Come prima ricetta degli utenti di paninodautore.it del mese di giugno, abbiamo scelto un panino che, negli ingredienti e nel titolo, evoca una terra splendida che, soprattutto in estate, è una [...]
Conclusa la prima edizione di Terre d'Acqua, evento realizzato da Slow Food Italia e Regione del Veneto per fare conoscere ecosistemi, bellezze, sapori e fragilità delle acque dolci e [...]
Raymond Dufayel, l’uomo di vetro del “Favoloso mondo di Amelie”, da vent’anni, ogni anno, dipinge una copia del “Déjeuner des canotiers” di August Renoir. A forza di sondare la [...]
L’utente libraia1978 non si è accontentata di suggerirci un solo panino: con la sua ricetta ce ne propone ben otto! I panini capricciosi, infatti, sono preparati utilizzando sfiziosi panini [...]
Le origini del panino: Leonardo o Lord Sandwich? Se tentassimo di ricostruire la storia del pane e companatico, probabilmente dovremmo spingerci molto lontano, fino a giungere alla notte dei [...]
Non so se a Roma li fanno, ma ho chiamato il piatto così perchè oggi ho comprato la lattuga romana E dedico questi involtini alla mia patatina preferita che oggi compie gli anni [...]
Primavera per me è sinonimo di INSALATE...di tutti i tipi e di tutti i colori, mi piace sempre provarne di nuove e saporite...Quando sono stata a Londra ho assaggiato la Caesar Salad, mi è [...]
L'invenzione di questa insalata si deve a Oscar Tschirky, maìtre del Waldorf Astoria Hotel di New York, nel 1893, durante un ricevimento privato.In breve entrò nel menu dell'albergo e [...]
Pecorino e fave su tutti, seguite da ciliegie, lonza e salsicce. E' la top five dei prodotti più venduti questa mattina al Mercato di Campagna Amica Ascoli Piceno promosso dalla Coldiretti, che [...]
Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Cuori di lattuga - Scalogni - Vermut dry [...]
Quando arriva la bella stagione torna anche la voglia di cibi leggeri… e cosa c’è di meglio delle verdure? Sane e buone tutto l’anno, d’estate diventano un toccasana per [...]
Fino a una manciata di anni fa era il pasto pop per eccellenza. Oggi fa il giro delle tavole stellate, mietendo consensi ma anche pareri discordanti. A Gianfranco Vissani ad esempio il panino [...]
E' il primo farmer market in provincia, nel 2009 in 350mila nei mercati marchigiani. Arrivano sabato 22 maggio ad Ascoli Piceno i prodotti del Mercato di Campagna Amica, freschi, del territorio, [...]
Certe abitudini sono alle spalle, ma da quando abbiamo scoperto, per caso, l’altra sera, che nel menù del risto-pizza sotto casa figurano ancora i Tortellini panna prosciutto e funghi e [...]
Un contorno verde, semplice e gustoso, che fa bene al corpo e allo spirito: le fave alla lattuga con cipolline. Per quattro persone occorrono: 300 gr di fave fresche sgranate, 200 gr di [...]
Il panino d’autore degli utenti di questa settimana è opera di Capelliv. L’ideatore della ricetta l’ha chiamato “Il timido”. Non sappiamo se il nome sia riferito allo chef o alla [...]
Avevo in mente un altro titolo ma dopo aver visto l’insalatona di Elettra come potevo chiamarla? Ingredienti germogli di alfa alfa fave sedano carote zenzero fresco lattuga cipolla di [...]
Inauguriamo oggi il girone C con gli Stati Uniti d’America che dovranno scontrarsi con l’Algeria, la Slovenia e l’Inghilterra nella fase preliminare dei Campionati del mondo. Per [...]
Click here to read the English versionChi di voi non si è mai trovato in situazioni di emergenza del tipo:"Ed ora cosa cucino per cena?"...Eh sì, perchè tra il corri corri quotidiano bisogna [...]
Spesse volte quando cè con me il mio amore a cena ci prepariamo certi panini grassottelli pieni dell’impossibile…questo di ieri sera ci è piaciuto molto..dentro c’era: [...]
Questa è una variante molto semplice che rende gli uromaki freschi e velocissimi, e anche un pochino crudisti (a parte il riso). Ingredienti: riso bianco riso nero (tipo venere) lattuga [...]
Benchè l’accostamento possa sembrare bizzarro, credo sia invece complementare, poichè la rapa ha una tendenza spiccatamente dolce ed il formaggio di capra fresco, ha una sensazione [...]
I cuori di lattuga brasati sono un modo originale di presentare la lattuga come contorno, soprattutto sono caldi e di questi giorni, anche se siamo a Maggio, siamo sicuri che la lattuga vi [...]
Vi ricordate le polpette di Mimi di ieri? Ecco vi avevo detto che avrei postato la ricetta con la salsina. Anche questa ricetta la devo a MissVanilla. Anche qui io ho semplificato rispetto a [...]
Visto che mimi come me sta facendo il grande salto verso il crudismo, voglio condividere queste belle polpettine, buone e gustose! Provatele dentro una larga foglia di lattuga magari con una [...]