La dieta detox e’ senza dubbio la dieta del momento, grazie anche al fatto che molti vip la seguono. Recentemente è stata anche la dieta di Simona Ventura Con la dieta [...]
Un mesetto fa nel blog della mia amica Susy ‘Ricotta che passione’ vedo la ricetta di una lasagna con pane azzimo e carciofi e resto folgorata. Compro raramente il pane azzimo [...]
La colazione è il pasto più importante della giornata. Dove l’abbiamo già sentita questa? Ah sì, ieri, nella moratoria contro la diffusione dei breakfast skipper, pericolosi mutanti [...]
Chiedo venia per il lungo silenzio, ma a Buenos Aires proprio non ho avuto modo di mettermi al computer a scrivere. E come ha potuto constatare Claudio, la mia preziosa guida durante il [...]
Cascina Fontanacervo è un posto speciale vicino a Villastellone. La famiglia Crivello ci vive e ci lavora dal XVII secolo ed io trovo affascinante immaginare questi campi, che sono ora [...]
La storia della cucina italiana - IV Di serbare memoria dei pranzi dei potenti si è incaricata la storia, ma dell'evolversi della cucina popolare le tracce vanno ricercate nella letteratura: [...]
Noi figli delle stazioni ferroviarie puzzolenti, accalcati nei treni perennemente in ritardo, con la puzza sotto il naso, quella vera, quella che non ti togli di dosso fino all’arrivo a casa. [...]
Buongiorno lettori! Eccoci ad un’altra puntata sull’autoproduzione (in fondo al post troverete i link dei capitoli precedenti), oggi si parla di pane. Il pane sta alla base [...]
Che non è lo slogan di una dieta miracolosa, magari! Ma i piatti che ho cucinato per l’MTC di questo mese, il Chili con Carne, proposto da Anne (che consiglio a tutti di seguire ). [...]
La dieta detox e' senza dubbio la dieta del momento, grazie anche al fatto che molti vip la seguono. Recentemente è stata anche la dieta di Simona Ventura Con la dieta detox [...]
Nella mia umile e limitata esperienza di fondatrice e curatrice di un blog in cui si recensiscono prodotti del discount, ho scoperto una cosa. Chiamatela folgorazione, illuminazione, [...]
Frollatura e Cottura della Selvaggina Vediamo in questo post la Frollatura e la Cottura della selvaggina. Seguiranno ricette tipiche Piemontesi e non per la preparazione della selvaggina. La [...]
Carissimi amici, ormai a casa mia la lievitazione ha raggiunto massimi livelli e questo lo devo solo al mio fantastico aiutante di cucina Fresco che con la sua funzione camera di [...]
Oggi ho preparato una crema che non avrei mai creduto si potesse fare, e che mai e poi mai avrei pensato che già nel '700 veniva preparata: la crema pasticcera con soli albumi. L'ho scoperta [...]
SFINCIONE PALERMITANO SENZA GLUTINE per la pasta:1 cubetto di lievito di birra240 gr di farina di riso integrale120 gr di farina di mais integrale (tipo fioretto)60 gr di farina di [...]
HomeBurger: non il solito panino, dunque! Proprio no! Quello che vi presento oggi, se me lo permettete, mi sento di chiamarlo Signor Panino: è un panino con una storia, che nasce dalla ricerca [...]
Piadina romagnola o piadina romagnola alla riminese? Piadina Igp – indicazione geografica protetta – che dopo un po’ di tenzoni e scaramucce è arrivata compatta al decreto [...]
Mi chiedo...ma questa maledetta Primavera quando si decide ad arrivare? E' un periodo di pioggia/brutto costante e con la piccola invece avrei proprio voglia di fare lunghe passeggiate. Speriamo [...]
Un "pane" tra virgolette, decisamente.Una ricetta che presenta un'ingrediente fantastico che ormai sto imparando davvero ad apprezzare molto in cucina.La birra. Nel mio caso una Bavaria [...]
Pane con polenta tostata e lardo, è un piatto unico che non cucinavo da anni, l’occasione per rispolverarlo è stato il freddo che faceva nell’ultimo weekend in montagna. Vi propongo la [...]
per gli intolleranti a lieviti chimici come me il lievito madre è una soluzione davvero splendida, va curato, coccolato, nutrito peggio del tamagotchi, ma davvero quando prende forza e vi [...]
Un panino? Sì un panino, ma leggermente diverso dal solito. L’ho ideato per il concorso ‘Cheesfida’ del formaggio Asiago Dop e mi è piaciuto talmente tanto (modestia a parte) [...]
Organizzi una cena con amici, e li porti in un posto che conosci e che vuoi far conoscere loro. Sei lì che ascolti il racconto del loro viaggio di nozze dalla parte opposta del globo, vedi [...]
Questa è la ricetta perfetta con cui concludere il mese di Salutiamoci dedicato ai ceci, questo mese così intenso di ricette, tutte divertenti e fantasiose con un [...]
L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]