Per fare un oleolito, una volta raccolta la parte che mi interessa della pianta, la si mette dentro un recipiente che potrebbe anche essere di vetro, in modo che quando lo si espone ai raggi del [...]
Dosi: 6/10 di Whiskey Rye 2/10 di Vermouth rosso dolce 2/10 di Vermouth dry. Preparazione: Mettere qualche cubetto di ghiaccio nel mixing glass. Unire gli ingredienti. Mescolare delicatamente [...]
Rispettare determinate regole e parametri più ristrettivi per avere una maggiore remunerazione del proprio prodotto. E' questo l'obiettivo dell'accordo interprofessionale per l'olio [...]
La campagna olivicola 2009/2010, a livello mondiale, si attesterà su 2,8 milioni di tonnellate di prodotto e chiuderà con una flessione del 2% rispetto alla campagna precedente.A consuntivo in [...]
Li chiamano 'esperti dell'oro verde'. Una volta arrivavano direttamente dalle sommellerie, oggi l'assaggiatore d'olio è una figura professionale specializzata, con tanto di 'Elenco nazionale [...]
Dal 25 aprile per quattro domeniche di seguito Planeta apre le porte dell'Ulmo a Sambuca di Sicilia. Quattro giornate straordinarie piene di eventi: musica, degustazioni, artigiani, "la spesa in [...]
Disponibili, in occasione del Vinitaly-Sol, i primi dati Ismea contenuti nel Report Economico Finanziario relativo al settore dell'olio di oliva.Torna positivo il saldo commerciale dell'olio di [...]
Arriva l'etichetta innovativa per l'olio extra vergine di oliva di alta qualità 100% made in Italy. Quella che parla al consumatore e che racconta la storia del prodotto anche con un [...]
Il gemellaggio tra JRE e Agia-Cia disegna il ristorante "stellato" del futuro. Ogni ristorante di qualità avrà una cucina, una sala accogliente e il proprio orto di prossimità da cui cogliere [...]
I sapori delle isole, il flavour e le declinazioni del fruttato, l'aromaticità. Sono le diverse sfumature e coniugazioni dell'"oro verde" al centro delle degustazioni organizzate da [...]
STORIA La prima testimonianza dell'esistenza del sapone risale al 2800 a.C. e proviene da scavi nella zona dell’antica Babilonia. In quella zona fu ritrovato un materiale simile al sapone [...]
Domanda di Anna G. : ho letto il tuo articolo degli acidi grassi trans per la scelta delle merendine, ho una certa difficoltà a scegliere i biscotti al supermercato per il mio bambino che ha 5 [...]
L'olio d'oliva extra vergine qualche giorno fa e per la precisione il 3 aprile veniva pagato al mercato di Andria all'ingrosso Euro 2,75 al chilo. Se l'olio ha il marchio dop (denominazione [...]
Vinitaly - Pad. 10 Puglia, Stand C5. L'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini - realtà vitivinicola storica in Puglia, che da sempre produce vini di qualità, puntando su Igt Salento e sui nomi dei [...]
Il Consorzio per la Tutela dell'Olio Extra Vergine Dop Riviera Ligure torna anche quest'anno al SOL, il Salone Internazionale dell'olio extravergine d'oliva di qualità che si svolge a Verona [...]
In una regione dove l'agroalimentare vale il 15 per cento del prodotto interno lordo (PIL) l'ripresa dell'economia e lo sviluppo locale è fortemente condizionato dalla domanda del Made in [...]
L'alto dirigente della Regione Puglia Dottore Agronomo Giuseppe Ferro ringrazia tutti i presenti e ricorda che l'Aprol è un organizzazione di riferimento del Mondo Agricolo del Salento [...]
Come consumare un olio d’oliva? Prima di tutto, se posso consigliarvi, optate sempre per un olio di oliva italiano, garantito da un disciplinare di raccolta e molitura. Quindi, scegliete [...]
I migliori oli prescelti nella kermesse sorrentina per le varie categorie di fruttato, insieme a tutte le menzioni di merito proclamate al Salotto degli Oli Dop di Napoli, in degustazione al [...]
In questo posto 540 anni dopo ci sono i nuovi difensori del Salento leccese, i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali devono affrontare gli eserciti Turchi che insidiano la sopravvivenza del [...]
Seconda edizione per la manifestazione che ospita il meglio della produzione olivicola del Mediterraneo. Dopo lo straordinario successo dell'esordio nel 2008, Medoliva si appresta ad aprire i [...]
Le nuove norme per lo smaltimento dei rifiuti agricoli graveranno pesantemente, sia per i costi sia per la burocrazia, sui già disastrati bilanci delle nostre aziende agricole.Queste le [...]
Un giorno memorabile per gli oliveti del Salento leccese fu quel 1° Novembre 2002, quando l'Unione Europea ha riconosciuto il fondamentale ruolo delle associazioni dei produttori olivicoli e [...]
Angelo PerettiMaria Grazia Barone è uno dei componenti dell'ottimo staff di degustatori d'olio che gravita attorno all'Aipol di Brescia. Ho avuto modo di tastare oli alcune volte con lei. E non [...]
Dosi: 8/10 di London Dry Gin 1/10 di Vermouth Dry 1/10 di Vermouth rosso. Preparazione: Mettere alcuni cubetti di ghiaccio nel mixing glass. Versare il Gin ed il Vermouth e mescolare con in [...]