Eh si, per una sera sono stata catapultata in Alto Adige senza spostarmi da Milano. Una sorta di teletrasporto! Ho passato infatti una serata a parlare di questa meravigliosa terra e ad [...]
Ai tempi del liceo classico avevo un nemico giurato,che mandavo a coglier ravanelli sull'Olimpo con una media di due o tre volte a settimana.Non lo capivo,lo traducevo a fatica e insomma mi [...]
Tortilla significa in spagnolo "piccola torta" termine che viene applicato a varie ricette a seconda della zona, molto usato per una gamma più ristretta di prodotti alimentari, [...]
Di DanielaVa da sé e ormai lo avrete capito a vostre spese, che mi piace sempre scavare per scoprire quello che c'è alle spalle delle cose : mi piace scoprire il perchè di una [...]
Questo mese con l’iniziativa di Quanti modi di fare e rifare siamo andati in Svezia da Barbara per fare i Sockerbullar(socker = zucchero; bullar = panini). Sono dei panini con la crema, [...]
Simonetta S: Cosa c'è dentro un Cordon Bleu?Teresa C. : Perché il Cordon Bleu si chiama cosi?Andrea G: Perché ai bambini piacciono i Cordon Bleu?Quando andiamo al supermercato insieme alle [...]
Ingredienti x 2 persone:100 g di soia granulare150 g di pane carasau150 g di Asiago fresco dop tagliato a scaglie sottili50 g di parmigiano grattugiato per la superficie600 g di brodo vegetale1 [...]
Come va la vita lavorativa? Vi alzate ogni giorno contando i giorni che vi separano dalla prossima vacanza? Coraggio, siete in buona compagnia. Intanto, per consolarvi, pensate che ogni [...]
Tutto è nato durante il corso di fotografia organizzato da Babs che ho iniziato a fare ormai qualche mesetto fa. Le prime volte il pranzo era un immenso cabaret di pizza e focacce di ogni [...]
L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne (Lichton, 1989), dose aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e [...]
Lillian amava sopra ogni altra cosa l’attimo appena prima di spegnere le luci. Indugiava sulla soglia della cucina del ristorante, alle sue spalle l’aria fradicia di pioggia, e [...]
Ormai lo ho capito, gli inglesi in cucina hanno bisogno dei loro tempi e per fare i dolci i tempi non si accorciano per niente, ma il risultato poi è sorprendente! Mai fatta una torta [...]
Pochi lo sanno, i legumi possiedono grandi proprietà nutritive oltre che una grande versatilità di preparazioni in cucina. Le capacità nutrizionali di legumi e fagioli rendono questi alimenti [...]
Dopo una dichiarazione di intenti così, dopo aver detto che il blog è terapia non posso che essere ormai libera di viverlo. Proprio questa libertà mi è sempre mancata, mi sono sempre [...]
Magari a Trento avete programmato una visita alla cinquecentesca villa Margon (di mercoledì e sabato), dove soggiornarono cardinali e vescovi convenuti da tutta Europa per il Concilio di [...]
E' tutta colpa della corteccia prefrontale.Questione di anatomia,mica di delitto preterintenzionale.Se quella è un pò scalfita,se qualcuno di passaggio magari c'ha inciso le proprie iniziali [...]
La cucina albanese, come con molte cucine mediterranee e delle nazioni dei Balcani, risente di una lunga storia. Il territorio albanese è stato occupato dalla Grecia, l'Italia e dai Turchi [...]
"Mon Dieu! Mais c'est une révolution!" A grandi linee credo sia stata questa l'esclamazione di Armand, il capo dei cuochi di Re Luigi XVI mentre assisteva impotente agli accadimenti che, detto [...]
Raccolta di salse con base la maionese. Da circa un secolo in effetti è stata accettata la teoria che la maionese fa parte delle cosiddette salse madri, ed in effetti è logico, visto il numero [...]
Risale a tanti anni fa la tradizione di cucinare questa pinza veneziana il giorno dell’Epifania. E’ un dolce rustico fatto con farina di mais o con pane raffermo. Qui a Venezia, [...]
Una vecchia pubblicità affermava: “Con il caffè di montagna il gusto ci guadagna”. Questo è vero non solo per il caffè, ma per molti cibi che in montagna sembrano – ed effettivamente [...]
La quarta puntata serale di MasterChef Italia 2, con il suo doppio appuntamento, ci ha regalato altre gustose ricette: oggi vi proponiamo quelle a base di lepre, che sono state oggetto della [...]
METEO: COLDIRETTI, ANTICIPO PRIMAVERA DOPO V ANNO PIU CALDO DAL 1800. Il caldo primaverile torna nel weekend della befana dopo che il 2012 è stato in Italia il quinto anno piu' caldo dal 1800 [...]
L’Epifania, si sa, tutte le feste porta via e allora è bene festeggiarla nel migliore dei modi! Per gusto personale presto sempre tanta attenzione agli antipasti, portata che più delle [...]
Ho sempre pensato che prima o poi avrei provato a fare la pasta fritta e per essere stata la prima volta sono abbastanza soddisfatta. Quando ho letto su Cappuccino&Cornetto del contest [...]