Buongiorno, dopo la Galette con cipolle, uvetta e speck postata qualche settimana fa, ecco una versione di stagione, preparata con una base leggera con pochissimo olio, farine rustiche e semi di [...]
Crunch LISTA INGREDIENTI per 4 persone: 3 piantine grandi di indivia belga (o 4 piccoline) 7/8 rapanelli 4 gherigli di noci spezzati a metà (8 mezzi) una manciata di mandorle (sgusciate, [...]
Delle mie vacanze in Val Pusteria, oltre che al profumo di resina ricordo il profumo di dolci....... pasticcerie con vetrine strabordanti di dolci, fette di torta giganti, di quelle [...]
In collaborazione con Galletto Vallespluga Tra le tante preparazioni della cultura asiatica e consolidate nel nostro bel paese ne esiste forse una più radicata, amata e gustosa del fantomatico [...]
Occhi di lupo con fagioli cannellini e pomodorini una golosa minestra estiva Anche in estate preparo minestre e minestroni. Anzi, in estate con la ricca disponibilità di ortaggi e legumi [...]
Una ricetta golosa e romantica per una colazione o una merenda da gustare con calma e tranquillità, in coppia o in famiglia: le crêpes al cioccolato rivisitano la ricetta tradizionale per un [...]
Dopo aver mancato l'appuntamento con la raccolta della Fattoria dedicata ai Semi Oleosi (a proposito guardate un po' qui che cosa hanno combinato le mie care amiche contadine!!!) ho [...]
La versione dolce accompagna semifreddi, pan di spagna e torte. Ma esiste anche una ricetta salata. Mi piace usarla per condire insalate e secondi. Ecco come si prepara: [...]
Cercare di capire, per un occidentale, cos’è e come è fatto esattamente il curry è difficile come per un orientale comprendere cosa intendiamo, in Italia, per pasta ripiena. Ogni massaia [...]
Non vi ripeto il dramma delle temperature equatoriali per chi deve preparare pranzo e cena per la famiglia perché mi sono già prodigata negli scorsi giorni e nei rispettivi post, ma questa [...]
Le barrette ai cereali, miele e cioccolato sono leggere e golose, facili da fare e perfette da portare in giro. Una di quelle ricette a cui non si pensa mai, eppure prepararle è quasi più [...]
Oggi vi voglio fare tornare bambini. O meglio la ricetta di oggi è dedicata ad una torta estiva che si fa senza accendere il forno e quando ero bambino mia madre non mi ha mai fatto. Ora a più [...]
Il calcio riveste un ruolo importantissimo nella crescita delle piante e nella fruttificazione, il giusto apporto favorisce frutti di grandi dimensioni, consistenza, buona colorazione e forma [...]
Per il bacon cheeseburger gli ingredienti sono pochissimi: carne, formaggio e bacon croccante. Il tutto condito da una salsa piccante e lussuriosa. Attenzione a non cuocere troppo la carne, deve [...]
Secondo i dati di Nielsen, diffusi poi da Federvini, parlando di alcol, è stata registrata una crescita delle vendite dell’amaro del +24% in Italia. L’incremento è stato registrato [...]
Con Il club del 27, oggi proviamo le ricette tratte dal libro "THE NEW COOKIE – NO BAKE RECIPES" di Molly Milla, una collezione infinita di dolcetti che si preparano senza l'ausilio del [...]
Oggi una ricetta che strizza un occhio al medioriente ed uno all’Italia. A dire il vero ho usato degli ingerenti che un questo periodo è più facile trovare in Francia, come per esempio i [...]
La ricetta di questi panini giapponesi con metodo yudane, l’ho vista per la prima volta da Nicoletta, io l’ho riadattata al lievito madre, facendone anche una versione vegana. Dopo aver [...]
La tortilla spagnola alle verdure assomiglia molto alla nostra frittata, la differenza fondamentale però è l’altezza: mentre la frittata può essere sottilissima, la tortilla è sempre [...]
La torta fredda alle pesche è un dolce senza ottura da preparare d’estate. La preparazione ricorda un po’ quella della cheesecake senza cottura, ma è racchiusa da uno scrigno di [...]
Crackers allo zafferano e semi di lino Caldo o non caldo il mio forno continua ad essere acceso. Sforno pane, panini e anche crackers di tutti i tipi. Lo sapete, adoro sbizzarrirmi con erbe [...]
Eccomi con la proposta dolce di questa settimana di cui vado davvero molto fiera: torta cremosa al limone e pinoli senza cottura con base di biscotti. Avevo in mente di creare questa torta da [...]
Che gioia cucinare per i bambini! Soprattutto se sono delle buone forchette, meno piacevole è quando sono inappetenti, riescono sempre a trovare qualcosa che non va e soprattutto dilungare il [...]
Tipico della Sardegna, scrocchiarello, senza mollica, il pane carasau deriva dal verbo sardo carasare, che significa “tostare”. Grazie alla doppia cottura dell’impasto, l’acqua [...]