Tipico della Sardegna, scrocchiarello, senza mollica, il pane carasau deriva dal verbo sardo carasare, che significa “tostare”. Grazie alla doppia cottura dell’impasto, l’acqua [...]
Se lunedì avete seguito la diretta che ho fatto nell’account IG di Cucina Naturale avrete già visto come di fa questa ricetta. Per chi se la fosse persa oggi la pubblico qui. Chi [...]
Ahhh l’estate è giunta, si pensa al mare, la sabbia, il sole e perché al coooocco beeello coooocco freeeesco. Ecco dunque una deliziosa ricetta per una torta freschissima e tutta estiva. [...]
EXQUISA presenta IL MENU’ DELLA BELLA STAGIONE, realizzato con prodotti che portano in tavola freschezza e gusto, per gustare i nuovi momenti di libertà. Come spettatori in un teatro che [...]
La tartare di pesce spada con cocco è un secondo piatto insolito e molto fresco: il pesce spada tagliato a dadini viene insaporito da una marinatura semplice a base di succo di lime, pepe nero [...]
Non solo nel risotto o per condire la pasta. Lo zafferano può insaporire molte ricette dolci e salate. Mi piace usarlo perché ha un sapore deciso e un colore brillante che rallegrano le [...]
Quando ho pubblicato su instagram questi paninetti in anteprima hanno destato subito tanta curiosità e interesse. Devo dire che le foto non rendono, dai video che ho pubblicato su facebook [...]
Continua il caldo torrido, e – per una questione di mera sopravvivenza – le ricette senza cottura. Oggi vi tocca un’altra insalata velocissima (se vi siete persi la Waldorf [...]
Quanto mi piace preparare le confetture, vi confesso che in cantina ho un angolo dispensa con tantissimi tipi di marmellate confetture chutney e conserve salate. Queste ultime le consumo [...]
Oggi una ricetta un po’ particolare e pazza che ho fatto. Le torte mi piacciono molto e quindi ho pensato che una torta potesse diventare un gelato. Settimana scorsa avevo avanzato della [...]
Dopo un periodo di silenzio non ce ne possiamo uscire con la ricetta dell'uovo al tegamino, il silenzio dovrà pur esser servito a qualcosa! Perciò, la ricetta 'del silenzio' è una crostata di [...]
Delicata, fresca e golosa, la crostata alle albicocche senza cottura è il dolce perfetto per l’estate : senza burro e senza farina vi stupirà sicuramente. La crostata alle albicocche [...]
In molti pensano che il riso rispetto alla pasta sia più povero di carboidrati, in realtà non è così, scopriamo, tra le diverse tipologie qual è il riso con pochi carboidrati. Esistono [...]
Riso venere con pesche, fagiolini e ricotta salata Il caldo impazza e la necessità di cibi leggeri e freschi è impellente. Personalmente continuo a preparare ghiottonerie al forno, ma la mia [...]
Buongiorno, adoro le torte con soli albumi, hanno una sofficità tutta particolare, tanto da sembrare nuvola! L'ho resa golosa con la Fiordifrutta mirtilli neri del bosco Rigoni di [...]
Calare la pasta nell’acqua, scolarla al dente, condirla: questi sono i passaggi tipici quando si fa il piatto più popolare delle nostre tavole. C’è però un modo diverso di [...]
Cosa mangi con ‘sto caldo? Ti va un’insalata per pranzo? No, non una qualunque, ma un’insalata famosa. In diretta dalle migliori cucine del mondo. Se ami mescolare verdure fresche e [...]
Lo stoccafisso alla genovese arrosto è un secondo piatto di pesce tipico della Liguria. Nella cucina ligure lo stoccafisso ha sempre avuto un posto in primo piano, anzi sembra che i primi [...]
Come ci si poteva aspettare visto che stentava ad arrivare, il caldo è letteralmente esploso tutto insieme. Non fraintendetemi, il ciclo delle stagioni è importante, ma l’estate [...]
La pasta con pomodori secchi, capperi e pangrattato è un primo piatto dai sapori decisi, che viene ingentilito dal pane alla curcuma. L’usanza di tostare le briciole di pane o il [...]
Ho fatto più volte questo gustoso finger food e ogni volta ho modificato qualche ingrediente, ma il principio è sempre lo stesso, frittata di verdure farcita e arrotolata.Anche questo può [...]
Zucchine e melone è una ricetta fresca e veloce, da preparare durante le calde giornate estive. Puoi proporre questa ricetta come goloso contorno o anche come salvacena da preparare senza [...]
Ormai la casetta di pietra è diventata il nostro rifugio, un luogo a cui tornare appena se ne ha l'occasione. Prendo come scusa le piantine di zucchine e pomodori che vanno annaffiate [...]
Piadina integrale con melanzane e mozzarella E' un dato di fatto, adoro impastare. Pizze, focacce, brioche, pasta, pane, piadine, poco importa, ciò che conta è impastare. In realtà, un po' [...]