Gnocchi alle ortiche ricetta di Edoardo Iurkic Ingredienti • 1 kg patate (preferibilmente vecchie e non novelle)• 2 tuorli• 80 g di burro • 300 g di farina 0• 200 g di ortiche pesate [...]
Gnocchi con le ortiche ricetta di Edoardo Iurkic Ingredienti • 1 kg patate (preferibilmente vecchie e non novelle)• 2 tuorli• 80 g di burro • 300 g di farina 0• 200 g di ortiche [...]
Peck, storico store gastronomico milanese, propone varie versioni creative delle Uova di Pasqua, disponibili in negozio o con consegna a domicilio. Al tempo del Coronavirus le aziende, [...]
Indice La “cultura del maiale”, e in particolare del prosciutto crudo, fa dialogare aree d’Italia anche molto distanti tra loro. Basti immaginare la mappa dei prosciutti [...]
Mai come in questo periodo ho avuto così tante visualizzazioni, qui sul mio blog, del pane fatto in casa.Di questi tempi, dove è prudente uscire di casa il meno possibile anche per fare la [...]
Oggi è il quarantesimo giorno di quarantena, per me. Sono esattamente quaranta giorni che vivo proiettata in una dimensione parallela dove il passato lo ricordo poco e il futuro prossimo [...]
Indice Se è vero che non c’è nulla di più vario delle tradizioni culinarie nel mondo, bisogna ammettere che, però, ci sono anche delle similitudini che si ripetono. Infatti, ad [...]
Indice Quando si passa molto tempo in casa, uno dei passatempi migliori è quello di mettersi in cucina. Pizza, pane e pasta fatti in casa vanno per la maggiore, ma in generale [...]
Oggi è difficile immaginare una dieta senza patate, sono di fatto uno degli alimenti più popolari e riconosciuti sul pianeta e le patate lesse rappresentano un contorno delizioso da [...]
Abbiamo messo a confronto le colombe pasquali della grande distribuzione, scegliendo i brand più noti, quelli presenti a scaffale su tutto il territorio nazionale, per stabilire, con una Prova [...]
Questa Pasqua 2020 non sarà poi tanto male, se Iginio Massari ha deciso di regalarci la ricetta della sua super colomba in versione low cost. Avete capito bene: la colomba del maestro [...]
Il pollo al forno con patate è uno dei secondi piatti italiani più conosciuti della cucina casalinga.Ottimo in qualsiasi occasione, il pollo con le patate al forno è un piatto adatto a tutte [...]
Quando l'anziano dottore morì, arrivarono i suoi tre figli per sistemare l'eredità: i pesanti vecchi mobili, i preziosi quadri e i molti libri. In una finissima vetrinetta il padre aveva [...]
Le Gallettinas, sono biscotti morbidi della tradizione sarda, deliziosi per accompagnare il caffè o lo spuntino pomeridiano o la colazione, ma spesso usati anche per il tiramisù.Hanno il [...]
Il pollo con peperoni alla romana è uno dei grandi capisaldi della cucina capitolina, pollo rosolato con aglio e rosmarino e poi amalgamato con dolci peperoni in padella, un piatto semplice e [...]
Il Cortese è un vitigno autoctono a bacca bianca, di millenario stanziamento nella zona prevalentemente collinare della provincia di Alessandria e nel Tortonese, dove pare abbia avuto origine. [...]
Lo chef Franco Aliberti ci propone una ricetta semplice da rifare in casa, all'insegna della lotta allo spreco e con ingredienti di prima qualità possibilmente certificati. Vellutata di [...]
Il Coronavirus non ci impedirà di festeggiare, le uova di Pasqua le ordineremo online, facendocele pervenire a domicilio, data la banalità della scelta al supermercato. Abbiamo selezionato per [...]
VELLUTATA DI PISELLI CON LE VONGOLE DI CHEF FRANCO ALIBERTI MSC Pesca Sostenibile suggerisce due semplici ricette d’autore per rendere meno pesante #iorestoacasa. Marine [...]
Indice Dal Giappone abbiamo imparato ad amare moltissime preparazioni come il sushi, noodles e i ramen, e perfino molti alimenti provenienti dalla cucina macrobiotica. Nella terra del Sol [...]
Il pollo alla cacciatora è un piatto tipico della cucina italiana che deriva dalla tradizione contadina, Quasi sempre veniva utilizzato fra gli ingredienti del vino rosso per sfumare e il [...]
E’ possibile sfamare 4 persone, che non sono a dieta, diciamo mediamente affamate, con ricette che costerebbero effettivamente meno di 5 euro ciascuna? Chiariamo prima bene cosa significa [...]
L’impasto per il pane griffato da Gabriele Bonci costa 3,50 euro ogni 500 grammi, e dunque 7 euro al chilo. Insomma, voi che vi state prodigando per imparare a fare pane e pizza in casa [...]
Pasticceria Tabiano: le colombe pasquali con pochi grassi e con zuccheri non raffinati sono ideate e realizzate dal Maestro Pasticcere Claudio Gatti. Sono dolci a pasta lievitata poveri di [...]
Per festeggiare la Pasqua con tante prelibatezze quest’anno il Viaggiator Goloso propone una vasta scelta di colombe preparate con i migliori ingredienti accuratamente selezionati, dolci [...]