Un altro bel racconto per la raccolta del quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” è “La pizza di nonna Margherita” di Tiziana Monari.Tiziana, di Prato, ha [...]
In testo decisione Unesco non è però solo cibo, ma uno stile di vita. I prodotti della dieta mediterranea Made in Italy valgono 200 miliardi che gli italiani e gli stranieri hanno speso per [...]
E alla fine ci siamo fatti un’omelette! Questo accade quando malauguratamente si lascia per tre giorni in frigorifero un bel sacchettino di lattuga raccolta, pulita e lavata con amore per [...]
Tempo fa quando scendevo ad abbracciare la sirena Partenope alloggiavo dalle parti di Fuorigrotta, all’ombra del San Paolo. La primissima volta che sono sceso a Napoli per lavoro, correva [...]
L'autenticità dell'alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d'autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, giovane [...]
Pulite la cipolla, tritatela finemente e fatela rosolare in un tegame con tre cucchiai d'olio, a calore moderato per 4-5 minuti. Quando la cipolla sarà appassita, toglietela dal fuoco ed [...]
Ormai ogni volta che voglio essere sicura di mangiare qualcosa di buono seppur non avendolo mai mangiato mi affido alla grandissima Alessandra Spisni, di sicuro non rimarrò delusa dal [...]
La Cia di Salerno partecipa alla 'Settimana della Biodiversità' (dall'8 al 12 novembre), organizzata dall'Università di Salerno. Gli stand, allestiti presso il Dipartimento di Fisica e [...]
La cena è pronta, il sugo per domani pure, il tè l'ho bevuto, e adesso eccomi qua pronta ad aggiornare il blog.La ricetta di stasera è una frittata con i porri, preparata per cena alcune sere [...]
È diventata una vera e propria moda, illusione di morigeratezza e di buona salute per molti italiani alle prese con l’ardua decisione di cosa mettere sotto i denti nell’agognata, [...]
Faccio notare che in virtù del mio nuovo status di possessore dei 2 etti di tartufi qui malamente fotografati (coll’aifòn), ho pienamente diritto di parlarne e di supporre che [...]
Ingredienti1 cespo di lattuga1 arancia2 fette di pane raffermo2 pomodori1 cetriolo1 gambo di sedano senza fogliemetà finocchio1 carotaolio, sale e origano q.b.PreparazioneSul fondo di una [...]
Ingredienti1 cespo di lattuga1 arancia2 fette di pane raffermo2 pomodori1 cetriolo1 gambo di sedano senza fogliemetà finocchio1 carotaolio, sale e origano q.b.PreparazioneSul fondo di una [...]
Ecco, adesso non è che voglio mettermi qui a insegnare alle masse come si fa il risotto. Anche perchè per anni ho nutrito verso questo piatto una specie di timore reverenziale come [...]
Regola numero uno: DARE IL BUON ESEMPIO.Il cattivo rapporto con lattuga, zucchine e tutto ciò che arriva dall'orto è una realtà molto comune, spesso però, il problema non sta nei più [...]
Il contrasto dei sapori, la densità delle salse, la consistenza degli ingredienti, sono questi secondo me i particolari che rendono una cena speciale. Una cena da gustare in totale relax! [...]
Le Grand Fooding, ovvero Cucina, Musica e Design per una volta insieme a rendere eccellente quello che nella maggior parte dei casi si limita ad essere "buono". Niente a che vedere con il [...]
Risparmiare tempo e denaro in cucina è un’arte, come si fa? Ce lo spiega una celebrità dei fornelli in America che si chiama Mark Bittman. Mark, che tra l’altro scrive per il New [...]
36 ore. Per quelli più anziani come me che hanno fatto la leva, “il 36 ore” era il permesso che ti consentiva di trascorrere il fine settimana lontano dalla caserma con partenza [...]
Mentre scrivo sto mangiucchiando una mela (ricordate il detto? «Una mela al giorno toglie il medico di torno». Non so se sia vero per le mele in particolare, ma consumare molta frutta fresca [...]
Sono una persona che per lavoro legge la maggior parte di quotidiani più noti nel mondo dal New York Times, al Guardian, Lemonde, Die Zeit, Corriere della Sera da cui spesso traggo ispirazione [...]
Ci sono alimenti che sarebbe meglio non surgelare?Quali sono?Le uova intere, se surgelate possono addirittura costituire una minaccia per la salute.Le verdure particolarmente ricche di acqua [...]
L’insalata di mele, un contorno per sostituire la classica insalata verde con la lattuga o simili. Sono le mele le protagoniste di questo piatto, unite al formaggio, al sedano e [...]
Il problema è sempre quello. Ogni volta che ho ospiti a cena penso sempre a tutto. Antipasto, primo, secondo, dolce. Manca sempre la parte più difficile: il contorno. In genere, quando il [...]
Con l’arrivo del mese di ottobre, comprensivo di freschetto e pioggia, possiamo affermare che l’estate si è definitivamente volatilizzata, lasciandoci, però, qualche regalino sgradito: ad [...]