'Un bicchiere d'assenzio, non c'è niente di più poetico al mondo.' (Oscar Wilde). Liquore prediletto dei poeti maledetti Baudelaire e Verlaine, fonte d'ispirazione per i pittori impressionisti [...]
Pasqua al Bioparco, protagonista è l’uovo. Farà piacere, a piccini romani in libera uscita dalla scuola e a mamme con l’eterno problema del “cosa fare in vacanza”, [...]
Il km zero si fa largo nelle mense della Lombardia. Secondo un'analisi della Coldiretti regionale, dal marzo 2011 a oggi, sono stati già 14 milioni i pasti serviti nelle scuole, negli asili [...]
Ebbene sì, pare proprio che sotto questo post possa brillare la scritta “Tratto da una storia vera”. Tutti i cibi che, infatti, vedete nella gallery qui sotto esistono. E [...]
Con il bel clima di questi giorni, si ha voglia di mantenersi leggeri e non appesantirsi con pasti troppo ricchi e sostanziosi. Gli alimenti ideali che possono permetterci di restare leggeri ma [...]
Non solo vino e formaggi, salumi e conserve. Anche la birra prodotta dagli agricoltori va all'estero e sbarca in Giappone."Riforniamo 3.500 ristoranti italiani a Tokyo e l'obiettivo è [...]
L'agri birra a km zero sbarca in Giappone. 'Riforniamo 3.500 ristoranti italiani solo a Tokyo: nel 2011 abbiamo già esportato diverse migliaia di bottiglie. L'obiettivo è di espanderci sempre [...]
Ha fatto il giro del mondo la notizia di quanto l'orsa nata nel Salento sia ghiotta di olio extravergine d'oliva. Una vera estimatrice. «Ci piacerebbe invitarla al nostro Festival di fine [...]
La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
Più che addicted, più che aholic. Il caso di Sophie Ray, ragazza gallese di appena 19 anni che mangia solo pizza e solo pizza margherita da 8 anni, cioè da quando ne aveva 11, è [...]
Associare alla figura femminile il cibo è quanto di più naturale e facile possa esistere: la donna, madre, nutre il figlio che cresce in lei con il proprio sangue e respirando per lui; una [...]
Crisi: pausa pranzo in ufficio per un italiano su due. Meno spese e più attenzione alla qualità del cibo, con prodotti in scatola, frutta e verdura.Milano, 27 marzo 2012 - Addio bar, [...]
Nel 2011 si è bevuto piu' vino italiano all'estero che in Italia. Gli italiani hanno speso di piu' per acquistare acqua che per il vino i cui consumi sono ulteriormente calati dell'uno per [...]
La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne. L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per [...]
La ragione per cui le mense aziendali vengono ignorate dai blog gastrofanatici è che fanno mediamente schifo. Esperienza personale: cibi sventurati (nel senso di insapori o molto grassi), [...]
E' molto strana la cucina finlandese, pare uscita dalla notte dei tempi. Gli ingredienti usati sono bacche, mirtilli nordici, lamponi che sopravvivono al freddo e che danno alle pietanze un [...]
Questa è un’idea per completare velocemente un pasto con una bella quantità di proteine, soprattutto per quelli come me che sono costretti a cucinare diversamente per l’altro [...]
Un libro (The Unofficial Mad Men Cookbook). Un tour gastronomico di New York sul tipo Sex and the City. Perfino un gusto di gelato Ben & Jerry’s. Ostriche alla Rockfeller, crema di menta e [...]
La cucina norvegese è abbastanza pesante rispetto a quella italiana, probabilmente causato dal più bisogno di calorie. I pasti in Norvegia sono abbondanti, con carne o pesce insieme a patate, [...]
Chi ha visto uno dei film più divertenti degli ultimi anni, “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002) ricorderà certamente il brindisi gioioso con cui veniva accompagnato ogni [...]
I prodotti della dieta mediterranea Made in Italy valgono 200 miliardi che gli italiani e gli stranieri hanno speso per acquistare pasta, olio, vino conserve di pomodoro e frutta e verdura [...]
Solo pasti in piedi (la sconfitta della dieta mediterranea). Il 11 marzo 2011 alle 00:44 Enza Maria commenta: L’atteggiamento nei confronti del cibo mostra i nostri valori. Perdiamo di vista [...]
Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche, dalla francese, arrivata in Ungheria con la mediazione della cucina austriaca, alla turca a quella [...]
È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai [...]
Il nuovo Executive Chef del Ristorante Pauline Borghese del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma interpreta la primavera in un menu con echi di mare e campagna.Salernitano e legato alla [...]