Dolce tradizionale delle festività natalizie del sud Italia, gli struffoli sono “uno dei dolci più cari al cuore di noi napoletani, perché il rito vuole che non manchino mai il giorno di [...]
Per l'onomastico di mia figlia Noemi ho preparato questi gustosissimi panini napoletani che ho preparato già varie volte.... sempre un successo.Quelli che sono in vendita dalle nostre parti [...]
Comics, enogastronomia e beneficenza. Sono queste le parole chiave della serata di presentazione di “Assuntì: scètate, scè!“, il primo fumetto dedicato alla vita [...]
Maretata ‘e Natale. Napoli è così, proprio mentre sta depresso, teso, incazzato, pensieroso. Insomma, mentre ti stai ritraendo nel tuo guscio entra e ti prende con un sorriso [...]
Menù della Vigilia di Natale, ricette, idee consigli Al sud la Vigilia di Natale è una giornata molto sentita. Finché ho abitato a Napoli era una giornata che amavo molto. Mi concedevo [...]
Il polpo alla Luciana, preparazione tipica Partenopea, pare prenda il suo nome dai pescatori del borgo di Santa Lucia – storico rione adiacente al porto – che amavano cucinare il pescato [...]
E’ colui che ha permesso alla Transumanza e, prima ancora, alle Colline del Prosecco, alla Dieta Mediterranea e all’arte dei Pizzaioli napoletani di diventare patrimonio culturale [...]
Giovedì 19 dicembre alle ore 20.30 presso il Ristorante Napul’è di Roma, Luciano Pignataro Presenterà il suo libro “La cucina napoletana” Editore Ulrico Hoepli La Serata [...]
Ravioli con funghi e ricotta di capra, una lunga preparazione per un piatto prelibatoEccoci arrivati all'ultimo appuntamento de La Cucina Autunnale & il Tè. Come promesso qualche settimana fa, [...]
È iniziato il conto alla rovescia per il Napoli Beerfest, primo evento di caratura nazionale sulla birra artigianale organizzato a Napoli. Sabato 21 e domenica 22, dalle 12 alle 24, nelle sale [...]
Sono in molti a ritenere gli struffoli il dolce più napoletano che ci sia, mettendoli praticamente alla pari di sfogliatella, babà e pastiera. Presenza irrinunciabile nelle vetrine di tanti [...]
Manca poco alla fine del 2019 ed è tempo di bilanci anche in ambito food. Quali ricette hanno cercato gli italiani questo anno su Google? Al primo posto un evergreen napoletano, la pastiera, [...]
di Alfonso Sarno Roccocò, goloso dolce napoletano che, secondo tradizione, conclude il pranzo dell’8 dicembre, il giorno dedicato all’Immacolata, per poi accompagnarli durante tutto il [...]
Indice Il pranzo di Natale a Napoli si apre tradizionalmente con quella indissolubile unione vegeto-animale nella quale confluiscono, sublimandosi in una mirabile fusione, ben sei tipi di [...]
La pizza come occasione di incontro, condivisione e collante tra mondi e generazioni diversi è il focus di Pizza Social Lab, nuovo locale aperto negli storici ambienti della Brasserie a Napoli, [...]
Sbollentare per 1 minuto 4 sfoglie alla volta in acqua bollente leggermente salata e addizionata con un cucchiaio d’olio. Sollevarle una ad una con una schiumarola e metterle ad asciugare su [...]
La pastiera napoletana e il tiramisù sono le ricette più cercate nel web. Lo certificano i dati di Google Trends che per l’anno 2019 ha stilato le classifiche delle parole più cercate [...]
di Antonella Amodio Carlo Sammarco fa convergere nel nuovo menù tendenze nuove e riflessi tradizionali della cucina – per lo più napoletana – con ingredienti e accostamenti pensati [...]
Date sostanza alla dicotomia tradizione e innovazione e ve ne saremo grati. E siamo grati a Lino Scarallo, chef del ristorante stella Michelin Palazzo Petrucci a Napoli, che ha varato un nuovo [...]
La pizza napoletana non è certo un cibo esotico a Torino. Stasera, alle 19, apre Uagliò, locale dedicato alla pizza a portafoglio cioè lo street food partenopeo per eccellenza, in via [...]
Baccalà fritto alla napoletana: ricetta semplicissima con solo due ingredienti. Per un risultato perfetto, croccante e asciutto. Un piatto che non può mancare sulla tavola, dall'estate fino a [...]
La natural diet è l’idea di una giovanissima biologa e nutrizionista napoletana: la 32 enne con doppia laurea protagonista di questo fenomeno mediatico è Barbara Esposito Vulgo Gigante, [...]
Indice Mettiamoci in viaggio per una regione che sa bene come prendere per la gola: oggi parliamo, infatti, di dolci tipici campani. La Campania, del resto, è una terra dalla forte [...]
Alla Pasticceria Ranieri del vomero ho scoperto il panettone dal cuore dolce: a scelta una colata di gianduia o di caramello che sgorga incontrollata dal panettone e invita a tornare bambini: [...]
Perché, caro pasticciere campano, senti la necessità di fare il panettone al gusto Happy Hippo? La Nutella sul pandoro sappiamo spalmarcela da soli (questo non ditelo a chi cerca [...]