Non vedevo l'ora di mettermi al pc oggi per scrivere questo post. Vi avverto, questo post sarà spudoratamente pubblicitario perché voglio fare una grandissima pubblicità ad una giovane [...]
Patate e birra scura. Il popolo del trifoglio e di San Patrizio, di Joyce e dei lepricauni, da un punto di vista gastronomico viene descritto tradizionalmente così: patate declinate in tutte le [...]
Peggio dei quotidiani con le stiracchiate rubriche di cucina ci sono solo i quotidiani con le stiracchiate rubriche di cucina e i consigli sulla dieta. Quando però l’autorevole Guardian [...]
Seduttiva, insinuante, allusiva. Questi sono solo alcuni degli aggettivi riferibili alla gastrofighetta mentre si avvicina a voi, anzi, ancheggia verso di voi, la sera della partita di Coppa. [...]
Spezie, curry, tandoori: la cucina indiana evoca sapori e colori dell’Asia, aromi ambrati e tradizioni misteriose e antiche. Eppure, per quanto i ristoranti indiani siano ormai diffusi da [...]
La Cantina Belisario di Matelica (MC) rinnova la sua linea base di vini bianchi. Lo fa con un nuovo packaging, fresco e spigliato; lo fa con un nuovo assortimento, che ora comprende l'Esino [...]
L’arte rupestre della Val Camonica, i trulli di Alberobello, il centro storico di Pienza e la dieta mediterranea. Cosa avranno mai in comune questi luoghi o cose che buttati lì non fanno [...]
Notizie food. Tutte vere? Il caffè ti rende nervoso. No una tazzina due tazzine tre tazzine ti aiutano a rilassarti e stimolano la circolazione e favoriscono l’attenzione. La cioccolata [...]
Viviamo in un mondo colorato e, l’esperienza ce lo insegna, ci sono alcuni colori che ci attirano e altri che ci piacciono meno. Il giusto utilizzo dei colori è importante non solo [...]
Sapore, la visione del futuro del gusto è lo slogan dell’edizione 2012 di SaporeRimini, il più importante appuntamento fieristico del settore. Il logo ideato dall’agenzia ph5 per [...]
Da un pò di tempo sto cercando di regolarizzare i miei pasti. Per pranzo scelgo una ricetta di pasta e mi accontento del primo piatto. Per la cena, invece, cerco di accoppiare una ricetta di [...]
In genere non faccio la spesa al supermercato. Visto che mi voglio bene, prediligo i prodotti di stagione, e da amante della vita di quartiere mi rifornisco soprattutto al mercato, così [...]
Grandi affari per le aziende presenti alla manifestazione di Rimini Fiera, l'unica in Italia specializzata per l'horeca alimentare.Rimini, 29 febbraio 2012 - SAPORE Tasting Experience ad inizio [...]
Finalmente un pranzo a casa.Da un paio di settimane ero costretto a consumare la maggior parte dei pasti fuori casa e la sera, tornando molto tardi, ero davvero stanco per abbozzare una sorta di [...]
Chiaroweb Dal 3 al 5 marzo 2012 al Castello di Agazzano (PC), torna Sorgentedelvino Live: la mostra dei vini naturali, di tradizione e di territorio. La sfida è aperta: tra gli oltre 500 [...]
La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, [...]
Gli italiani mangiano sempre meno. Sia per gli oltre 15 milioni che si nutrono fuori casa (12 milioni a pranzo e 3,5 a cena), sia per chi lo fa in casa il piatto è più vuoto.Ma nel ridurre la [...]
Il cielo blu cobalto, le nuvole spazzate via dal mistral che soffia sempre forte. Colori e aromi spiccati: questa è la Provenza, un’antica provincia del sud della Francia, da secoli terra [...]
Il fatto che si sia praticamente dimezzato negli ultimi 30 anni in Italia il consumo di vino che è sceso a meno di 40 litri a persona è un dato da valutare con attenzione soprattutto se lo si [...]
L'assessore al turismo dell'Emilia Romagna, Maurizio Melucci, taglierà domani, alle 10.30, il nastro inaugurale del salone internazionale SAPORE Tasting Experience - format, nuovi prodotti, [...]
Con tutta che a me la Dandini piace dalla notte dei tempi di Avanzi, quest'autunno non ho partecipato all'incavolatura collettiva per il mancato rinnovo del suo contratto con la RAI. Non che [...]
Solitamente le tigelle si mangiano come accompagnamento di antipasti a base di salumi e formaggi ma, in questa versione che ho provato al prima volta alla stazione di Bologna e poi [...]
'L'aumento del consumo di alcol fra i giovani è un dato molto preoccupante', commenta Confagricoltura, che concorda sul fatto che è fondamentale lavorare per una soluzione che tuteli i nostri [...]
La Cia commenta i risultati del rapporto annuale redatto dal ministero della Salute: sono i superalcolici a determinare, complice la moda del 'binge drinking', gli effetti più deleteri tra le [...]
Si è praticamente dimezzato negli ultimi 30 anni in Italia il consumo di vino che è sceso a meno di 40 litri a persona per un totale inferiore ai 21 milioni di ettolitri.E' quanto emerge [...]