Buongiorno... siamo alle porte del weekend...l'ultimo estivo dicono! eh si perchè da metà settembre sono attese nuovamente le piogge! ma non ci pensiamo.. godiamoci questo bel sole caldo [...]
INSALATA VARIEGATA (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: Una mozzarella di bufala (circa 250 gr); 7/8 pomodorini ciliegia o 2 pomodori da insalata non verdi; una scatola di mais da 140 gr; [...]
La sentenza della Corte di Giustizia non cambia niente per l'Italia dove lo stop agli Ogm nei campi è stato deciso non in via generale, ma in forza di un provvedimento interministeriale che è [...]
'Il fenomeno della siccità vissuto dal nostro Paese negli ultimi mesi ha assunto indubbiamente proporzioni eccezionali, ma tutto lascia pensare che, nel quadro dei cambiamenti climatici in [...]
Un altra ricetta preparata in estate food express, una insalata di il cous cous precotto.....va più che bene quando fa caldo.Però il cous cous è di mais e bio un buonissimo [...]
La stagione piu' secca dell'ultima generazione ha bruciato nei campi un valore pari a 10% Pil.Il maltempo con nubifragi e grandine si abbatte nell'estate piu' secca dell'ultima [...]
Dovrei decidere ormai quale vestito indossare a quarantuno anni suonati.Perchè mi rendo conto di aver parlato stamattina qui e su Facebook di Goran Bregovic , del film "Train de Vie" e [...]
Ma i danni sui campi restano enormi e torna alto il rischio dissesto. Secondo la Cia, l'arrivo delle piogge aiuta a ricostituire le riserve d'acqua dopo la lunga siccità e mette un punto agli [...]
Quante volte vi sarà capitato di mangiare piatti di cucina cinese e gustare il pollo alle mandorle, l'unica salvezza quando proprio non capiamo quali specialità scegliere.Questo piatto ve lo [...]
La pioggia arriva troppo tardi per salvare dalla siccità girasole, mais e foraggi, con un conto dei danni che ha superato i sessanta milioni di euro, ma può contribuire sicuramente a [...]
E' andato perso un valore pari al 10 per cento del Pil agricolo. Il maltempo accompagnato da nubifragi e grandine che hanno colpito a macchia di leopardo le coltivazioni fa salire a quasi 3 [...]
"E se ci provi un'altra volta chiamo...chiamo....Martina come si chiama il telefono?""Azzurro" risponde la mia primogenita mentre finisce di mangiare la sua insalata."ecco chiamo il telefono [...]
Stato di calamità per l'agricoltura lombarda: a chiederlo è la Coldiretti regionale che ha redatto la mappa dei danni della lunga estate calda spenta in questi giorni dalle piogge di [...]
Ingredienti per 4 porzioni:2 peperoni1 cuore di sedano bianco50 g di insalata mista60 g di gruyère60 g di surimi (o polpa di granchio)50 g di germogli vari4 code di gambero200 g di mais1 [...]
Ingredienti per la frolla: 150 g circa di farina di kamut 1/2 cup di nocciole 2 cucchiai di semi di sesamo 2 cucchiai di sciroppo d’agave (io ho messo poi anche lo zucchero perché si [...]
La vellutata o crema è un primo piatto a base di verdure, legumi , cereali , carni bianche che vengono cotti e poi frullati assumendo con l’aggiunta di addensanti o panna o uova una [...]
Con l'autunno è a rischio la produzione di latte e carne in Italia dove riempire la mangiatoia negli allevamenti costa fino al 50 per cento in piu' dall'inizio dell'anno.E' la Coldiretti a [...]
L’idea è venuta mentre guardavo un documentario riguardante proprio le aquile nello specifico, infatti, nel vedere una scena in cui mamma aquila vigilava e proteggeva il nido da forti [...]
(English below) Ho trovato la ricetta dello strudel di mele vegano sul libro di Marco Bianchi "I magnifici 20". Benché io non segua una dieta vegana, ho notato che la diminuzione [...]
L’olio di palma è il secondo grasso più usato al mondo dopo l’olio di soia, e sulle etichette finalmente lo si comincia a citare. Ma leggere non significa capire dopo essersi informati [...]
ECCOLO, IL PRIMO DEI MISTERIOSI “GRASSI VEGETALI”. L’olio di palma, a lungo secondo dopo l’olio di soia, è diventato il grasso più usato al Mondo, non solo in alimentazione, e [...]
Bread? si ma di banane....il pane nelle sue forme, ci dona l'ardire di provare a miscelare, gli ingredienti che mai avremmo pensato di cucinare, almeno io!!! io adoro le banane da [...]
E questo mese Salutiamoci passa a Ciboulette, da lei si possono postare ricette con Alice\Sardine o con le Alghe per chi come me non mangia animali. Devo essere sincera io non ho una [...]
Il pao de queijo o pane al formaggio è una ricetta tipica degli stati brasiliani di Goiás e Minas Gerais. La sua origine è incerta, quantunque si dica che la ricetta esiste dal XVIII secolo [...]
...Non sono tipo da insalata quanto piuttosto da dolcetti golosi, torte deliziose che riescono a rapirti totalmente e basta dare un'occhiata all'indice di questo blog per capirlo!L'state però [...]