La ricetta che vi presento oggi è ispirata ad una ricetta di Sonia Peronaci , una pasta dai sapori calabresi che in casa tutti hanno apprezzato . Ingredienti per 4 [...]
Ieri era il primo giorno d'avvento e così quest'anni Il Club del 27 ha pensato di organizzare un Calendario dell’Avvento che seguirà un libro preciso Festive di Julia Stix e Eva Fischer. [...]
Uno dei dolci più conosciuti di Italia è davvero la soluzione ideale per le feste, piacerà a tutti e conquisterà con il suo sapore e il doppio colore!ZUPPA INGLESE500 ml di latte120 g [...]
Cardo o gobbo alla parmigiana Il cardo o gobbo alla parmigiana è un piatto per le domeniche d’inverno o per le occasioni speciali. Quando si vuole fare una coccola ad amici o familiari [...]
Seguite le fonti per avere le immagini della preparazione laddove non fosse chiara. Cominciamo con la salsa al formaggio. LISTA INGREDIENTI 50 grammi di formaggio cheddar affilato 50 grammi di [...]
Quando fuori arrivano i primi freddi in casa mia prendono il sopravvento le zuppe, da gustare con: crostini, riso, cereali o pasta secca o fresca; oggi mettiamo a tavola un delizioso piatto di [...]
“Al dente”: due parole che racchiudono l’Italian way of pasta, la passione per la cottura perfetta per antonomasia… e lo sconforto se la pasta non incontra i canoni della giusta [...]
La ricetta dolce di questa settimana è una vera bomba di sapore, profumo e a dirla tutta, anche di calorie…però se poi si fa attenzione…diciamo che…passa la paura! Torta [...]
Vedendo la ricetta dell’insalata coleslaw dell’altro giorno (e conoscendomi un minimo) sono certa che vi stavate aspettando un accompagnamento per un panino super americano degno [...]
Inizio la nuova settimana di ricette con un cambio repentino di programma: un dolce, facile e molto conosciuto e amato per addolcire un po’ l’atmosfera di questo periodo a mio [...]
Cappelletti fatti a mano in brodo di cappone I cappelletti fatti a mano in brodo di cappone sono un primo piatto delle feste tutto italiano che si prepara nelle grandi occasioni e non può [...]
Brustengolo, Brustengo ed altri nomi di questo dolce umbro, con piccole varianti tra un comune all’altro, composto di farina di mais arricchita con mele, uva passa, fichi secchi, frutta secca [...]
Nella mia cucina c'è di tutto e di tutti i generi. Ingredienti italiani e di origine o ispirazione di altri paesi soprattutto asiatici. Poi quando mi mancano degli ingredienti mi [...]
Sapete che ogni tanto amo preparare anche dei dolci velocissimi e pratici da condividere con gli amici.Questo strudel fa proprio al caso vostro!STRUDEL CREMA PASTICCERA E ARANCE AMARE1 [...]
Prima di iniziare con tante ricette per le Feste ecco per voi una torta salata fatta con il cavolo nero ed il guanciale. Una ricetta molto semplice che strizza l’occhio alla tradizione ed [...]
Un secondo davvero molto gustoso e facile da realizzare, un'idea per i pranzi domenicali e anche per le prossime feste.L'arrosto è davvero un comfort food molto apprezzato.ARROSTO CON [...]
Piatto velocissimo da preparare, dal gusto particolare, ma che mi ha convinto come pochi altri!Unico neo è la presentazione, i cavolini con la forchetta non li rende attraenti, consiglio [...]
Nella cucina ligure le torte rustiche ed affini sono sempre presenti in ogni stagione dell’anno. In particolare quelle con un involucro di sottili sfoglie di “pasta matta” con il ripieno [...]
Vi sveliamo cinque trucchetti semplici da seguire ogni giorno per risparmiare gas mentre si cucina. Certamente tutti noi vogliamo mangiare bene e portare in tavola pietanze ben preparate, ma [...]
Orange "delicious" cake!!Now that the oranges are in season and the best ones are out there, take advantage of them and make this cake.I'm sure you won't be disappointed! This is the [...]
Ho fatto questa crostata perchè avevo una bella scorta di mandarini raccolti dal nostro alberello che ho invasato nel terrazzo. Dei frutti piccoli ma molto dolci e profumati .Nella fotografia [...]
Buongiorno, innanzitutto mi scuso se mi son permessa di chiamare "frangipane" la crema di mandorle che ho utilizzato come primo strato per questa crostata, vista la totale assenza del burro, ma [...]
La raclette per chi non lo sapesse altro non è che una fonduta di formaggio, molto diffusa tra la Svizzera e la Francia. In sostanza prendete una toma di formaggio e la tagliate a metà; oggi [...]
Sono tante le ricette con la farina di ceci che possiamo preparare per organizzare un menu dall’antipasto al dolce, continuate a leggere e le scoprirete. Infatti la farina di questi [...]
Bisogna scrivere una breve premessa: per questo piatto di pasta ci stiamo letteralmente leccando i baffi solo a guardarli. Nel riportare la ricetta dalla fonte, l’acquolina alla bocca si [...]