INGREDIENTI PER LA BASE : Uova 3 - Cioccolato fondente 75 g - Burro 65 g - Farina 00 75 g - Zucchero semolato 90 g - Vaniglia q. b. - [...]
I rigatoni alla genovese sono un primo piatto della cucina tradizionale napoletana e anche se il nome può trarre in inganno, non ci sono connessioni con Genova, un piatto tipico per il pranzo [...]
Il cheesecake classico cotto al forno è davvero uno dei dolci più facili e gustosi da fare.Ovviamente è un dolce molto versatile che potete poi farcire a piacimento, ad esempio con una [...]
Acquistare delle pere mature ed integre. Passarle velocemente sotto il getto dell’acqua, poi sbucciarle. Eliminare il torsolo e tagliarle in pezzetti Inserire lo zucchero nel boccale del Bimby [...]
Is “parafrittus”, o frati fritti (chiamati per errore anche “fatti fritti”), sono delle ciambelle sofficissime che vengono fritte e poi cosparse di zucchero. Come per [...]
La pasta e patate a Napoli è una vera istituzione! Un piatto semplice che lega i commensali a tavola così come la cremosità della patata si unisce perfettamente con la pasta. Io la amo da [...]
Tra i grandi piatti di mare della cucina partenopea ci sono di sicuro i paccheri con il ragù di baccalà. Questa è una ricetta amatissima a Napoli perché è un piatto semplice da realizzare [...]
Indice Nel sud del Libano si produce un grano verde, di questo colore perché viene raccolto prima della sua completa maturazione. È il freekeh, un classico grano duro – quindi, non [...]
Mescolare dei carciofi sott'olio tritati, un po' di formaggio grattugiato, pomodori pelati, sale e pepe.Infarinare le braciole e far cuocere un po' in olio.Aggiungere la salsa e finire di [...]
Stanchi di imburrare e infarinare le teglie? Provate questa “pasta” speciale e vedrete come è facile e pratico! Lo staccante per teglie fatto in casa è pratico ed evita il [...]
Parola d'ordine: Riciclare!Oggi a Light and Tasty si parla del riciclo del pane, l'alimento che più di tutti gli altri spesso sbagliamo le dosi di acquisto, e il giorno successivo non è più [...]
La polenta con funghi e salsiccia è un piatto ricco completo e assolutamente sostanzioso. La ricetta con la polenta che vi proponiamo oggi è condita con un sugo rosso di salsiccia e funghi [...]
Più ricetta da baita di così non c’è… la combo di Spatzle (gnocchetti tipicamente bavaresi) al grano saraceno conditi come fossero dei Pizzoccheri (valtellinesi) non la batte [...]
Pizzette con gorgonzola, scamorza e salvia, deliziose e ricche di gustoIl copione è sempre uguale, quando vado in pizzeria con mio marito o i nostri amici, non leggo nemmeno il menù, so già [...]
Non ho le traveggole!!!! Si avete letto bene il titolo di questa deliziosa ricetta; oggi parliamo del latte fritto siciliano, un dolce povero ma delizioso che si prepara nel periodo carnevalesco [...]
I nidi di rondine romagnoli sono uno di quei piatti della tradizione che oltre ad essere buoni e saporiti, sono anche molto belli da vedere, la loro forma ricorda vagamente una rosa. Questa [...]
Tra qualche settimana è Carnevale e L'Italia nel piatto ha pensato di proporre come tema del mese "Ricette fritte dolci o salate della tradizione".Questo tema ci dà l'occasione di far [...]
La ricetta dei piselli con lonzino stagionato in vasocottura prende spunto dalla ricetta dei piselli alla fiorentina, ricetta rivisitata utilizzando il lonzino stagionato Comacar e riadattata [...]
Onestamente, evito quanto più possibile i dolci fritti ma a Carnevale non se ne può fare a meno. Che siano chiacchiere, frappe, castagnole, ciambelline o krapfen. Questa volta la scelta è [...]
Il brasato alla birra è un secondo gustoso e molto morbido grazie alla cottura lenta, vi regalerà un secondo piatto da gustare durante i pranzi in famiglia, accompagnato da un buon purè di [...]
Scegliere delle olive polpose ed integre, eliminando quelle ammaccate o danneggiate. Pestarle leggermente con un batticarne in modo da dividerle a metà, senza però romperle del tutto. A questo [...]
Il sole caldo entrava dalle imposte della finestra della camera da letto. Era presto, ma la luce era forte e le impediva di continuare a sonnecchiare. Era ora di alzarsi e andare al pozzo per [...]
Se per sbaglio vi avanza ancora del pandoro (e magari pure vegan) lo potete tagliare e farcire con una chantilly vegan al cioccolato fondente. Per la crema pasticcera: mescolate 100 g di [...]
Il punch caldo al rum, all’arancia è un cocktail perfetto come dopo pasto quando fa freddo e si desidera coccolarsi con qualcosa di dolce e speziato. La ricetta per preparare il punch al [...]
Le mie figlie sono parecchio strane. Sinceramente, io non ho ancora capito se a loro i dolci piacciono e soprattutto, se sì, non ho ancora capito quali.Ogni volta che mi metto a preparare [...]