A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Paura dei vampiri? Ormai è ufficiale: il conte Dracula è tornato. Vuole sangue? No, tutt’altro: ci offre pane. Michette, sfilatini, pagnotte cotte e congelate vengono rinvenute in forno e [...]
Quando ero molto piccola, ricordo che la Domenica, mia mamma mi accompagnava spesso, a far visita ad una una suora di clausura, amica di famiglia.Suor Maria Pia, aveva preso i voti molto [...]
Eccoci arrivati a lunedì, un altra settimana è volata e ora sono pronta al raccolto, questa settimana ci sono ricette semplici ma che riescono a stupire e a 'fare pranzo' senza troppa [...]
"All'inizio è l'agricoltura (l'allevamento, la pesca, la raccolta). L'agricoltura determina gli usi alimentari. Gli usi alimentari determinano la cucina".Da Luxuria. Grammatica della cucina [...]
Come avevo scritto nel precedente post, lo scorso sabato ho partecipato ad un corso di cucina. Ne ho già seguiti diversi, tutti interessanti e ben organizzati.Questo, però, è stato [...]
Buongiorno e buona domenica! Ultimo attacco di dolcezza, per una settimana da chiudere in bellezza. Cantucci e vin santo o meglio, per essere precisi, questo è un Moscatello di Montalcino. [...]
Casi di successo firmati da giovani agricoltori con meno di 40 anni: sono quelli raccontati alla platea dell'ANGA a Rimini da quattro imprenditori che hanno scelto il settore primario con [...]
L'87 per cento del comuni del Piemonte sono a rischio idrogeologico con 138 comuni a rischio frana, 303 a rischio alluvione e 605 a rischio sia di frane che di alluvioni.E' quanto emerge da [...]
Le considerazioni esistenziali “donne vino e motori” che pure sono ineliminabili in questi casi, le lasciamo a Intravino, così come pure tante altre considerazioni [...]
"Vorrei conoscer l' odore del tuo paese,camminare di casa nel tuo giardino,respirare nell' aria sale e maggese,gli aromi della tua salvia e del rosmarino.(...)Vorrei incontrare le pietre, le [...]
Il rischio frane e smottamenti nelle regioni del nord ovest ed in Toscana è amplificato dal fatto che nel mese di ottobre in queste zone è caduto oltre il 50 per cento di pioggia in meno con [...]
So che con probabilità mi avete dato per dispersa questa settimana, ma la fuga in campagna è stata lunga e come al solito lontana da cellulari, computer, internet, email... in assoluto questo [...]
Si è chiusa in bellezza la rassegna Sweetly Axidie 2011, con il corso tenuto dal Maestro Pasticciere Paolo Sacchetti, di Prato, di cui vi ho già accennato in questo post. Membro della [...]
Proprio oggi,che tutti si affannano,a preparare dolcetti per Halloween io mi sono dedicata a qualcosa di tradizionale.Un vanto dolciario per l’Italia e in particolare per la Toscana. La [...]
Metti una sera insieme due delle più rappresentative eccellenze d'Italia, da anni ambasciatrici del miglior made in Italy in tutto il mondo: ecco la nuova Ferrari 458 spider accompagnata da un [...]
La sera umida e fresca ci fa pensare alla stagione che si avvicina, in una fine ottobre che ancora profuma di estate, l’appuntamento è di quelli che coccoliamo da tempo, già rimandato una [...]
Maria Stefania Bardi Tesi Andiamo a visitare da sabato 29 Ottobre la cantina della Cooperativa Vinicola Chianti Montalbano di Prato in via Francesco Ferrucci 172/c dalle ore 10,00 in poi, viene [...]
In Liguria il 98 per cento dei comuni è a rischio frana o alluvioni. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli effetti provocati dal maltempo che ha colpito pesantemente la regione [...]
Maria Stefania Bardi Tesi Piatto Volante: prova teorica e pratica per cuochi, provetti, aspiranti e dilettanti. L’attenzione nei confronti dell'enologia è cresciuta e il vino grazie [...]
Paolo Gori presenta la Cucina di Burde di Nonna Irene…e a occhio mi pare sia la prima volta che organizziamo qualcosa di simile ad un corso di cucina! Ci voleva un nobile scopo come la [...]
Ecco un’altra ricetta con la mortadella di Prato … Dopo questo risotto, non mi sono fermata, ed ho cercato di elaborare un’altra ricetta che rendesse giustizia a questo delizioso [...]
Il corso, finanziato tramite voucher individuali, è rivolto ai disoccupati, regolarmente iscritti nelle liste, della Provincia di Prato. Il percorso permetterà ai partecipanti di imparare un [...]
La Manuelina festeggia i pallanuotisti della Pro Recco trionfatori a Shanghai con una serata benefica in focacceria a favore dell'Associazione 'Tene Ti Ala' (La mia Africa).Domani, [...]
Biscottini di Prato alle mandorle Ingredienti500 g di farina + quella per infarinare200 g di zucchero100 g di burro a temperatura ambiente200 g di mandorle non spellate4 uova1 bustina di [...]