ΤΣΟΥΡΕΚΙ ΠΟΛΙΤΙΚΟ ΜΕ ΣΥΝΤΑΓΗ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ ΑΝΔΡΟΜΑΧΗΣΕπειτα απο την τριφτή βασιλόπιτα (εδώ), που γύρισε τον [...]
Nell'etichetta i versi di Pierpaolo Pasolini e una semplice mappa dei luoghi dove l'uva cresce e il vino viene prodotto. E 'la Malvasia dell'azienda vitivinicola Comelli Paolino, nella zona di [...]
Uova di cioccolato con la buccia farcita di crema alle ciliegie di Arte y Dulce La Pasqua è un importante momento di celebrazione del calendario cristiano, al quale viene dedicata tanta cura e [...]
Ecco come vi avevo accennato questa mattina qui parlando della quiche con salmone, pomodorini pachino e yogurt greco la mia seconda proposta per la sfida del mese di marzo firmata MTChallenge. [...]
Ironia della sorte la prima ricetta di un secondo piatto su questo blog è vegetariana, ma dopo aver selezionato 11 burger vegetariani per Zootropio avevo un’irresistibile voglia di polpette [...]
Questo mese sono stata travolta da tante belle emozioni…virtuali e non…e virtuali che son diventate reali…. Marzo è il mio mese….non che l’adori [...]
E come tutti i mesi eccoci ad affrontare con entusiasmo ed impegno la sfida, ormai appuntamento fisso, proposta dall’MTChallenge. Questa volta la protagonista indiscussa è la brisé di [...]
di Gaspare Pellecchia Benedetti quei Greci che ce l’hanno tramandata! Pastori lo erano, ma anche buongustai, tanto da creare un dolce che se non lo prepari non ti sembra Pasqua. Grano [...]
È appena uscito e l’ho preso a Cerea – fiera Vini Veri – sabato scorso: è Fiano Terra, il primo libro del nostro amico Alessio Pietrobattista. Sono a pagina 30 e mi è già [...]
Pubblicato in: Cucina Araba, Cucina Cinese, Cucina etnica, Cucina Francese, Cucina Giapponese, Cucina Greca, Cucina Indiana, Cucina Inglese, Cucina Irlandese, Cucina Messicana, Cucina Orientale, [...]
Negli ultimi anni, sempre più persone decidono di sposare la causa vegetariana. Ma cosa sappiamo davvero di questa cultura alimentare? In questo articolo voglio guidarvi alla scoperta delle [...]
Iniziamo a pensare alla Pasqua con la ricetta di una colomba veloce, profumata e senza glutine. Certo non la classica colomba per cui sono necessarie tante ore di lievitazione. Questa è una [...]
Quest'anno per la prima volta ho avuto il piacere di visitare Olio Capitale. Prima di darvi le mie personali impressioni vorrei parlarvi un po' di questa manifestazione.Ospitata nelle sale della [...]
Pubblicato in: Sfide culinarieQual'è il tuo formaggio preferito? Il vocabolo formaggio è una derivazione della parola formos, utilizzata dagli antichi greci per definire il paniere di vimini [...]
Churrasco Il “churrasco” è una tradizione del Sudamerica nata nel secolo XVII nell’estremo sud del Brasile al confine con Argentina, Uruguay e Paraguay. In questa zona pianeggiante ci [...]
Questo mese la vittoria del Recipe-tionist, gioco ideato da Flavia del blog Cuoci cuci dici, è andata a Enrica del blog Coccola Time. Un blog molto carino, con un grafica elegante, interessante [...]
I Kourabiedes sono biscotti greci realizzati con una leggera frolla arricchita con mandorle e matexa , liquore greco simile al brandy ; proprio per questo solitamente , al di fuori dei confini [...]
Che ne dite di una torta adatta alla colazione soffice, alta e con un intenso profumo agrumato? La torta all’arancia e yogurt greco è uno di quei dolci che puntano tutto sulla [...]
Ciao a tutti…qualche giorno fa ho comprato la piastra per “Waffel” e non ho saputo resistere alla tentazione di provarla subito, così detto fatto oggi ve li voglio mostrare. [...]
Quando qualcosa sta per arrivare, io non vedo l'ora che arrivi.Conto le ore, ne conto i momenti. A volte me li godo, a volte li lascio passare senza neanche rendermene conto. E' la primavera che [...]
Ricominciano i venerdì dedicati ai rimedi naturali.Consigli, rimedi casalinghi, curiosità, cenni storici, leggende e immagini... da condividere con voi.Oggi vi parlo di Aglio e dei [...]
Dal nome di certamente non facile pronuncia , i Koulorakia sono biscottini tipici della Pasqua greca solitamente realizzati a forma di ciambellina , treccia o anello . I koulorakia , dolcetti [...]
Dal Sole 24 Ore del 2 marzo 2015 Spesso quando si parla di Dieta Mediterranea si tende a identificarla con l'alimentazione tipicamente italiana. In realtà questo regime alimentare è [...]
Il 14 marzo sarà inaugurata a Palazzo Strozzi a Firenze la mostra intitolata Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico, che rimarrà aperta fino al 21 [...]