Devi correre ai fornelli, ma non sai da che parte iniziare? Niente panico! Con le super offerte di primavera targate Amazon puoi avere dalla tua parte un ottimo alleato in cucina che ti [...]
Se le ricette del fine settimana possono essere elaborate, quelle del martedì (che per certi versi è pure peggio del lunedì) devono essere quanto più easy. Pochi ingredienti, pentola a [...]
Come cucinare il cotechino? In crosta, nella pentola a pressione, al forno con le patate: i trucchi per cucinare al meglio il cotechino, fresco o precotto., Prodotti Tipici, Ricette Natale, [...]
Se amate i Pizzoccheri della Valtellina nella loro versione originale amerete questo sformato di verza e patate buonissimo e semplicissimo da realizzare. Un secondo piatto veramente goloso per [...]
Una marinatura orientale, saporita e leggermente piccante, dà un boost di sapore a questi filetti di pesce in vasocottura, cotti cioè all’interno di un barattolo in vetro a chiusura [...]
La crema di asparagi selvatici e fave è una deliziosa vellutata che abbina le virtù nutrizionali e il sapore dolce delle fave con quello deciso e leggermente amaro degli asparagi selvatici. Il [...]
Non solo di carne e di pesce. I brodi vegetali si possono preparare con molti ingredienti “insospettabili” e abbinare a cereali integrali, pasta e pesce. Mi piace usarli perché creano [...]
Per la Pasqua lo chef Fabrizio Tesse suggerisce la Galantina di Agnello, una ricetta tipica del periodo, ma rivisitata con il tocco gourmet dello chef stellato. Ecco la ricetta di Pasqua, [...]
La ricetta di oggi è molto particolare. Nell’ultimo periodo sto facendo studi e ricerche sulla cucina mediorentale, sopratutto libasene, palestinese ed ebraica moderna in chiave [...]
Questo mese, in fattoria, ci dedichiamo al latte e ai suoi derivati. E come per i cereali prima e per i legumi dopo, noi contadinotte ci divertiremo ad arricchire la tavola con tante ricette che [...]
La composta di mele pinoli e uvetta è una confettura delicata che ricorda il ripieno del classico strudel trentino. Già nella Francia del XVII secolo si usava molto la composta di mele, [...]
Preparare la colomba di Pasqua con Irene Volpe, la giovane finalista romana di MasterChef Italia 10, lo show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy, che si è contraddistinta per la grande [...]
Nella pastiera napoletana, lo sapete, ci va solo grano cotto e ricotta. A tacere delle variazioni con la crema pasticcera, che per alcuni sono vera e propria blasfemia, la differenza la fa [...]
L’agnello in fricassea è una ricetta tipica pasquale del centro e nord Italia. Racchiude in un solo piatto due degli ingredienti simbolo del periodo: l’agnello, appunto, e l’uovo. Facile [...]
E’ una delle prime ricette in assoluto che ricordo di aver imparato nella mia vita da amante della cucina e della pasticceria. Avevo una nonna molto timida a cui piaceva tantissimo [...]
L’insalata di gamberi, asparagi e fagiolini è un piatto unico che riempirà la vostra tavola di colori primaverili e freschi, facendovi tuttavia rimanere leggeri, ma anche pienamente [...]
{🇪🇸 ABAJO} Sicuramente verrà scotta, pensavo e invece… E invece, da italianissima, vi assicuro che è una meraviglia! Così vi scrivevo (in questo post) la prima volta che mi sono [...]
Uova alla coque sempre perfette con la cottura al vaporeQuesto metodo permette di ottenere uova dalla cottura perfetta che si sgusciano facilmente, nel minor tempo possibile.L'ho usato decine [...]
Il budino di orzo perlato è un dessert vegano, ed è anche un’ottima idea per consumare un cereale come l’orzo, che non sempre presente nella nostra alimentazione come dovrebbe. [...]
È arrivata la festa di San Giuseppe dedicata a tutti i papà. Un mitico dolce tradizionale che vi abbiamo proposto già con la ricetta al forno, ci apprestiamo ora a fornirvi la ricetta delle [...]
Vi avevamo già parlato della tradizione iraniana della notte di Yalda, che avviene in occasione del solstizio d’inverno. Ma non vi avevamo ancora detto che in Iran c’è un’altra [...]
Oggi ho deciso di servire in tavola una deliziosa e coccolosissima Minestra di Ceci Neri completamente vegana (non ditelo al mio compagno ) ma super ricca di profumo e di ingredienti di [...]
Con il Dado alla Zafferano Bio Bauer si possono realizzare delle squisite Arancine dal goloso ripieno di piselli e mozzarella! Scommettiamo che verranno apprezzate da grandi e piccini, una [...]
La ricetta delle zeppole di San Giuseppe impone due caratteristiche essenziali per una riuscita perfette: le dovete friggerete e devono suonare. L’ampia antologia alla voce ricetta [...]
Quando si parla di specialità simbolo della cucina trentina e altoatesina, non si può fare a meno di citare loro: i canederli. Il nome deriva dal termine tedesco knödel (che [...]