Oggi si parla di cucina vegetariana al Light and tasty, una cucina dove si predilige la verdura, i legumi, i cereali, le spezie, la frutta, si evita la carne e il pesce, e nonostante ciò si [...]
VENERDI' 13 MAGGIO 2022 ALLE 10.30 INAUGURAZIONE in Porto Vecchio DI OLIO CAPITALE, la rassegna dedicata a produttori e buyer a cui parteciperanno 170 realtà da tutta Italia e dalla Grecia. [...]
Con i fiocchi d’avena si possono preparare tante gustose ricette light per piatti nutrienti e sfiziosi, ma anche dolci leggeri, buoni e golosi da sgranocchiare senza troppi sensi di [...]
In questi tempi dominati dagli aumenti delle materie prime il cibo costa sempre di più, ma la cucina economica non è un miraggio. Ancora oggi è possibile cucinare bene riuscendo a [...]
La ricetta del giorno di oggi è quella di un piatto squisito che potete servire in tavola come primo o come piatto unico. Siete curiosi di scoprire cosa bolle in pentola? Diciamo subito che si [...]
Sapete che l’hummus è una salsa a base di ceci e tahina, cioè pasta di semi di sesamo, che poi viene aromatizzata con succo di limone, aglio, cumino, prezzemolo e paprica, e il tutto è [...]
Mens sana in corpore sano, e si sa che tutti i detti contengono un fondo di verità. A causa della vita che diventa sempre più frenetica, sono in tante le persone che trascurano la propria [...]
C’era grande attesa tra gli appassionati dell’enologia - dopo le lunghe restrizioni imposte dal Covid - così in 280 ci siamo dati appuntamento per la settima edizione della rassegna [...]
I primi piatti con le trofie sono gustosi e saporiti. Questo formato di pasta tipico della cucina ligure si sposa perfettamente con salse cremose e dense come il pesto genovese, ma anche con [...]
ingredienti:100 gr lenticchie rosse alga kombu secca ( facoltativo) 1/2 spicchio d'agliosale1 cucchiaino tahini1 cucchiaio succo di limone 1 /4 cucchiaino cumino in polvere 1 cucchiaio [...]
Con un giorno di ritardo esce questa settimana la rubrica Light and tasty e per farsi perdonare vi propone un argomento davvero interessante: le farine alternative!Oltre alle classiche farine di [...]
ingredienti:500 gr lenticchie rosse1 cipolla grande1 manciata di prezzemolo verde 1/4 cucchiaino bicarbonato sale. pepe, cumino e coriandolo macinatoLe lenticchie ammollate per 2-3 ore e [...]
E mi regalo un altro giorno...E' una di quelle Domeniche in cui gia ti vedi sul divano a divorare episodi di Breaking Bad ma ti arriva un messaggio, "alle 10 siamo sotto casa e non fare [...]
"Cosa si mangia stasera?" Il pomeriggio è ormai al volgere e immancabilmente ecco che qualcuno in casa si fa avanti con la domanda o peggio la richiesta di novità, di qualcosa di [...]
Anche se a dividerci dall’estate ci sono ancora parecchi giorni e la Pasqua di mezzo, sicuramente per molte di noi il fatidico conto alla rovescia per la “prova costume”, o [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΜΑΥΡΕΣ ΦΑΚΕΣ BELUGA ΚΑΙ ΓΑΜΠΑΡΗΠριν λίγο καιρό ανακάλυψα τις μαύρες φακές μπελούγκα. Για όσους δεν [...]
La località di Castelluccio di Norcia è un piccolo gioiello all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini in Umbria. Questa terra verdeggiante, circondata dagli altopiani di [...]
Oggi vi propongo un piatto vegetariano estremamente tattico: pasticcio di lenticchie con insalata di pomodorini pachino. Mi pare abbastanza chiaro che non voglia essere un piatto gourmet: in [...]
Per la nuova Rubrica del lunedì “Non è una Dieta ma uno Stile di Vita“, oggi parliamo di lenticchie. Perché partire proprio da loro? Perché sono un alimento contemplato [...]
Come anticipato su Instagram, oggi parte una nuova Rubrica, ” Non è una Dieta ma uno Stile di Vita“, che ci aiuterà, ogni lunedì, a fare una sorta di viaggio tra tante materie [...]
Mejadra o Mjaddarat è un piatto arabo palestinese composto di lenticchie, riso o bulgur con spezie e cipolle fritte. Molto gustoso! Avevo già proposto anni fa il piatto con il riso, [...]
Sicuramente non avrete mai sentito parlare della Quadara di Malfa ma tutti conoscete la ricetta della pasta e ceci. Vi voglio raccontare la storia di come un piatto di legumi è diventato il [...]
Eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese accoglie tra le sue fila un nuovo membro, che sicuramente in tanti di voi conoscerete. Si tratta di [...]
Questo mese L'Italia nel piatto celebra "I legumi della tradizione regionale", troveremo quindi tante ricette rustiche e della tradizione, ma soprattutto salutari visto l'importanza di questi [...]
Polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia La polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia è un primo piatto buonissimo e che si può preparare in anticipo ideale in un pranzo o cena [...]