Secondo la Pro Loco di Tavagnacco, che da anni organizza nel mese di maggio una manifestazione completamente dedicata all’asparago bianco, questa coltura orticola è la più diffusa in Friuli [...]
Guai a chiamarla insalata. La lattuga (Lactuca sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee di cui si consumano le foglie, ricchissime di acqua, vitamine e sali [...]
Il Jackfruit (Artocarpus Heterophyllus), conosciuto anche come jaca o giaco è un frutto tropicale dalla buccia rugosa colore verde o giallo (una sorta di incrocio tra mango e ananas che cresce [...]
INGREDIENTI: 3 kg di fichi bianchi, 350 gr di zucchero, la scorza di 1 limone. PROCEDIMENTO: Sbucciate i fichi e metteteli in una casseruola alta e capiente,poi unite la scorza di limone [...]
A Roma dopo il lockdown sono stati consumati 240mila kg di gelato. Mentre a Napoli alla riapertura ci si è gettati sulle pizze, a Roma si è preferito il gelato: i dati di Coldiretti parlano [...]
In una pescheria di Catania è stato sequestrato uno squalo Mako che veniva venduto come pesce spada. Ma non è tutto: secondo gli investigatori l’esemplare di Mako Mako Kone messo in [...]
Per prima cosa, sgusciare le fave fresche. Staccare l’estremità superiore di ciascun baccello e dividerlo a metà. Separare le due estremità e, facendo scorrere il pollice all’interno del [...]
A Bacoli in provincia di Napoli sono stati sequestrati 40 kg di vongole pescate di frodo dall’inquinato Lago Fusaro. E’ stata la Polizia locale a scoprire alcuni pescatori abusivi. [...]
Classica ricetta della cucina partenopea, la prima volta che l'ho fatta è stata un'esperienza fallimentare al quadrato, perchè pur semplice ci sono alcune accortezze da seguire.La seconda [...]
Oggi vi propongo una ricettina facile e veloce che non ho dubbi vi farà innamorare tutti: gozmele, il pane turco ripieno. Ne avete mai sentito parlare? Mai provato o preparato a casa? Il [...]
Quali caratteristiche pretendete dalla pasta che scegliete e perché proprio l’essiccazione lenta e a bassa temperatura? E della trafilatura al bronzo, che mi dite? Perché un prezzo [...]
Con l’arrivo della bella stagione, ecco un dolcetto semplicissimo, genuino e divertente da preparare! Ingredienti: 1 kg di albicocche (o prugne o pesche) 2-3 cucchiai di zucchero [...]
Indice Quanto sareste disposti a spendere per un’anguria? E quanto conta l’unicità del gusto di ciò che mangiamo, o la sua rarità? E i metodi di produzione e preparazione? Tutti [...]
Può una torta speziata di mele che possa raccontare come il cibo sia per noi linguaggio, strumento di comunicazione, identità culturale?Dalla burrosa Apple pie di Nonna Papera alla [...]
Fase 1, fase 2, fase 3. A forza di fasi, siamo andati fuori fase, in tutti i sensi. Oggi comincia la fase dell’apri tutto (ricordate René Ferretti in Boris e il suo “voglio che apri [...]
INGREDIENTI : 1 Kg di trippa - 1 carota - 1 costa di sedano - 1 cipolla- polpa di pomodoro- 80 g di pecorino romano -1 bicchiere di vino bianco - mentuccia romana - sale [...]
Abbiamo già parlato di come poter ricreare la pizza i Bonci a casa. . Oggi, condividerò gli ingredienti di alcuni degli impasti che Bonci propone durante i suoi corsi di pizza e [...]
Vi è mai accaduto di pensare ad un piatto, come le puntarelle al sakè che vi presenterò oggi, e poi, durante la lavorazione, dar vita a spunti di riflessione che con la ricetta non [...]
Indice Il pesce di lago è stato a lungo considerato inferiore rispetto a quello di mare, più privilegiato dal mercato e dalla ristorazione, ma soprattutto dalle abitudini alimentari [...]
Il nero, in cucina, è un colore legato a gusti decisi. Il pepe più pungente, l’inchiostro salmastro della seppia, la buccia amara di certe melanzane. Una tavolozza sempre affascinante in cui [...]
Dosi per 4 persone Ingredienti 2 Kg di Fave fresche 60 gr di pancetta affumicata 1 cipollotto Olio extravergine di oliva Sale e pepe Sgranate le fave una ad [...]
Ah, le diete proteiche. Dimagrire rinunciando ai carboidrati, mangiando carne, perlopiù: sarebbe un’idea brillante se A) non mettesse seriamente a rischio il nostro FEGATO e B) non fosse [...]
Carissimi, bentornati nella mia cucina degli Angeli, Oggi voglio condividere con voi questa ricetta fatta con uno dei frutti di questa stagione le fragole. Per realizzare questo gelato ho usato [...]
Indice “Preparate una biga”, oppure “fate un poolish”: quante volte lo avete trovato scritto in una ricetta? E ancora: come si fanno? Quanto devono riposare? A cosa servono? In [...]