La pastiera napoletana è veramente un dolce che sa di Mediterraneo. Ogni suo ingrediente ci trasporta in paesi lontani. Quest’anno ho deciso di prepararmi in anticipo tutti gli [...]
La frittata di spaghetti, o frittata di pasta, è una ricetta tipica della tradizione napoletana. Si prepara con gli avanzi della pasta al sugo della sera prima, quello che si trova in frigo e [...]
Dolce o salata. A base di frutta, verdure o spezie. La coulis è una salsa molto versatile che dà sapore a tantissimi piatti. Mi piace aggiungerla perché da un tocco di colore anche alle [...]
Il dolce più amato al mondo diventa una torta, realizzata con l’impasto dei Savoiardi, il Caffè, la Crema al Mascarpone e il Cacao. Una golosa variante del classico Tiramisù. [...]
Questo è il dolce che ho fatto per la festa del papà. Una crostata moderna con all' interno una crema di mascarpone e sopra una geleè all'ananas . Io ho acquistato lo stampo vortice in [...]
Un cocktail che si può presentare in occasioni di festività particolari, ma potete fare sempre un’ottima figura con i vostri ospiti; qualcosa di caldo, qualcosa di accogliente e qualcosa [...]
Per un saporito primo piatto completo e per mangiare il cavolo non sempre gradito da solo.Ingredienti (per 2 persone)160 gr di caserecce o altro formato300 gr di acqua200 gr di cimette di [...]
"Cosa si mangia stasera?" Il pomeriggio è ormai al volgere e immancabilmente ecco che qualcuno in casa si fa avanti con la domanda o peggio la richiesta di novità, di qualcosa di [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΜΑΥΡΕΣ ΦΑΚΕΣ BELUGA ΚΑΙ ΓΑΜΠΑΡΗΠριν λίγο καιρό ανακάλυψα τις μαύρες φακές μπελούγκα. Για όσους δεν [...]
Ho da essere molto soddisfatta!Per me che con i dolci non ci ho mai molto azzeccato; troppa precisione, troppa adesione alla ricetta, qualche manchevolezza in ingredienti non particolarmente [...]
Apriamo questa nuova settimana che ci dovrebbe portare verso la primavera, ma che almeno in quel di Torino, al momento sta portando solo pioggia e notevole freddo…con un primo [...]
Patrizio è alle porte (cade il 17 marzo) e come ogni anno non potevo esimermi dal preparare una nuova variazione di irish soda bread (*). Dopo la versione basic e quella con formaggio ed [...]
Questa pasta fa davvero primavera, uno sbocciare di nuovi sapori e colori che nel piatto rendono felici.Semplicissima da fare sicuramente conquisterà anche i piccini.PASTA AI PISELLI240 g [...]
Marmellata di mela annurca. Mele annurca IGP della Calabria…non è facile trovarle al mercato, così quando le ho viste, ho pensato subito alla marmellata (lo so, sarebbe più giusto [...]
Da pochi giorni siamo in Quaresima, l'attesa della Pasqua, e perciò io inizio a preparare dei dolci pasquali. Ho preparato dei biscotti ripieni di crema pasticcera a forma di [...]
Zuppa di cipolle alla Birra, questa ricetta era stata pubblicata parecchio tempo fa in un gruppo di cucina dai Alessandra Gennaro, qui il suo blog ricchissimo di ricette favolose, e naturalmente [...]
Questi sformatini di pasta al forno veloci e sfiziosi ai fiori di zucca mezze penne condite con prosciutto cotto e taleggio Pochi ingredienti per preparare questi sformatini di pasta al [...]
Con il cavolo nero ho sperimentato ormai molte ricette, da noi il più delle volte vuol dire zuppa di fagioli, ma è buonissimo anche consumato come contorno. Qui l'ho unito alla [...]
Sulla linea delle ricette leggere e sfiziose oggi vi propongo qualcosa di davvero interessante (almeno secondo il mio gusto personale): porri arrosto con feta greca e nocciole. Un piatto che [...]
È un dolce buonissimo a base di frutta, crema pasticcera e panna montata. Ma si può preparare anche salato, da servire come antipasto, o in versione dietetica. Mi piace perché è versatile e [...]
Avete mai provato a fare la Nutella in casa? Io l’ho fatta in vari modi, sul web ci sono molte ricette differenti, ma questa a mio avviso è quello che ripeto sempre che in poco tempo [...]
Avete mai assaggiato il Sancarlone? Erborinato piemontese molto particolare… Sul finire di Febbraio torna l’appuntamento mensile con #ticonsigliounformaggio e propone il [...]
Sicuramente non avrete mai sentito parlare della Quadara di Malfa ma tutti conoscete la ricetta della pasta e ceci. Vi voglio raccontare la storia di come un piatto di legumi è diventato il [...]
Mago Pirata e la sua pentola antiguerra. Claretta si è messa all’opera dopo aver visto tante scene strazianti di bambini che hanno dovuto lasciare la propria abitazione per una guerra [...]
LISTA INGREDIENTI per 15 pezzi: Fish 1 sedano rapa grande, sbucciato e tagliato a strisce da 1 pollice (1 sedano rapa grande è ~ 1 libbra o 450 g) Acqua (per bollire) 1 cucchiaio di sale [...]