esperimento fatto in occasione della [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΜΗΛΟΞΥΔΟΤο μηλόξυδο είναι ένα άρτυμα πολύ ωφέλιμο για τον οργανισμό. Περιέχει πολλά μεταλλικά [...]
La cotognata leccese è una golosissima marmellata solida dal sapore molto particolare, Si ottiene dai frutti dell’albero di Cotogno, la cui forma può variare da quella simile ad una [...]
Si avvicina il Sial di Parigi 2014 e iniziano a presentare i nuovi prodotti alimentari, a cogliere la mia attenzione è stato questo yogurt simil yogurt greco presentato da un azienda spagnola [...]
di Marina Alaimo Slow Food Vesuvio metterà in campo ben 5 Orti in Condotta a Torre del Greco presso il 7° IC Leopardi, IC Romano, IC Sauro Morelli. Ecco le foto dell’incontro formativo [...]
ΦΑΒΑ ΑΠΟ ΞΕΡΑ ΚΟΥΚΙΑΗ γιαγιά Ανδρομάχη πάντα έλεγε ότι η καλύτερη φάβα γίνεται με τα ξερά κουκιά. Φάβα δεν [...]
Come preparare i peperoni ripieni in una variante veloce ma gustosa? In questa ricetta ecco una “scorciatoia” al solito ripieno. Per questo piatto non c’è stato assolutamente tempo di [...]
Buongiorno... a Roma fa abbastanza caldo... sui banchi ortofrutticoli si trovano ancora le zucchine.. ed io approfitto ;-)...Trattasi dell'ultima ricetta greca che vi propongo.. almeno per [...]