Ismea rileva a settembre un calo mensile dei prezzi all'origine dei prodotti agricoli dell'1,1%, determinato da una flessione del 3,3% delle coltivazioni solo in parte compensata dall'incremento [...]
I finocchi vi appaiono una verdura insulsa? Non sapete come farli mangiare al resto della famiglia? Ecco una ricetta facilissima per gustarli in maniera gustosa Premetto che a mio vedere la [...]
L'innovazione come leva per il rilancio del fresco tradizionale. Un ingrediente irrinunciabile, nel mix delle politiche di sviluppo, per sostenere un comparto, quello degli ortaggi, che da [...]
Un piatto tradizionale spagnolo per chi ama i sapori mediterranei. Vi consigliamo di utilizzare la pentola a pressione invece del tegame: in questa maniera il tempo di cottura risulta molto [...]
Dal 4 al 16 ottobre, nella città emiliana, per la quarta volta, un'intera settimana è dedicata al cibo coniugato con il benessere, e non solo. 'Alimentazione, salute, cultura' è il tema della [...]
Ho scritto un lungo e verboso compendio delle ragioni di questo sposalizio tra la Grande Emme Gialla e la Grande Emme della cucina italiana. Poi l’ho riletto e mi sono annoiato da solo. [...]
Ed eccoci qui con una nuova ricetta per lo svezzamento: la crema di patate. Questa è una ricetta molto semplice e veloce, inoltre è possibile cuocere le patata per tutta la famiglia ed [...]
La preparazione di questa ricetta richiede meno di 5 minuti, e il tempo di cottura solo altri 6 minuti a pressione. Aggiungete il tempo necessario per la pentola per raggiungere la [...]
La preparazione di questa ricetta richiede meno di 5 minuti, e il tempo di cottura solo altri 6 minuti a pressione. Aggiungete il tempo necessario per la pentola per raggiungere la pressione e [...]
Questa volta vi propongo una pausagolosa salata e molto autunnale. Durante il mio peregrinare per mulini e spacci di ogni genere alimentare in giro per l’Abruzzo, mi sono imbattuta in [...]
In questi giorni torna in libreria, con una nuova ristampa, il mio libro Pane e Bugie. Per l’occasione vi offro un (lungo) capitolo su come valutare la qualità di una pubblicazione [...]
Questa crema di zucca e porri è un piatto molto delicato, ideale per una cena leggera che sazia senza farci accumulare tante calorie. Particolare non trascurabile: è buonissima! Ingredienti: [...]
Sarò breve...a me la liquirizia non piace e non piacciono nemmeno i vari liquori "dopo pasto"...questo però è davvero squisito ma così squisito che ogni tanto anche io me ne verso un [...]
(English version below) Se pensate che io usi lo zenzero ovunque... avete indovinato! Lo adoro, soprattutto quando è fresco!Questa ricetta l'ho presa dal mio libro di cucina etnica*, e con [...]
Dalla prossima settimana, una nuova serie di ricette che sconvolgerà la vostra cottura a pressione.Se già amate la vostra pentola a pressione perché cuoce i cibi più velocemente, con più [...]
Dalla prossima settimana, una nuova serie di ricette che sconvolgerà la vostra cottura a pressione.Se già amate la vostra pentola a pressione perché cuoce i cibi più velocemente, con più [...]
Di solito nel mio blog vedete postate le ricette che normalmente preparo a casa mia: la mia "cucina" di tutti i giorni, all'insegna della tradizione e prodotti esclusivamente "nati" nella mia [...]
La ricetta che vi propongo oggi ce l'ho in archivio da luglio, infatti faceva parte del buffet che ho preparato per il mio compleanno: so che non è un piatto tipicamente estivo (proprio per [...]
L'autunno mi piace moltissimo, per me le giornate autunnali con i loro colori caldi hanno un fascino indiscutibile, un non so che di magico... probabilmente perchè sono nata ad Ottobre...mah [...]
'Sapore dell'Anno', l'unico marchio di qualità nel settore alimentare che si basa esclusivamente su una valutazione del sapore, sceglie di realizzare i propri test sui prodotti food presso ITA [...]
Un cavolfiore del supermercato... senza sapore se non quello di preannunciare l'autunno. Bollito, ovvero il top della tristezza!!!Basta con queste critiche è una verdurina che fa molto bene e [...]
Appiccicosi, dolci fichi scoppiano con sapore e freschezza se abbinati con una crema di yogurt e pinoli croccanti! Il vino utilizzato come liquido per cuocerli a vapore viene poi ridotto con un [...]
Appiccicosi, dolci fichi scoppiano con sapore e freschezza se abbinati con una crema di yogurt e pinoli croccanti! Il vino utilizzato come liquido per cuocerli a vapore viene poi ridotto con un [...]
Spesso quando invitiamo a casa degli amici, per un pranzo o per una cena, si tenta di stupirli con piatti particolari ed effetti speciali nella presentazione della portata che possano [...]
Lavate le lenticchie e i fagioli, metteteli nella pentola a pressione, aggiungete il sale, la cipolla, la carota e il pomodoro finemente tritati.Lasciate cuocere il tempo necessario.A cottura [...]