Grazie agli amici dell’istituto tecnico Natta di Bergamo ecco una ricetta davvero particolare: i biscotti senza burro. Si tratta di un esperimento fatto in occasione della [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΜΗΛΟΞΥΔΟΤο μηλόξυδο είναι ένα άρτυμα πολύ ωφέλιμο για τον οργανισμό. Περιέχει πολλά μεταλλικά [...]
La cotognata leccese è una golosissima marmellata solida dal sapore molto particolare, Si ottiene dai frutti dell’albero di Cotogno, la cui forma può variare da quella simile ad una [...]
Si avvicina il Sial di Parigi 2014 e iniziano a presentare i nuovi prodotti alimentari, a cogliere la mia attenzione è stato questo yogurt simil yogurt greco presentato da un azienda spagnola [...]
di Marina Alaimo Slow Food Vesuvio metterà in campo ben 5 Orti in Condotta a Torre del Greco presso il 7° IC Leopardi, IC Romano, IC Sauro Morelli. Ecco le foto dell’incontro formativo [...]
ΦΑΒΑ ΑΠΟ ΞΕΡΑ ΚΟΥΚΙΑΗ γιαγιά Ανδρομάχη πάντα έλεγε ότι η καλύτερη φάβα γίνεται με τα ξερά κουκιά. Φάβα δεν [...]
Come preparare i peperoni ripieni in una variante veloce ma gustosa? In questa ricetta ecco una “scorciatoia” al solito ripieno. Per questo piatto non c’è stato assolutamente tempo di [...]
Buongiorno... a Roma fa abbastanza caldo... sui banchi ortofrutticoli si trovano ancora le zucchine.. ed io approfitto ;-)...Trattasi dell'ultima ricetta greca che vi propongo.. almeno per [...]
Con buona pace di una certa parte politica, e di una buona fetta di campanilismo apartitico, possiamo affermare che il kebab è il primo cibo di strada in Italia. Ma come destreggiarsi nella [...]
Azienda Botti Via Positano – Contrada Moio Alto 84043 Agropoli (Sa) Tel. 0974.822195 – Cell. 338.4368886 – 335.6737341 info@cilentovini.it – www.cilentovini.it Ettari vitati: 4,5 [...]
Parliamo di miele. E non è mica cosa semplice... L'inchiostro in materia è davvero un mare, perchè il miele ha una storia lunga quanto il mondo.Per chi sa che viene prodotto dalle api ma non [...]
Quando mi è capitato di leggere dell'iniziativa promossa dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e dall' AIFB Associazione Italiana Food Blogger mi sono detta "a questo non [...]
Non potevo farlo subito, perché avrei scritto solo con il cuore e non sarebbe stato un raccontare ma solo un sentire. Avrei detto che ho passato un fantastico week end con persone meravigliose, [...]
C’è un bianco gentile e potente, discreto ed efficace, che ancora deve farsi largo tra gli appassionati nonostante sia assolutamente tipico e capace di regalare sensazioni incredibili con il [...]
Paese che vai, hamburger che trovi. Da anni i geni del marketing in forza a McDonald’s stanno puntando sui panini glocal, quelli che mescolano la presunta supremazia culturale statunitense con [...]
Lettera aperta al Ministro Franceschini dall'orchestra, il coro e tutte le maestranze del Teatro Lirico di Cagliari. Non sapete che delusione sia per me, che vivo e cerco di far [...]
La scuola è ormai ricominciata a pieno ritmo e con la scuola i magici impegni dei compiti: compiti a profusione, di ogni materia, dalle più amate alle più odiate e in ogni [...]
Milano è la città delle mode. Milano centrifuga, trangugia, anticipa i tempi ma sperimenta poche volte l’autenticità. Milano ha 100 hamburgherie e i mixologist di grido. Insomma ci [...]
Nonostante l’importanza storica, economica, enogastronomica e culturale della coltivazione della vite (Vitis vinifera), è solo negli ultimi 15 anni che lo sviluppo e l’applicazione di nuove [...]
Senza dubbio la torta che vado a presentare oggi fa parte di quelle golose ricette facili e veloci dal risultato assicurato. E quando si parla di ricette “furbe” la fonte non può [...]
Buongiorno!!! son sempre di corsa.. ma vi lascio la mia ricettina.. la penultima greca.. promesso!!! Fatto sta che è fatta con melanzane.. e si sa che la loro stagione è praticamente finita.. [...]
L’autoproduzione casalinga continua…dopo lo yogurt greco , il ketchup e la salsa di pomodoro è la volta del dado granulare. Non compro praticamente più cubetti da una vita, e se [...]
ΠΑΣΤΑ ΚΑΦΕΗ πάστα καφέ ή tablit, είναι ακόμη ένα υλικό της ζαχαροπλαστικής, που χρησιμοποιείται για να [...]
L'incanto di Mozia! Fondata dai Fenici alla fine dell’ VIII sec. a.C., è posta nella punta nord-occidentale della Sicilia, vicino Trapani e quasi difronte Marsala, dove il mare [...]
La prima e unica volta che mi è stato chiesto di cucinare per insegnare una ricetta è stato tanti anni fa. La "lezione di cucina" doveva avvenire durante la preparazione di una cena a casa di [...]